Replay

Company Culture Canvas

Di cosa si tratta

Se la strategia è importante per sapere cosa fare e misurare i progressi, la cultura è critica per evolvere ed adattare velocemente i propri vantaggi competitivi.

Prima la globalizzazione, poi la Digital Transformation, ora il Covid- 19 hanno cambiato il mondo e il modo di fare business. Oggi le imprese hanno bisogno di cambiare di continuo, attuando inversioni di rotta, trasformazioni del business e modifiche radicali non una volta e basta, ma una volta ogni pochi mesi.

Cosa imparerai

  1. Come applicare il Company Culture Canvas di Alessandro Rimassa
  2. Quali domande fare durante i workshop per ogni singolo blocco

Guest's bio

Alessandro Rimassa è imprenditore, esperto di future of work e digital transformation, ha fondato Changers, la prima community italiana dedicata alla crescita e alla trasformazione professionale, e prima Talent Garden Innovation School. Ha anche diretto Centro Ricerche e Scuola di Comunicazione e Management di IED, l’Istituto Europeo di Design.
È membro dei consigli di amministrazione di Save The Children Italia, ScuolaZoo e i40Saas.

È autore di sette libri, tra cui Company Culture e il best seller Generazione Mille Euro, e ha curato Tag Books, la prima collana italiana di libri sull’innovazione digitale edita da Egea, casa editrice dell’Università Bocconi.

Antonio Civita lavora nel campo dell’innovazione e della strategia per clienti selezionati che hanno deciso di crescere più velocemente della competizione implementando processi di management strutturati, rigorosi e condivisi.

Lavora all’intersezione del Business, Design e Tecnologia per restituire ai Leader il tempo per lavorare alla Strategia e creare all’interno delle organizzazioni Persone più forti, Team più motivati, Processi più efficienti, Clienti più felici e maggiori Profitti.

The STRTGY Manifesto

STRTGY è un movimento costruito sull’idea che i designer saranno gli autori di una grande trasformazione nel mondo che vivremo nei prossimi anni.

Designer che non si occupano più soltanto di estetica ma anche e soprattutto di business e tecnologia dimostreranno con il loro lavoro l’impatto positivo della Customer Experience (CX) sulla profittabilità delle aziende. 

Tecnologie trasformative diventano velocemente disponibili per tutti alla velocità della legge di Moore e non sono più un vantaggio competitivo rilevante.

Abbiamo bisogno di professionalità che solo l’esperienza è capace di formare.

Un mix di creatività, competenza tecnologica, psicologia e capacità analitica che permette di leggere il mercato e reagire velocemente.

È necessario quindi un nuovo modo di collaborare, dentro e fuori le aziende, per fare innovazione e acquisire nuovi, temporanei, vantaggi competitivi.

Il successo nell’arena sarà di chi colmerà il gap tra Design, Business e Tecnologia più velocemente dei propri competitor.

REPLAY STRTGY Meeting No. 6

Culture before Strategy. Alessandro Rimassa, del team di Changers, racconterà come installare il sistema operativo che fa crescere le aziende.

Giovedì 5 Novembre 2020, 18:30

Alessandro Rimassa
Alessandro Rimassa
Future of Work
Antonio Civita
Host

LIVE STRTGY Meeting