● Si applica al commercio al dettaglio, all’agricoltura e ad alcuni settori dei servizi.
● I lavoratori riceveranno il 40% in più per le ore extra e il 115% in più per il lavoro festivo.
● I lavoratori possono distribuire le ore extra durante la settimana o lavorare fino a 8 ore in un sesto giorno.
● I dipendenti possono volontariamente assumere un secondo lavoro di 5 ore accanto al loro lavoro a tempo pieno.
● Preoccupazioni per l’aumento dei rischi per la sicurezza nei settori industriali.
È una mossa che mi incuriosisce perché…
🤔 Potrebbe ritardare l’adattamento tecnologico e la transizione verso modelli di lavoro più sostenibili ed efficienti che si allineano meglio al futuro del lavoro, dove gli umani si concentrano su ruoli più creativi e strategici.
🤔 Storicamente, la riduzione dell’orario di lavoro ha portato a miglioramenti economici e di produttività come durante la Rivoluzione Industriale (da 6 a 5). Il tempo libero incrementa desideri e consumi.
🤔 L’estensione della settimana lavorativa a sei giorni può aggravare la disuguaglianza di genere, soprattutto nelle culture dove le donne sono principalmente responsabili del lavoro domestico non retribuito.
🤔 Una settimana lavorativa di sei giorni può impattare negativamente sulla vita culturale e familiare, specialmente in paesi con forti culture orientate alla famiglia come la Grecia.
Potrebbe avere risvolti positivi…
💡 Distribuendo il lavoro su sei giorni, i dipendenti possono gestire meglio i compiti, riducendo gli straordinari e aumentando potenzialmente la produttività.
💡 L’implementazione della settimana lavorativa di sei giorni può stimolare la crescita economica aumentando il PIL. Il governo greco mira a colmare le lacune nel mercato del lavoro qualificato, combattere il lavoro sommerso e incentivare la formazione dei dipendenti.
💡Anche Samsung lo ha fatto! Imponendo ai dirigenti una settimana lavorativa di sei giorni, permettendo loro di scegliere tra sabato o domenica, con l’obiettivo di creare un senso di urgenza in risposta alle recenti performance finanziarie deludenti dell’azienda.
Tu che ne pensi?
Lavoreresti 6 giorni invece di 5 o 4?
Curioso di conoscere il tuo punto di vista,
commenta su LinkedIn
ALWAYS MAKE PROGRESS ⤴