@designstrtgy

Iscriviti alla newsletter

Ricevi strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs. Puntuale, ogni lunedì alle 7:00. Nella tua inbox. Gratis ↓


Eventi in programma

10 Settembre 2020, 18:30
STRTGY Meeting № 5
In inglese. Pedro Clivati è Head of Product Growth at GrowthHackers.com la più influente community al mondo di esperti di crescita aziendale. In questa live imparerai a collegare gli OKRs con le tecniche di Growth Hacking e ad implementare il framework appositamente studiato da Pedro e Antonio Civita.
5 Novembre 2020, 18:30
STRTGY Meeting № 6
Alessandro Rimassa, del team di Changers, illustrerà nel dettaglio il Company Culture Canvas: un framework di lavoro per installare la Company Culture come nuovo sistema operativo aziendale.

Eventi ON DEMAND

STRTGY Meeting № 26
In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale e la saturazione del mercato rendono sempre più difficile raggiungere il pubblico desiderato, è fondamentale trovare nuovi modi per innovare la strategia aziendale. Questo evento ti offre l’opportunità di farlo utilizzando come input la forma più preziosa di dati oggi disponibile: quelli sul comportamento reale delle persone. Nel corso dell’evento, Massimo Giacchino presenterà un nuovo approccio alla strategia di marketing.
STRTGY Meeting № 24
Ogni volta che si parla di OKR, e della loro adozione, la conversazione si trasforma in uno spot. Non questa volta! In questa sessione dal vivo, nello spirito che contraddistingue i nostri incontri, affronteremo in dettaglio gli errori più spinosi, ci metteremo in condizioni di ascoltare il ticchettio prima che esplodano le bombe, e daremo le istruzioni per disinnescarle con facilità.
STRTGY Meeting № 23
Cosa rende Qonto differente? Il suo modello operativo. In questa esclusiva LIVE, avrai la possibilità di incontrare Dario De Liberis, Lead Product Manager Italia di Qonto, che ci racconterà il suo funzionamento dall’interno e del suo impatto sia a livello di prodotto che a livello di team.
STRTGY Meeting № 22
Abbiamo bisogno di sostituire la burocrazia con l'umanocrazia e la distinzione essenziale tra questi due modelli è la seguente: quando c’è burocrazia gli esseri umani sono gli strumenti, sono le risorse impiegate da un'organizzazione per creare prodotti e servizi. Quando c’è umanocrazia è l'organizzazione a essere lo strumento, è il veicolo che gli esseri umani usano per migliorare la propria vita e quella di coloro che servono.
STRTGY Meeting № 20
Daniele Francescon sembra avere un playbook che permette, a lui e al suo team, di andare veloce, innovare, sbagliare, rialzarsi e vincere. In questo STRTGY Meeting parleremo di cultura, di politica dentro le aziende, dell’importanza dei processi e del talento.
STRTGY Meeting № 19
Federico Ferretti ci racconterà la sua filosofia progettuale e le metodologie di Design che affondano le radici nello Human Centered Design e lo portano su un livello completamente nuovo e come anche tutte le aziende, non solo le grandi corporate, possono costruire un sistema di management ad alte performance che metta al centro le persone attraverso il buon design.
STRTGY Meeting № 18
Come LiveStory.nyc aumenta la libertà creativa, taglia i tempi di sviluppo e amplifica la collaborazione tra team remoti, per esperienze di e-commerce d’avanguardia.
STRTGY Meeting № 17
Come Freeda aiuta i brand ad anticipare i trend grazie a una piattaforma che mastica tonnellate di dati per metterli a disposizione dei creativi che non sbagliano un colpo.
STRTGY Meeting № 16
Fondazione Symbola, con Deloitte Private e Poli.Design, ha analizzato, nella 5° edizione del Rapporto Design Economy, attraverso dati e storie, il settore del design made in Italy, evidenziando il legame tra investimenti in design e competitività delle imprese.
STRTGY Meeting № 14
Come le aziende possono rendere il mondo più giusto e trarne profitto (eticamente) capendo come i social stanno cambiando il modo di informarci e di fare attivismo.
STRTGY Meeting № 12
Paolo Borzacchiello conosce in profondità il potere e la magia del linguaggio. In questa sessione puoi imparare ad utilizzarlo per sbloccare potenziali inattesi da noi, e da chi ci sta intorno, e ci parlerà di come, per imparare a farlo, basterà soltanto scardinare giorno dopo giorno piccoli gesti (e parole) di autosabotaggio che abbiamo trasformato in abitudini e acquisire un nuovo vocabolario per vincere sempre.
STRTGY Meeting № 14
Giampaolo Grossi, Starbucks Italy’s Employee No. 1 e General Manager di Starbucks Italy, ci ha parlato di come il potere della leadership gentile abbia impatto cruciale nella crescita e nel processo strategico del business.
STRTGY Meeting № 10
Mauro Porcini, SVP & CDO di PepsiCo, ci ha parlato di come i Designer stanno facendo la nuova rivoluzione culturale ed economica, ed ha affrontato questo tema, e molti altri, nel suo libro “L’Età dell’Eccellenza” edito da Il Saggiatore, con un filo rosso molto chiaro: fare innovazione con un solo fine, disegnare un futuro migliore.
STRTGY Meeting № 9
Le parole sono importanti, soprattutto se rappresentano la voce con cui un brand parla agli utenti (ops!) alle persone. Quello che rappresenta una solida base per una comunicazione efficace è la coerenza in ogni touchpoint. Francesco è la voce di NeN energia, ed ogni paragrafo che esce rappresenta un potente prodotto di comunicazione.
STRTGY Meeting № 8
Giuseppe Stigliano, Global CEO di Spring Studios (ex CEO Wunderman Thompson Italy), docente e autore, ci ha parlato di come sviluppare la capacità di adattare costantemente le strategie di business al contesto di mercato.
STRTGY Meeting № 7
Michele Pagani (Gummy Industries) e Marcello Ascani (Youtuber) hanno creato Flatmates, l'influencer agency con la missione di rivoluzionare il rapporto tra Brands e Content Creators.
È un pratico strumento di produttività per aiutarti a mantenere la concentrazione sui tuoi obiettivi e a non lasciarti distrarre. La concentrazione non è un dono o uno stato mentale che accade per caso quando qualcuno o qualcosa accidentalmente smette di disturbarti. È un muscolo che devi allenare ogni giorno. Questo è l'attrezzo più potente!
STRTGY Meeting № 6
Alessandro Rimassa, del team di Changers, illustrerà nel dettaglio il Company Culture Canvas: un framework di lavoro per installare la Company Culture come nuovo sistema operativo aziendale.
STRTGY Meeting № 5
In inglese. Pedro Clivati è Head of Product Growth at GrowthHackers.com la più influente community al mondo di esperti di crescita aziendale. In questa live imparerai a collegare gli OKRs con le tecniche di Growth Hacking e ad implementare il framework appositamente studiato da Pedro e Antonio Civita.

Ricevi la famosa newsletter di STRTGY

Unisciti a 5.000+ CEO, Dirigenti, Manager e Imprenditori che stanno cambiando radicalmente il proprio approccio alla strategia e alla crescita.