STRTGY ti invita a rivivere

Design Economy 2022

In collaborazione con

Data e ora

16 Maggio 2022, 12:30

Durata

50 min

lingua

Italiano

Rivivi gli STRTGY Meeting on-demand

Informazioni sull’evento

Di cosa si tratta

Fondazione Symbola, con Deloitte Private e Poli.Design, ha analizzato, nella 5° edizione del Rapporto Design Economy, attraverso dati e storie, il settore del design made in Italy, evidenziando il legame tra investimenti in design e competitività delle imprese.

Nel lavoro di Symbola è evidente che le aziende vincenti hanno una ricetta per il successo: portano il Design nel processo strategico, piuttosto che utilizzarlo come mera miglioria estetica del prodotto.

Il rapporto Design Economy di quest’anno dedica un capitolo alla relazione tra il settore italiano e la sostenibilità, relazione alla base del nuovo Bauhaus europeo lanciato dalla Presidente von der Leyen nel 2020 per contribuire alla realizzazione del Green Deal europeo.

In questo prezioso approfondimento si può capire, finalmente, cosa succede davvero in questo settore strategico e comprendere quale sia una strada possibile per il futuro.

Insieme a Domenico Sturabotti, direttore della Fondazione Symbola, abbiamo approfondito i dati emersi da questa nuova indagine, con uno sguardo rivolto al futuro.

Se sei unə imprenditorə, CEO, C-level, manager e vuoi capire come integrare questa funzione nei processi produttivi e strategici, non puoi non vederlo.

Gli speaker

Domenico Sturabotti

Direttore, Fondazione Symbola

Domenico Sturabotti, architetto, paesaggista, è curatore di numerose ricerche sui punti di forza dell’industria italiana, sulla relazione tra green economy e manifattura e sul rapporto tra dinamiche coesive e competitività. Dal 2004 è direttore della Fondazione Symbola, dove ha indagato e approfondito studi sui processi di qualificazione del made in Italy, analizzandone i percorsi di internazionalizzazione. È curatore di numerosi testi sulle industrie culturali e creative sia dal punto di vista qualitativo che econometrico. Dal 2018 cura la realizzazione dello studio Design economy.

Symbola è la fondazione che promuove e mette insieme le Qualità Italiane. Attraverso ricerche, eventi e progetti racconta aziende, associazioni e istituzioni che puntando su innovazione, bellezza, capitale umano e territorio, generando un’economia a misura d’uomo, più resiliente e competitiva: una visione di economia e società sintetizzata nel Manifesto di Assisi.

Da oltre quindici anni analizza la relazione tra green economy, creatività, coesione sociale e competitività – in termini di occupati, fatturato ed esportazioni – dimostrando, attraverso report, una forte correlazione tra questi fattori. Tuttavia questa Italia, bella e appassionata, che primeggia nel mondo in tanti settori, è ancora poco conosciuta e ha bisogno di essere raccontata per continuare a vivere e crescere. Per questo Symbola, sin dalla sua nascita, affianca all’attività di studio un forte impegno in termini di comunicazione e promozione delle Qualità Made in Italy, sia attraverso i canali di comunicazione della Fondazione, sia con i principali media nazionali.

Antonio Civita

Founder, STRTGY

Lavora nel campo dell’innovazione e della strategia per clienti selezionati che hanno deciso di crescere più velocemente della competizione implementando processi di management strutturati, rigorosi e condivisi.

È autore di MAKE PROGRESS con gli OKR, il libro più pragmatico sulla metodologia OKR che potrai mai leggere in italiano, edito da Flacowski. 

Questo non è un webinar

Questo evento è uno STRTGY Meeting™.

A differenza dei classici webinar dove puoi solo ascoltare e utilizzare la chat, gli STRTGY Meeting™ sono delle call strategiche su Zoom dove ognuno può accendere microfono e webcam, alzare la mano e interagire con gli ospiti.

È un’occasione unica per imparare dai migliori nel campo!

Lascerai l’evento con le risposte alle tue domande più importanti e con suggerimenti pratici da applicare immediatamente. 

L’elevato livello di interazione è una caratteristica distintiva dei nostri eventi e richiede l’adozione di piccoli accorgimenti per elevare la qualità dell’esperienza di tutti i partecipanti:

  • massimo 100 partecipanti simultanei

  • accesso entro 15 min dall’orario di inizio alla waiting room

  • possibilità di accendere microfono e webcam per interagire

Ti aspettiamo!

Chi partecipa agli STRTGY Meeting™ è entusiasta

Voto 8/10

Essenziale, efficace, illuminante

Federica Toso
CEO & Co-Founder, Tandù
Ha partecipato a The Growth Machine Workshop
Voto 9/10

La LIVE è stata capace di chiarire alcuni aspetti sugli OKR! Poter sentire di esperienze dirette e di peculiarità emerse in queste esperienze mi ha dato alcune riconferme sulla potenzialità di questo metodo

Gian Marco Bracciali
IT Manager, Skilta Spa Sb Stp
Ha partecipato a The Global State of OKRs - Reports 2023 / Edizione Italiana
Voto 10/10

Stimolante! “Il ritmo è tutto” e ascoltare i vantaggi dell’implementazione degli OKR è un’inizio

Emanuela Zorzin
Account Manager, UomoEAmbiente
Ha partecipato a The Global State of OKRs - Reports 2023 / Edizione Italiana
Voto 10/10

Il livello di dettaglio fornito è l’ideale per riflettere ed ispirare cambiamenti. Non avrei potuto sperare in nulla di più. Bravi.

Andrea Bandera
Product Manager, ThoughtWorks
Ha partecipato allo STRTGY Meeting con Dario De Liberis
Voto 8/10

Un’ora che ti offre mesi di approfondimento

Stefano Martiradonna
Head of Growth, Pemcards
Ha partecipato allo STRTGY Meeting con Gennaro Cuofano
Voto 8/10

Un momento formativo e di confronto, interattivo e innovativo nella sua modalità di racconto

Andre Moro
Managing Director, O-one
Ha partecipato al The Global State of OKR - Reports 2023 / Edizione Italiana
Voto 10/10

È stato un momento ricchissimo di valore e di presa di coscienza sul bisogno e l’utilizzo degli OKRs in azienda

Samuel Chiaraluce
CEO, WeBeyond
Ha partecipato a The Global State of OKRs - Reports 2023 / Edizione Italiana
Voto 10/10

Molto interessante avere un feedback dalle altre realtà che utilizzano gli OKR

Michele Scarano
Business Portfolio Manager/OKR Coach, Leroy Merlin
Ha partecipato a The Global State of OKRs - Reports 2023 / Edizione Italiana
Voto 8/10

Rigenerante, stimolante, arricchente

Tobia Belluzzi
Service Designer, Unicredit
Ha partecipato allo STRTGY Meeting con Federico Ferretti