LIVE STRTGY Meeting No. 22

Humanocracy, incontra l’autore. Come creare organizzazioni che innovano e crescono rapidamente smantellando la burocrazia aziendale.

● 19 dicembre, 18:30 su Zoom

Michele Zanini
Autore di Humanocracy
Antonio Civita
Host

Guarda il replay

Dedicato a CEO, CXO, Managers, Directors, Team Leaders, Imprenditori, Startup Founders, Consulenti Freelance.

Dove vuoi ricevere il link?

Di cosa si tratta

Quante volte la burocrazia aziendale frena il progresso?

È possibile creare organizzazioni contemporaneamente grandi e veloci, disciplinate e responsabili, efficienti e imprenditoriali, audaci e prudenti?

Si, a patto che si mettano al centro gli esseri umani e non strutture o processi.

Al centro delle nostre organizzazioni, invece, di un modello di gestione che cerca di aumentare il controllo in nome dell’efficienza, abbiamo bisogno di un modello che cerca di aumentare il contributo delle persone per supportare il loro impatto nel mondo.

Abbiamo bisogno di sostituire la burocrazia con l’umanocrazia e la distinzione essenziale tra questi due modelli è la seguente:

Quando c’è burocrazia gli esseri umani sono gli strumenti, sono le risorse impiegate da un’organizzazione per creare prodotti e servizi.

Quando c’è umanocrazia è l’organizzazione a essere lo strumento, è il veicolo che gli esseri umani usano per migliorare la propria vita e quella di coloro che servono.

La domanda che sta alla base della burocrazia è: «come possiamo fare in modo che gli esseri umani funzionino meglio per l’organizzazione?»

La domanda al cuore dell’umanocrazia è invece: «quale tipo di organizzazione pemette alle persone di dare il meglio di loro stesse?»

Le implicazioni di questo cambiamento di prospettiva sono profonde.

Incontremo dal vivo Michele Zanini, autore insieme Gary Hamel, uno dei più influenti business thinker al mondo, di “Humanocray. Imprese straordinarie come le loro persone”, edito in Italia da Ayros.

Insieme hanno dedicato gran parte del libro a esplorare le differenze tra questi due modelli e a fornire idee pratiche per intraprendere il viaggio dalla burocrazia all’umanocrazia.

Inizia il tuo viaggio verso un’organizzazione più umana, più innovativa, più resiliente.

Nella conversazione interattiva abbiamo parlato:

Delle insidie della burocrazia e del perché dobbiamo abbandonare lo stile di management dell’era industriale per quello dell’era dell’informazione, dove il capitale più importante di tutti, anche di quello economico, è il capitale umano.

Di casi di studio di organizzazioni che hanno avuto successo nel ripensare la gestione delle loro attività mettendo anche in discussione il mito che alcune aziende della Silicon Valley hanno creato quando invece la frontiera del management avviene in settori noiosi ma incredibilmente profittevoli dei quali nessuno parla.

Abbiamo affrontato i principi sui quali iniziare a trasformare le nostre organizzazioni. Un’impresa apparentemente semplice eppure insidiosa. 

Alla fine di ogni capitolo di Humanocracy gli autori forniscono istruzioni chiare e dettagliate su ogni principio riassumendo come potrebbe essere il piano d’azione ideale. Ma questo per alcuni non è sufficiente.

Qualora tu abbia già letto il libro o tu stia decidendo di acquistarlo, questo STRTGY meeting è un’occasione imperdibile per non lasciare le tue domande senza risposte.

Abbiamo chiesto ad Ayros Editore di mettere a disposizione di tutti un codice per acquistare il libro, prima o dopo l’evento, e avviare la trasformazione con le giuste informazioni a portata di mano.

Gli ospiti

Michele Zanini è cofondatore di Management Lab. Assieme a Gary Hamel, Zanini aiuta le organizzazioni orientate al futuro a diventare luoghi di lavoro più resilienti, innovativi e coinvolgenti. In precedenza Zanini è stato associate partner di McKinsey & Company e leader nell’organizzazione, nella strategia e nei servizi finanziari dell’azienda.

Ha lasciato l’Europa per gli Stati Uniti nel 1994 per frequentare la John F. Kennedy School of Government dell’Università di Harvard, dove si è laureato con un master in politiche pubbliche nel 1996. Si è poi trasferito a Santa Monica, in California, e ha conseguito un dottorato di ricerca in analisi delle politiche presso la Pardee RAND Graduate School.

Zanini è stato un socio associato alla McKinsey & Company e leader nelle pratiche di organizzazione, strategia e servizi finanziari dell’azienda.

Ha trascorso cinque anni come analista politico alla RAND Corporation, un think tank di politica pubblica. A metà degli anni ’90 ha condotto una ricerca su come i terroristi e altri gruppi di insorti stavano sfruttando le tecnologie dell’era dell’informazione per operare come reti agili.

Nel corso degli anni, ha scritto una serie di articoli sulla strategia e l’organizzazione per il McKinsey Quarterly. I suoi scritti e le sue ricerche sono stati pubblicati nella Harvard Business Review, il Financial Times e Fortune.

Attualmente vive a Boston con sua moglie e tre figlie.

Antonio Civita lavora nel campo dell’innovazione e della strategia per clienti selezionati che hanno deciso di crescere più velocemente della competizione implementando processi di management strutturati, rigorosi e condivisi.

È autore di MAKE PROGRESS con gli OKR, il libro più pragmatico sulla metodologia, edito da Flacowski. In preordine ora, usa il codice STRTGY20 per ottenere i benefit riservati agli early adopter.

LIVE STRTGY Meeting

Come ottenere Humanocracy con il 20% di sconto e le spedizioni gratuite.

  1. Visita Ayros Editore;
  2. Aggiungi al carrello Humanocracy, e qualsiasi altro libro del catalogo, entro il 31 Dicembre 2022;
  3. Al checkout inserisci il codice STRTGY20 .
  4. Procedi con l’acquisto.
© STRTGY 2023, Firenze