STRTGY ti invita a rivivere

Il Potere delle Parole per i Leader

In collaborazione con

Data e ora

14 Febbraio 2022, 18:30

Durata

50 min

lingua

Italiano

Guarda il Replay dell’evento


Informazioni sull’evento

Di cosa si tratta

Le Parole hanno lo straordinario potere di chiamare all’azione e per questo ogni leader è tenuto ad usarle bene per ottenere il cambiamento che desidera.

Per chi guida un’azienda, un team, un progetto, non saper comunicare adeguatamente, significa perdere talenti, clienti, soldi e tempo.

Quotidianamente scriviamo mail, task, aggiornamenti in Slack, messaggi su Whatsapp, o didascalie per i post sui social network…

Ma soprattutto, come leader, comunichiamo obiettivi e chiediamo agli altri di aiutarci a raggiungerli.

Le interfacce del nuovo modo di lavorare, remoto, connesso e asincrono, sono composte al 99% di testo.

Questo ci dà tempo per pensare prima di parlare, di scegliere le parole giuste per ottenere il risultato che ci aspettiamo.

È opportuno liberarsi da un tipo di linguaggio autodistruttivo che quotidianamente, senza rendercene conto, utilizziamo, mettendo a rischio la nostra serenità e quella di chi vive, lavora, collabora con noi.

Utilizzare infatti il potere del linguaggio in maniera costruttiva ci aiuterà a sbloccare infiniti potenziali di chi ci supporta nel business e a comunicare in maniera efficace con i clienti.

Paolo Borzacchiello conosce in profondità il potere e la magia del linguaggio.

In questa sessione puoi imparare ad utilizzarlo per sbloccare potenziali inattesi da noi, e da chi ci sta intorno, e ci parlerà di come, per imparare a farlo, basterà soltanto scardinare giorno dopo giorno piccoli gesti (e parole) di autosabotaggio che abbiamo trasformato in abitudini e acquisire un nuovo vocabolario per vincere sempre.

Gli speaker

Paolo Borzacchiello

Autore e Co-founder, HCE International

Paolo Borzacchiello, è uno scrittore, consulente e imprenditore italiano. Fra i massimi esperti di intelligenza linguistica applicata al business, da oltre quindici anni si occupa dello studio e della divulgazione di tutto ciò che riguarda le interazioni umane e, in particolare modo, il linguaggio. Speaker quotato, divide la sua vita fra corsi di formazione sulle interazioni umane e consulenze per le più importanti aziende del mondo. Ad oggi può vantare collaborazioni con realtà come Google Cloud, Johnson&Johnson, Angelini, Bayer, Exeltis, Pierre Fabre, Chiesi farmaceutica, MSD, Merck, Gruppo Toscano, MaxMara Marella, Daviness, Comfort Zone, Generali, Allianz, Luxottica e molti altri.

È opinionista per “Il Sole 24 ore”, editorialista per “The Social Post” e “Huffpost” e scrive regolarmente su riviste e quotidiani. È consulente personale di politici e personaggi dello show business e collabora attivamente con realtà del settore sanitario come il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari dell’Università Politecnica delle Marche, l’Istituto Neurologico Besta e Ospedale Sacco di Milano. Nel 2020 viene nominato “Uomo illuminato dell’anno 2020” da parte degli Stati Generali delle Donne e da Sportello Donna, con il patrocinio della Commissione Europea.

Per promuovere la ricerca nel campo delle interazioni umane ha fondato HCE Research Institute, istituto dedicato alla ricerca in ambito neuroscientifico.

Antonio Civita

Founder, STRTGY

Lavora nel campo dell’innovazione e della strategia per clienti selezionati che hanno deciso di crescere più velocemente della competizione implementando processi di management strutturati, rigorosi e condivisi.

È autore di MAKE PROGRESS con gli OKR, il libro più pragmatico sulla metodologia OKR che potrai mai leggere in italiano, edito da Flacowski. 

Questo non è un webinar

Questo evento è uno STRTGY Meeting™.

A differenza dei classici webinar dove puoi solo ascoltare e utilizzare la chat, gli STRTGY Meeting™ sono delle call strategiche su Zoom dove ognuno può accendere microfono e webcam, alzare la mano e interagire con gli ospiti.

È un’occasione unica per imparare dai migliori nel campo!

Lascerai l’evento con le risposte alle tue domande più importanti e con suggerimenti pratici da applicare immediatamente. 

L’elevato livello di interazione è una caratteristica distintiva dei nostri eventi e richiede l’adozione di piccoli accorgimenti per elevare la qualità dell’esperienza di tutti i partecipanti:

  • massimo 100 partecipanti simultanei

  • accesso entro 15 min dall’orario di inizio alla waiting room

  • possibilità di accendere microfono e webcam per interagire

Ti aspettiamo!

Chi partecipa agli STRTGY Meeting™ è entusiasta

Voto 9/10

Modalità di presentazione dinamica e coinvolgente, speaker di alto livello con esperienza

Giulia Pascuzzi

Founder, Shining Bees
Ha partecipato a The Global State of OKRs - Reports 2023 / Edizione Italiana
Voto 8/10

Coinvolgente, eye-opening, un pezzo in più da aggiungere al mio set lego chiamato “innovazione”

Eugenio Pandolfi

Co-founder, Shift Hospitality
Ha partecipato allo STRTGY Meeting con Irene Cassarino
Voto 10/10

Il livello di dettaglio fornito è l’ideale per riflettere ed ispirare cambiamenti. Non avrei potuto sperare in nulla di più. Bravi.

Andrea Bandera

Product Manager, ThoughtWorks
Ha partecipato allo STRTGY Meeting con Dario De Liberis
Voto 10/10

Molto interessante avere un feedback dalle altre realtà che utilizzano gli OKR

Michele Scarano

Business Portfolio Manager/OKR Coach, Leroy Merlin
Ha partecipato a The Global State of OKRs - Reports 2023 / Edizione Italiana
Voto 8/10

Uno stimolante confronto con autori, ricercatori e business people

Cristina Lonati

Partner, Sustainability & People, MBS Consulting
Ha partecipato allo STRTGY Meeting con Michele Zanini
Voto 10/10

È stato un momento ricchissimo di valore e di presa di coscienza sul bisogno e l’utilizzo degli OKRs in azienda

Samuel Chiaraluce

CEO, WeBeyond
Ha partecipato a The Global State of OKRs - Reports 2023 / Edizione Italiana
Voto 9/10

Un grande investimento del proprio tempo

Flavio Vallone

Trace Platform Leader, Gucci
Ha partecipato allo STRTGY Meeting con Daniele Francescon
Voto 9/10

High quality, inspiring, strategic

Juan Francisco Fruci

Docente, UDLA
Ha partecipato a The Global State of OKRs - Reports 2023 / Edizione Italiana
Voto 10/10

Stimolante! “Il ritmo è tutto” e ascoltare i vantaggi dell’implementazione degli OKR è un’inizio

Emanuela Zorzin

Account Manager, UomoEAmbiente
Ha partecipato a The Global State of OKRs - Reports 2023 / Edizione Italiana