№ 125

This article is also available in: English

5 punti dal Playbook di Daniele Francescon

1:58 di lettura — Oggi LIVE con Daniele Francescon. I 5 building block del Venture Building. Novità. Nome in codice: The Drumbeat.
CONDIVIDI
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp

Hey, buon lunedì,

Non vedo l’ora che siano le 18:30 di oggi per incontrarci tutti nello STRTGY di meeting con Daniele Francescon, co-founder di Serenis (ex NeN e Poste Energia)

Daniele ha un track record invidiabile e quando questo succede è perché niente viene lasciato alla fortuna. In questi anni di venture building ha codificato un playbook che ci condividerà in questa sessione dal vivo. Gli ho chiesto di anticiparci i building block più importanti. Eccoli qui.

  1. Zero compromise on people
  2. Build a “conditional freedom” environment
  3. Endorsement from the top (CEO, no C-suite)
  4. Align incentives & celebrate
  5. Good balance outsource/insource

Affronteremo questi punti uno a uno, accedendo alla sua esperienza ed evitare di commettere errori prevedibili.

Ci sono già più di 130 iscritti nel momento in cui sto scrivendo questa email. Non tutti ovviamente riusciranno a connettersi LIVE, ma sicuramente la maggior parte guarderà la registrazione.

Se non vuoi lasciare le tue domande senza risposte ti consiglio di anticiparle utilizzando questo form. Saranno le prime alle quali Daniele risponderà.

ALWAYS MAKE PROGRESS ⤴

Antonio


● COMMUNITY

The STRTGY Drumbeat

Sapevi che esiste un gruppo Facebook di STRTGY che conta +1700 iscritti?

Qualche tempo fa ho lanciato un sondaggio all’interno di questo gruppo, in cui chiedevo se Facebook fosse davvero lo spazio giusto per interagire a un livello tale da portare valore tangibile a tutti i membri. La risposta è stata chiara.

La distribuzione organica dei post non permette di rimanere aggiornati né di contribuire attivamente alle iniziative. Parlando con i numeri: solo il 18% degli iscritti al gruppo ha visto il post e solo il 2% degli iscritti ha votato. Tra le varie opzioni disponibili il 50% ha scelto Telegram come piattaforma alternativa.

Numeri troppo piccoli per prendere una decisione utile per il futuro di STRTGY.

Ecco il piano.

Nome in codice: The Drumbeat

Il drumbeat è il ritmo che muove un team che rema sincronizzato per avere successo.

È il ritmo che voglio costruire insieme a te.

Ho preparato poche domande che mi aiuteranno a disegnare il futuro della community.

Cosa renderebbe STRTGY il gruppo di lavoro più pragmatico per la crescita di

  • visionari e business leader che vogliono connettere le persone con la strategia e i risultati?
  • product e design leader che vogliono lavorare su prodotti di successo?
  • sales leader che vogliono sostenere la crescita delle proprie organizzazioni?

Poche domande. 

Grande impatto. 

E la possibilità di entrare in anteprima.

Grazie in anticipo per il tuo contributo.

Ti devo il mio impegno.

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  

Continua a leggere

№ 221
del 6 Ottobre 2025
05:48 di lettura — Scopri perché l’efficienza può diventare la più grande minaccia strategica. Impara a distinguere vero focus da semplice miopia organizzativa. Apprendi come riprogettare incentivi e linguaggio per creare adattabilità
№ 220
del 22 Settembre 2025
EDIZIONE SPECIALE - 13 capitoli per riscoprire L’arte della guerra e trasformarla in strumenti pratici di business.
№ 219
del 8 Settembre 2025
5:27 di lettura — I numeri in azienda sono un'arma o un'opportunità? Evita che i tuoi OKR si trasformino in micromanagement. Usa i check-in per lavorare meno, eliminando il lavoro inutile.
№ 218
del 28 Luglio 2025
11:40 di lettura — La noia aziendale è un'emorragia di talento e futuro. L'innovazione ignorata diventa il tuo prossimo, grande problema. Trasforma la strategia in un gioco che tutti vogliono vincere.
№ 217
del 21 Luglio 2025
3:15 di lettura — La mappa e territorio nello Strategy Refresh. 3 domande da mettere in valigia. Come scrivere Purpose, Vision e Mission lasciandosi intervistare dall’AI
№ 216
del 14 Luglio 2025
4:18 di lettura — La tua vera strategia non è nel tuo calendario. Senti che il motore gira a vuoto? Forse è dissonanza strategica. Creiamo insieme il tempo per il lavoro strategico.
№ 215
del 7 Luglio 2025
3:50 di lettura — Dimentica la strategia, almeno per un oggi. Usa la tecnica “80% ready”. Il segnale che stai aspettando è proprio il tuo procrastinare.
№ 214
del 30 Giugno 2025
3:22 di lettura — Scopri come evitare la finta gentilezza al lavoro riconoscere la "flaccidità strategica" e smettere di collaborare, inizia a cooperare per obiettivi davvero condivisi.
№ 213
del 23 Giugno 2025
12:00 di lettura — Scopri la domanda che rivela se stai gestendo una lista di cose da fare. Scopri perché i migliori obiettivi di business sono progettati per rompere le cose. Assegna i due ruoli di leadership necessari per un'esecuzione strategica impeccabile.
№ 212
del 9 Giugno 2025
Settimane 1-9: finalmente la strategia smette di essere quella presentazione che nessuno apre più e diventa reale. Settimane 10-12: i team scoprono dove sta andando l'azienda e iniziano a remare nella stessa direzione. Settimane 13-16: l'organizzazione trova il suo ritmo naturale e rimuove sistematicamente ogni ostacolo al progresso.
№ 211
del 26 Maggio 2025
9:53 di lettura — Il cervello è un un sadico: più fatichi, più gli piace. Il problema non è la sfida. È cosa pensi che dica di te. Guardare un esperto all'opera è come farsi un'iniezione di autostima.
№ 210
del 19 Maggio 2025
1:33 di lettura — Scopri il NUOVO ruolo che fa accadere la Strategia

Leggi il primo capitolo gratis

Scopri come gestire la Strategia per Obiettivi, misurare i progressi con OKR e KPI, e crescere più velocemente della competizione.