Sessione 1. 20/02/2024
Dove ci troviamo?
Sessioni completate | In corso | Prossimo step |
---|---|---|
3 / 17 | Strategy Focus Onepager (blocchi da 1 a 10) | The Growth Machine |
Nota della sessione
{video sessione}
Cosa abbiamo ottenuto
- Iniziato il lavoro di identificazione delle Metriche di Prodotto e Profitto
- Product Core Metrics (Quali sono i numeri più importanti per misurare la crescita dei prodotti? Quali sono i valori nel 2023 e il target al 2028?)
- Profit Core Metrics (Quali sono i numeri più importanti per la sostenibilità finanziaria? Quali sono i valori nel 2023 e il target al 2028?)
- Partendo dalle conversazioni sulle metriche di prodotto, fatte insieme alcune riflessioni sulla Value Ladder: come incrementiamo in maniera ingegnerizzata il valore dei clienti?
- Avviate le conversazioni sulla definizione di cliente/mercato ideale: quali sono le nostre tipologie di clienti? Qual è il mercato in cui operiamo?
Attività da completare entro il 28/03/2024
- Per ogni segmento di clientela completare la definizione del cliente ideale con almeno 4 caratteristiche
- dimensione economica € della commessa
- estensione in ettari (connessa alla NSM)
- firmografia cliente
- settore azienda
- dimensione azienda
- n. dipendenti (se rilevante)
- ruolo del buyer (chi compra)
- ruolo del decision maker (se diverso)
- Riflettere insieme sulla strategia di Go To Market
- Dal libro MAKE PROGRESS leggere questi estratti
- Promessa Misurabile (pag. 208-210)
- Unicità (pag. 210-211)
- Garanzia (pag. 212-213)
- Dal libro MAKE PROGRESS leggere questi estratti
Obiettivi della prossima sessione
- Concludere strategia di Go To Market
- Promessa Misurabile
- Unicità
- Garanzia
- Validare della NSM. Antonio sta lavorando a un modello sulla base del file fornito che rappresenta il prodotto olivicoltura
- Distribuire le metriche sulle fasce temporali
Lascia il tuo Feedback sulla sessione
- Com’è andata la sessione settimanale? Lascia il tuo feedback in questo breve survey