№ 28

9 libri per 🤯

9 libri per ridurre il gap tra Design, Business e Tecnologia
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hey, buon lunedì!

Questa è la versione estiva delle STRTGY Notes, le famose newsletter di 1.000 parole che più di 1.400 professionisti e imprenditori leggono per comprendere come sbloccare il potenziale innovativo delle organizzazioni con le quali lavorano ogni giorno e creare il prossimo vantaggio competitivo.

Questo formato, più breve e più semplice da leggere, è progettato per lasciare più tempo a quello che ti piace fare!

Per le prossime settimane ti lascerò 9 link, 3 per categoria, selezionati attentamente tra i miei bookmarks. 

Utilizza questa e le prossime email che riceverai come segnalibro delle letture estive che contano, quelle che ti permetteranno di allargare il campo visivo sull’innovazione e ripensare a ciò che è possibile fare!

La versione estesa ritornerà a settembre, puntuale, ogni lunedì alle 7:00. Nel mentre oltre ai contenuti di questo numero, troverai i link alle 10 STRTGY Notes più lette di sempre.

Buona giornata!
Fatti sentire!

 

9 libri per 🤯 ↓

I libri sono in inglese, se possibile ti consiglio di leggerli in lingua originale. Per alcuni è disponibile la versione in italiano.

 

Design

 

Liftoff!: Practical Design Leadership to Elevate Your Team, Your Organization, and You ↗
Chris Avore e Russ Unger

Liftoff! è la guida per design manager and leader. Scritta da designers per designers è piena di consigli per far crescere il proprio team, costruire la propria carriera e rafforzare il ruolo del design nella propria organizzazione.

Se ti sei mai trovato a scrivere una job description al posto dell’HR, provare sempre nuovi tool per poter lavorare meglio, invitare i colleghi ai workshop, e tradurre i feedback dei manager non designer… allora sei un Design Leader e dovresti leggerlo. 

 

How to Speak Machine: Computational Thinking for the Rest of Us ↗
John Maeda

La tecnologia si evolve a un ritmo esponenziale ed è necessario parlare la lingua delle macchine, che siano esse fisiche o nel cloud, per creare i prodotti del futuro. Un libro fondamentale per chi sente la necessità di comprendere il design computazionale.

 

Design of Business: Why Design Thinking is the Next Competitive Advantage ↗
Roger L. Martin

Nel 2017 l’autore è stato nominato management thinker numero 1 al mondo da Thinkers50 che ogni 2 anni fa un ranking delle personalità più influenti nelle strategie di business.

In questo libro spiega come le incorporare il meglio del design thinking nel modo di lavorare attuale per sbloccare innovazione e creatività bilanciando il pensiero analitico con quello intuitivo in quattro stadi attraverso i quali si incrementa la produttività e si riducono i costi creando così grande valore per tutti gli stakeholder.

Business

 

Mapping Innovation: A Playbook for Navigating a Disruptive Age ↗
Greg Satel

Un libro che spiega con grande precisione e senza annoiare i quattro modelli dell’innovazione: Basic Research, Breakthrough Innovation, Sustaining Innovation, and Disruptive Innovation. Comprenderai così quale è più utile per te quali strategie implementare.

 

Loonshots: How to Nurture the Crazy Ideas That Win Wars, Cure Diseases, and Transform Industries ↗
Safi Bahcall 

Uno dei miei libri preferiti! Da un lato ci sono i Moonshot, quei progetti aspirazionali, ambizioni e costosi… Questo libro invece parla dei Loonshots, idee pazze e progetti trascurati che invece cambiano il mondo… Spesso non è la cultura ma la struttura dei team che, opportunamente modifica, abilita un nuovo modo di lavorare e innovare. 

 

Uncopyable: How to Create an Unfair Advantage Over Your Competition ↗
Steve Miller

La competizione è feroce ed è troppo stancante cercare di essere costantemente migliori dei competitor. È più semplice fare in modo da rendere impossibile che qualcuno ci copy… Nel libro è descritto l’Uncopyable System: fondamenta, strategie e strumenti.

Tecnologia

 

WTF?: What’s the Future and Why It’s Up to Us ↗
Tim O’Reilly

È il più influente tech analyst al mondo e il fondatore dell’omonima casa editrice. In questo libro si interroga su come sarà la prossima rivoluzione digitale facendosi domande del tipo: “Come saranno le aziende del futuro?” o  “Come ci assicuriamo che gli algoritmi non siano usati nel modo sbagliato?”

 

Bank 4.0: Banking everywhere, never at a bank ↗
Brett Kink

Probabilmente tra un paio di generazioni i soldi per come li conosciamo non esisteranno più. Quale sarà allora il ruolo delle banche e come si stanno reingegnerizzando e come sarà l’esperienza del futuro?  Interessante non solo per chi lavora nel Fintech…

 

The Inevitable: Understanding the 12 Technological Forces That Will Shape Our Future ↗
Kevin Kelly

Ciò che succederà nei prossimi 30 anni è inevitabile e nel libro sono descritti 12 importanti trend che cambieranno il nostro modo di lavorare, giocare, comunicare, fare shopping. È la roadmap per il futuro.

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  


Continua a leggere

№ 152
del 25 Settembre 2023
4:27 di lettura — Limitare il lavoro non pianificato. Lavorare in pubblico. Riflettere sul tempo.
№ 151
del 18 Settembre 2023
6:26 di lettura — Le 6 modalità operative di ogni business. Il Progress Loop spiegato semplice. Cosa succede quando manca il Progresso
№ 150
del 19 Giugno 2023
9:29 di lettura — La tecnologia aumenta i posti di lavoro, non li riduce, mai. Nuovi ruoli di leadership aumentata. KPI per ogni ruolo.
№ 149
del 12 Giugno 2023
3:28 di lettura — Maggiore è il controllo minore è l’efficienza. I vincoli funzionano meglio delle regole. Da una cultura di Permesso a una di Progresso
№ 148
del 5 Giugno 2023
03:03 di lettura — L’essenza degli OKR. Densità di decisioni. L’agenda dell’OKR Daily Check-in
№ 147
del 29 Maggio 2023
5:37 di lettura — Costo marginale per nuovi clienti. Vicinanza con il Decision Maker. Self Service vs Relazioni Umane.
№ 146
del 22 Maggio 2023
4:02 di lettura — Uno slogan non è una strategia! Perchè sono importanti le Micro-Strategie. Definire Vettori Strategici e Priorità per Team.
№ 145
del 15 Maggio 2023
5:15 di lettura — La strategia come algoritmo. 4 aree di accelerazione. Scarica tutte le slide + la slide mancante
№ 144
del 8 Maggio 2023
4:42 di lettura — Cosa succede se sbagli North Star Metric? Come allenare l’attenzione? STRTGY e Dream with Deadlines. Ascoltami in un podcast in inglese. Ascoltami in un podcast in italiano.
№ 143
del 2 Maggio 2023
5:17 di lettura — JTBD e OKR Coorte di Maggio ‘23. Il prossimo CEO sarà un AI, Torino 9/5. OKR per CTO [Video]. Checklist per validare la Growth Machine
№ 142
del 17 Aprile 2023
4:24 di lettura — Prepararsi a un grande Q2. [Video] Come usare lo SFO [Video] Ritmo, regole e numeri
№ 141
del 3 Aprile 2023
6:52 di lettura — Identificare la parte più stabile del modello. Compressione del tempo. 10×, non 10%

Ricevi la famosa newsletter di STRTGY

Unisciti a 5.000+ CEO, Dirigenti, Manager e Imprenditori che stanno cambiando radicalmente il proprio approccio alla strategia e alla crescita.