№ 38

Il gatto nella scatola dell’innovazione

3:43 di lettura — 50% vivo, 50% morto, outsourcing del futuro, Persone, Processi e Prodotti.
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hey, buon lunedì,

Passato un buon weekend?

Ho scritto questa nota domenica sera per fermare alcune riflessioni che mi sono venute in mente dopo una bellissima e lunga chiacchierata con un caro amico che ho rivisto in persona solo sabato da quando, a marzo, c’è stato il lockdown.

Devi sapere che ci separano poco meno di 20 anni ed è una persona che starei ad ascoltare per ore (cosa che ho fatto) e assorbire, come per osmosi, la sua esperienza. 

Tra i due il “vecchio” è lui e questa differenza di “saggezza” mi permette di inquadrare le cose da un’angolatura, per quanto mi riguarda, estremamente interessante: quella degli imprenditori e dei dirigenti di quelle piccole e medie imprese responsabili della gran parte del PIL italiano.

Ecco di cosa abbiamo parlato…

Contemporaneamente vivi e morti

Mi raccontava che era entrato in un negozio di lampade per acquistare una ventina di abat jour, di quelle senza filo con le batterie, da mettere sui tavoli del suo ristorante. 

È uno con le idee molto chiare. Non fa mai perdere tempo. Era andato dritto al punto. Modello e quantità. Purtroppo è uscito a mani vuote.

Il proprietario del negozio gli ha detto che ci sarebbero voluti 15 giorni per averle.

Appena fuori dal negozio gli è bastato digitare le prime lettere del modello nel box di ricerca di Amazon per scoprire che avrebbe potuto riceverle, tutte e 20, in 2 gg. perché non ha Amazon Prime. Altrimenti in un giorno solo.

Ha capito che quel negozio, uno dei più famosi di Firenze, è contemporaneamente aperto ma anche chiuso, per sempre.

Aperto perché effettivamente è potuto entrare, parlare con il proprietario e guardare il modello di esposizione. 

Chiuso perché non è possibile giustificare oggi il vantaggio di aspettare 15 giorni dal rivenditore ufficiale per avere ciò che internet promette di consegnarti in 24 ore (probabilmente dalla stessa casa produttrice).

Purtroppo sono d’accordo con il mio amico: quel negozio è contemporaneamente vivo e morto, come il famoso gatto di Schrödinger.

Il fatto è che nella stessa condizione ci sono migliaia di imprese italiane.

Outsourcing the Future

Quanti imprenditori eccellono per la qualità dei loro prodotti? Tanti.

Il merito è spesso della capacità, tra le altre, di saper acquistare le giuste materie prime, un sapere imparato sul campo, forse tramandato.

Quanti di questi sono capaci di acquistare, nello stesso modo, innovazione. Pochissimi.

Intanto è necessario precisare che l’innovazione non si acquista, ma si acquisiscono le capacità di fare innovazione. 

Ho usato volutamente l’espressione “acquistare innovazione” per descrivere con precisione il fare tipico di imprenditori e dirigenti, di quelle piccole e medie imprese, responsabili della gran parte del PIL italiano di cui dicevo all’inizio.

Comprano un nuovo sito web.

Comprano una nuova app.

Comprano l’e-commerce.

Comprano un nuovo brand.

Comprano un nuovo [inserisci il nome del tuo servizio].

Come se bastasse acquistare da un fornitore, fuori dalla propria azienda, una scatola scintillante che si può installare in azienda e che basta accenderla per far funzionare meglio le cose.

Nel momento in cui si prende questa decisione si sta deliberatamente delegando la cosa più importante che ogni azienda ha: il rapporto con i propri clienti.

Si sta cedendo il proprio futuro in outsourcing.

L’essenziale è invisibile agli occhi

È possibile ricondurre a tre elementi ciò che definisce le capacità di un’azienda di resistere alla competizione e quindi di sopravvivere: Persone, Processi e Prodotti, le nostre 3P.

Di queste 3P, solo una si vede bene nel bilancio, quella dei prodotti che rimangono lì in attesa di trovare un cliente.

Purtroppo la P delle Persone intesa come Cultura aziendale e la P dei Processi intesa come la capacità di interagire, collaborare, prendere decisioni, sono invisibili agli occhi.

Quando si decide di investire nel prossimo vantaggio competitivo sarebbe troppo semplice comprare in blocco e mettere un semplice costo deducibile a bilancio senza che questo abbia impatti in altre aree.

Innovare significa investire sulle Persone, sul costruire quella cultura che abilita le crescita e permette di evolvere i Processi con i quali si crea valore.

Innovare significa sviluppare le skills per sviluppare nuove skills, imparare a  migliorare la capacità di imparare, sperimentare per accelerare nuovi esperimenti e fare esperienza per imparare dalle esperienze. 

Perdona il gioco di parole ma spero di aver reso l’idea. Molte volte, dietro la richiesta di rifare un sito, un’app o un e-commerce, si nasconde più un progetto di change-management che di semplice execution.

Ecco perché anche tu in questo momento potresti essere in una scatola come il gatto di Schrödinger. Potresti contemporaneamente sopravvivere o soccombere agli effetti della trasformazione tecnologica che cambia i comportamenti delle persone e di conseguenza del mercato.

Tu che ne pensi?

Buon lavoro!
Fatti sentire.

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  

Ultime Newsletter

№ 145
del 15 Maggio 2023
5:15 di lettura — La strategia come algoritmo. 4 aree di accelerazione. Scarica tutte le slide + la slide mancante
№ 143
del 2 Maggio 2023
5:17 di lettura — JTBD e OKR Coorte di Maggio ‘23. Il prossimo CEO sarà un AI, Torino 9/5. OKR per CTO [Video]. Checklist per validare la Growth Machine
№ 139
del 13 Marzo 2023
3:42 di lettura — Il corso gratuito di OKR di John Doerr è fatto benissimo! Lavorare per obiettivi è il futuro del lavoro. Dalla teoria all’azione anche questa settimana
№ 137
del 27 Febbraio 2023
4:02 di lettura — Tecniche da rubare a videogiochi, running app e OKR - JTBD: Candidati per la coorte di Marzo -OKR: scopri LIVE lo Strategy Focus Onepager SFO
№ 136
del 20 Febbraio 2023
2:58 di lettura — Aiuti visivi nel Progress OS · Come applicare il JTBD a Innovazione, Prodotto e Vendite · La pagina strategica più importante, da scrivere insieme
№ 135
del 13 Febbraio 2023
6:53 di lettura — Quando le persone fanno switch · Perché è importante comprendere il JTBD? · OKR: 13 Feb 18:30 LIVE STRTGY Meeting
№ 133
del 30 Gennaio 2023
5:41 di lettura — Il JTBD ti aiuta a comprendere il progresso. Gli OKR a misurarlo. Ogni JTBD è misurabile
№ 131
del 16 Gennaio 2023
3:06 di lettura — Partecipa a The Qonto Way Explained. I due lati del successo. Come calcolare l’Employee Engagement Rate
№ 130
del 9 Gennaio 2023
5:08 di lettura — I numeri di STRTGY del 2022. Warming up. Prossimamente
№ 129
del 19 Dicembre 2022
4:07 di lettura — Immagina un’azienda senza capi. I pionieri post-burocratici. Come hackerare il management
№ 126
del 10 Ottobre 2022
3:42 di lettura — Quando esce Make Progress con gli OKR? Le tappe. Il piano d’azione.
№ 124
del 19 Settembre 2022
5:42 di lettura (15:00 con approfondimenti) — The Ethereum Merge: la roadmap. The Figma + Adobe Merge: strategy e KPI. The Patagonia + Earth Merge: Going Purpose
№ 123
del 12 Settembre 2022
7:15 di lettura ‣ Perché gli OKR funzionano così bene? ‣ Great resignation e quiet quitting ‣ 4 meccanismi per lavorare sempre nel “flusso”
№ 122
del 25 Luglio 2022
3:35 di lettura — Disponibile il REPLAY dello STRTGY Meeting con Federico Ferretti. Come evitare il fenomeno del trimestre fantasma. I tre vantaggi strategici di dividere l’anno diversamente.
№ 121
del 18 Luglio 2022
4:05 di lettura — Il design non è solo per designer. Il design comincia dall’interno dell'azienda. Senza utenti non ci sono dipendenti.
№ 120
del 11 Luglio 2022
3:58 di lettura — Il modello RenDanHeyi spiegato semplice. Come Haier è cresciuta del 23% durante la pandemia. La differenza con le aziende classiche.
№ 119
del 27 Giugno 2022
8:18 di lettura — Nasce la certificazione PMAll. Come cambiare il mondo un prodotto alla volta. Product Manager vs Project Manager
№ 117
del 13 Giugno 2022
1:53 di lettura — Oggi 13 Giugno alle 18:30 No-Code + E-commerce con Live Story. Martedì 14 Giugno 18:00 · Nana Bianca Digital Safari. Giovedì 16 Giugno 12:55 Web Marketing Festival
№ 116
del 6 Giugno 2022
7:27 di lettura — Come il Product Manager di ProntoPro ha superato il trade off tra innovazione e miglioramento graduale. Scoprire nuovi modelli di business all’interno dello stesso prodotto. Accelerare con team in outsourcing.
№ 115
del 30 Maggio 2022
6:03 di lettura — Come Freeda utilizza i dati per comprendere gli algoritmi delle piattaforme social. Come Da Vinci utilizza i dati per prioritizzare l’impatto del suo prodotto nell’healthcare.
№ 112
del 11 Maggio 2022
1:37 di lettura — 30 mila imprese, 2,5 miliardi di euro, 61 mila occupati. Numeri alla mano incontriamo Domenico Sturabotti, Direttore della Fondazione Symbola il 16 Maggio 2022
№ 111
del 9 Maggio 2022
6:18 di lettura — Intervista a Luciano Castro, Presidente della PMAll. Perché il Product Manager è importante in ogni azienda? Un ospite dalla Silicon Valley al PMDAY22
№ 107
del 28 Marzo 2022
2:16 di lettura — Perché investire in psicologia e cultura dei dati. STRTGY Meeting di Aprile con Irene Cassarino.
№ 100
del 7 Febbraio 2022
1:25 di lettura — Paolo Borzacchiello ospite dello STRTGY Meeting di Febbraio
№ 98
del 24 Gennaio 2022
5:04 di lettura — OKRs e Project Management. Ho corretto un OKR dal blog di John Doerr.
№ 95
del 6 Dicembre 2021
3:30 di lettura — Come le innovazioni nella finanza decentralizzata cambieranno l’azienda.
№ 94
del 29 Novembre 2021
4:18 di lettura — Come ottenere le chiavi del mercato. Prodotti computazionali e data feedback. Design e Tech in rotta di collisione.
№ 93
del 22 Novembre 2021
3:41 di lettura — Disinnescare la motivazione. The 3 Minute Checklist. Roadmapping con il JTBD
№ 92
del 15 Novembre 2021
5:18 di lettura — Redesign, come sta andando. La differenza netta tra Responsibility e Accountability. Come rendere le persone Accountable. Crew-2 di SpaceX atterra nel mare
№ 91
del 8 Novembre 2021
4:48 di lettura — Il fatturato è impossibile da prevedere. Concentrati su ciò che si può controllare. I bonus non migliorano i risultati.
№ 90
del 2 Novembre 2021
03:40 di lettura — Come calcolare il proprio Product Market Fit. Cosa fare se lo raggiungi o meno. Metriche: Net Revenue Retention Rate
№ 89
del 25 Ottobre 2021
3:08 di lettura — 10.000 mt sul livello dei task. Gestire processi, non persone. The STRTGY Process Framework™
№ 88
del 18 Ottobre 2021
4:30 di lettura — Il nuovo layout della newsletter. Notion valutato 10 Miliardi. La strategia del Funnel Inverso.
№ 84
del 20 Settembre 2021
3:28 di lettura — L’incredibile impatto di scegliere la variabile giusta al momento giusto
№ 82
del 6 Settembre 2021
3:33 di lettura — Dalla Strategia. Come codificarla rendendola visibile a tutta l’organizzazione.
№ 81
del 30 Agosto 2021
4:37 di lettura — Riparti a Settembre con ordine e concentrazione usando un semplice principio (e un nuovo tool: il Team Focus Planner)
№ 80
del 2 Agosto 2021
6:20 di lettura — Cosa leggere per migliorare cultura, scalabilità e profitto nel prossimo quadrimestre
№ 77
del 5 Luglio 2021
2:48 di lettura — L’importanza strategica della gentilezza e perché è stata fondamentale per Starbucks in Italia
№ 76
del 28 Giugno 2021
Svelata la scaletta dell’incontro con Mauro Porcini, SVP & CDO di PepsiCo. Live oggi 28 Giugno 18:30 solo su STRTGY
№ 74
del 14 Giugno 2021
2:23 di lettura — Non più solo estetica ma culturale ed economica - Contiene annuncio importante!
№ 71
del 24 Maggio 2021
5:00 di lettura — Come individuare il massimo grado di libertà strategica
№ 69
del 10 Maggio 2021
1:26 di lettura — Cosa hanno imparato un influencer da 600k subs e un Head of Strategy di una delle più creative agenzie italiane? 10 sgami per spaccare su internet
№ 68
del 3 Maggio 2021
3:58 di lettura — Cos’hanno in comune le aziende più innovative del Mondo?
№ 66
del 26 Aprile 2021
4:39 di lettura — Dalla co-creazione alla co-operazione.
№ 62
del 29 Marzo 2021
5:15 di lettura — Perché importante che tutto sia “prodottizzato”
№ 61
del 22 Marzo 2021
5:36 di lettura — Come aumentare il tuo impatto e quello del tuo team, smettendo di scrivere task inefficaci.
№ 60
del 15 Marzo 2021
5:29 di lettura - La ricetta perfetta per il disastro e cosa fare in alternativa
№ 59
del 8 Marzo 2021
4:21 di lettura — Priorità chiare, team allineati, motore a pieni giri.
№ 56
del 22 Febbraio 2021
5:39 di lettura — Clubhouse, un suo competitor e il percorso più breve tra Produzione e Consumo
№ 54
del 8 Febbraio 2021
4:33 di lettura — Come creare la tua macchina della crescita, concentrare le energie e allineare il team
№ 52
del 25 Gennaio 2021
5:54 di lettura — Come usare la North Star Metric per disegnare e guidare la strategia
№ 51
del 18 Gennaio 2021
4:56 di lettura - Experience as a Service. Come usare i dati per guidare la Strategia.
№ 48
del 7 Dicembre 2020
5:21 di lettura — Scopri se la tua organizzazione è matura per adottare gli OKRs.
№ 46
del 23 Novembre 2020
4:25 di lettura — La spiegazione strategica del perché Apple ha lasciato Intel e del perché i tuoi clienti potrebbero lasciare te.
© House of STRTGY Srl 2023, Firenze
Privacy & Cookie Policy
Termini e Condizioni