№ 38

Il gatto nella scatola dell’innovazione

3:43 di lettura — 50% vivo, 50% morto, outsourcing del futuro, Persone, Processi e Prodotti.
CONDIVIDI
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp

Hey, buon lunedì,

Passato un buon weekend?

Ho scritto questa nota domenica sera per fermare alcune riflessioni che mi sono venute in mente dopo una bellissima e lunga chiacchierata con un caro amico che ho rivisto in persona solo sabato da quando, a marzo, c’è stato il lockdown.

Devi sapere che ci separano poco meno di 20 anni ed è una persona che starei ad ascoltare per ore (cosa che ho fatto) e assorbire, come per osmosi, la sua esperienza. 

Tra i due il “vecchio” è lui e questa differenza di “saggezza” mi permette di inquadrare le cose da un’angolatura, per quanto mi riguarda, estremamente interessante: quella degli imprenditori e dei dirigenti di quelle piccole e medie imprese responsabili della gran parte del PIL italiano.

Ecco di cosa abbiamo parlato…

Contemporaneamente vivi e morti

Mi raccontava che era entrato in un negozio di lampade per acquistare una ventina di abat jour, di quelle senza filo con le batterie, da mettere sui tavoli del suo ristorante. 

È uno con le idee molto chiare. Non fa mai perdere tempo. Era andato dritto al punto. Modello e quantità. Purtroppo è uscito a mani vuote.

Il proprietario del negozio gli ha detto che ci sarebbero voluti 15 giorni per averle.

Appena fuori dal negozio gli è bastato digitare le prime lettere del modello nel box di ricerca di Amazon per scoprire che avrebbe potuto riceverle, tutte e 20, in 2 gg. perché non ha Amazon Prime. Altrimenti in un giorno solo.

Ha capito che quel negozio, uno dei più famosi di Firenze, è contemporaneamente aperto ma anche chiuso, per sempre.

Aperto perché effettivamente è potuto entrare, parlare con il proprietario e guardare il modello di esposizione. 

Chiuso perché non è possibile giustificare oggi il vantaggio di aspettare 15 giorni dal rivenditore ufficiale per avere ciò che internet promette di consegnarti in 24 ore (probabilmente dalla stessa casa produttrice).

Purtroppo sono d’accordo con il mio amico: quel negozio è contemporaneamente vivo e morto, come il famoso gatto di Schrödinger.

Il fatto è che nella stessa condizione ci sono migliaia di imprese italiane.

Outsourcing the Future

Quanti imprenditori eccellono per la qualità dei loro prodotti? Tanti.

Il merito è spesso della capacità, tra le altre, di saper acquistare le giuste materie prime, un sapere imparato sul campo, forse tramandato.

Quanti di questi sono capaci di acquistare, nello stesso modo, innovazione. Pochissimi.

Intanto è necessario precisare che l’innovazione non si acquista, ma si acquisiscono le capacità di fare innovazione. 

Ho usato volutamente l’espressione “acquistare innovazione” per descrivere con precisione il fare tipico di imprenditori e dirigenti, di quelle piccole e medie imprese, responsabili della gran parte del PIL italiano di cui dicevo all’inizio.

Comprano un nuovo sito web.

Comprano una nuova app.

Comprano l’e-commerce.

Comprano un nuovo brand.

Comprano un nuovo [inserisci il nome del tuo servizio].

Come se bastasse acquistare da un fornitore, fuori dalla propria azienda, una scatola scintillante che si può installare in azienda e che basta accenderla per far funzionare meglio le cose.

Nel momento in cui si prende questa decisione si sta deliberatamente delegando la cosa più importante che ogni azienda ha: il rapporto con i propri clienti.

Si sta cedendo il proprio futuro in outsourcing.

L’essenziale è invisibile agli occhi

È possibile ricondurre a tre elementi ciò che definisce le capacità di un’azienda di resistere alla competizione e quindi di sopravvivere: Persone, Processi e Prodotti, le nostre 3P.

Di queste 3P, solo una si vede bene nel bilancio, quella dei prodotti che rimangono lì in attesa di trovare un cliente.

Purtroppo la P delle Persone intesa come Cultura aziendale e la P dei Processi intesa come la capacità di interagire, collaborare, prendere decisioni, sono invisibili agli occhi.

Quando si decide di investire nel prossimo vantaggio competitivo sarebbe troppo semplice comprare in blocco e mettere un semplice costo deducibile a bilancio senza che questo abbia impatti in altre aree.

Innovare significa investire sulle Persone, sul costruire quella cultura che abilita le crescita e permette di evolvere i Processi con i quali si crea valore.

Innovare significa sviluppare le skills per sviluppare nuove skills, imparare a  migliorare la capacità di imparare, sperimentare per accelerare nuovi esperimenti e fare esperienza per imparare dalle esperienze. 

Perdona il gioco di parole ma spero di aver reso l’idea. Molte volte, dietro la richiesta di rifare un sito, un’app o un e-commerce, si nasconde più un progetto di change-management che di semplice execution.

Ecco perché anche tu in questo momento potresti essere in una scatola come il gatto di Schrödinger. Potresti contemporaneamente sopravvivere o soccombere agli effetti della trasformazione tecnologica che cambia i comportamenti delle persone e di conseguenza del mercato.

Tu che ne pensi?

Buon lavoro!
Fatti sentire.

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  

Continua a leggere

№ 198
del 13 Gennaio 2025
12:16 di lettura — Scopri come i micro-budget trasformano gestione finanziaria, talento e tempo. Impara a ottimizzare decisioni con il metodo "Me, You, We". Rendi il progresso visibile grazie a KPI e dati real-time.
№ 196
del 9 Dicembre 2024
11:39 di lettura — Scopri come eliminare silos e allineare team con la strategia. Impara a creare fiducia con leadership chiara e strumenti pratici. Ottieni strumenti per gestire OKR efficaci e semplificare processi complessi.
№ 195
del 2 Dicembre 2024
10:08 di lettura — Scopri le principali cause del fallimento degli OKR e come evitare insidie strategiche. Perché leadership assente, mancanza di direzione ed energie disperse frenano i team. Impara quali strumenti di MAKE PROGRESS® utilizzare per gestire la strategia per obiettivi.
№ 194
del 25 Novembre 2024
9:06 di lettura — Il tempo è la risorsa nascosta che guida ogni strategia efficace. Le 3 T fondamentali: teoria, tempo e target per eccellere. Obiettivi chiari trasformano le decisioni rapide in successi misurabili e duraturi.
№ 193
del 18 Novembre 2024
12:51 di lettura — Serve uno standard strategico per premiare la leadership giusta, bilanciare stabilità e innovazione, allineare i team e riconoscere il talento.
№ 191
del 14 Ottobre 2024
15:18 di lettura — Scopri come aziende senza gerarchia stanno migliorando produttività e innovazione. Impara a implementare modelli di self-management per ridurre la burocrazia. Apprendi strategie aziendali per una crescita sostenibile e autonomia organizzativa.
№ 190
del 7 Ottobre 2024
12:11 di lettura — Esplora perle nascoste del cinema con profonde riflessioni su business e società. Scopri come decisioni aziendali possono trasformarsi in incubi finanziari. Impara dai film lezioni preziose su etica, rischio e leadership.
№ 189
del 30 Settembre 2024
6:45 di lettura — Scopri come mantenere il focus aziendale e accelerare i risultati. Impara a utilizzare strumenti strategici per una gestione del team efficace. Migliora la prioritizzazione e risolvi i blocchi operativi per la massima efficienza.
№ 188
del 23 Settembre 2024
5:12 di lettura — Scopri come Beyond Budgeting trasforma la gestione con strategie flessibili. Impara ad allineare obiettivi e risorse aziendali utilizzando gli OKR. Supera i limiti del budget tradizionale con previsioni dinamiche e OKR.
№ 187
del 16 Settembre 2024
13:05 di lettura — Evita l'effetto tunnel combinando soluzioni tecniche e psicologiche efficaci. Scopri come il reframing strategico può trasformare il tuo brand. 5 principi psicologici che puoi sfruttare a tuo vantaggio
№ 186
del 9 Settembre 2024
9:03 di lettura — Come superare le aspettative e creare esperienze cliente indimenticabili. L'importanza di personalizzare ogni interazione per migliorare la customer experience. Perché i piccoli gesti creano grande impatto nella fidelizzazione dei clienti.

Leggi il primo capitolo gratis

Scopri come gestire la Strategia per Obiettivi, misurare i progressi con OKR e KPI, e crescere più velocemente della competizione.