№ 143

Mid 2023, cosa succederà in STRTGY

5:17 di lettura — JTBD e OKR Coorte di Maggio ‘23. Il prossimo CEO sarà un AI, Torino 9/5. OKR per CTO [Video]. Checklist per validare la Growth Machine
CONDIVIDI
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp

Hey buon martedì! 

Si lo so, sembra strano ricevere la mia mail oggi…

Una delle regole che mi sono dato quando ho iniziato a scrivere questa newsletter è che non avrei inviato email nei giorni di festa. 

Ho pensato che questo potesse essere un modo per incentivare a separare il tempo che dedichiamo al lavoro da quello che dedichiamo alla famiglia o a noi stessi.

D’altronde una buona strategia è tale quando funziona anche senza di noi.

Tutti troviamo il tempo per lavorare alle “cose” più urgenti. Pochi trovano il tempo di lavorare alla strategia. 

Ma quando “non c’è tempo per lavorare alla strategia” il controsenso è che se ne sottrarrà il doppio dalla vita a causa della sua mancanza.

La strategia non è il cosa si fa.

La strategia è il PERCHÉ lo si fa.

Quando sostituisci il cosa con il perché la lista delle attività si dimezza e il tempo raddoppia. Sempre. Prova!

Ma non è la strategia di per sé che libera il tempo. 

Bensì i sistemi che la strategia ha lo scopo di creare. 

Il sistema rappresenta la strada più breve tra lo sforzo e il risultato.

Dedico un’incredibile quantità di energia a sviluppare tool pragmatici per ottenere il massimo progresso con il minimo delle energie: li trovi nelle newsletter, nei contenuti sui social e soprattutto in MAKE PROGRESS con gli OKR: sono felice di poterli condividere con te.

⤴⤴⤴

Mid 2023, cosa succederà in STRTGY

Ti do il benvenuto quindi nel secondo segmento dell’anno, quello che va da maggio a settembre inclusi. Sui benefici di dividere l’anno in quadrimestri strategici piuttosto che in trimestri fiscali ne ho parlato in passato qui

In questa nota ho raccolto le prossime iniziative in programma in ordine di rilevanza.

Spero che questa pausa ti abbia rigenerato,
è giunto il momento di andare al cuore del 2023!

Non vedo l’ora di creare qualcosa di grande insieme!

ALWAYS MAKE PROGRESS⤴

— Antonio


JTBD Progress Revealed

Deadline estesa per la Coorte di Maggio

La qualità dei team che si sono iscritti non lasciano dubbi al fatto che sarà una bellissima edizione. Sarebbe fantastico se anche tu decidessi di partecipare!

Il JTBD è un framework fenomenale per fare reverse engineering dei comportamenti delle persone e portare nel mercato prodotti che battono la competizione con precisione laser

Per dare la possibilità a chi non è riuscito a organizzarsi a causa di questo lunghissimo ponte, ho deciso di estendere la deadline fino al prossimo venerdì 5 Maggio e di programmare sin da subito la seconda edizione che però avrà un prezzo leggermente più alto. Questo incremento permetterà di sostenere con maggiori risorse lo sviluppo degli strumenti che distribuirò come template di interviste e spreadsheet per analizzare i risultati. Chi si iscriverà a qualsiasi coorte avrà accesso lifetime a tutti i futuri aggiornamenti.

Consulta il programma e unisciti a noi.

Condividi questa opportunità su Whatsapp


Make Progress con gli OKR Coorte di Maggio

Adotta gli OKR insieme ad altri ambiziosi imprenditori

Se hai partecipato alle live di Aprile saprai che stiamo testando una nuova modalità di implementazione degli OKR. La coorte appena partita sta già portando ottimi risultati!

Ogni mese un gruppo di imprenditori, dirigenti e professionisti, si uniscono per 16 settimane (12+4) per eseguire, sotto la guida di un coach certificato, l’intero programma di implementazione MAKE PROGRESS. In questa coorte sarò io a condurre personalmente i lavori.

Se vuoi portare gli OKR nel tuo team, con efficacia, velocità e meno errori, considera di unirti al gruppo di lavoro in partenza a fine Maggio e avere i tuoi OKR pronti per Settembre. 

È l’unico modello di lavoro in Italia con questo approccio. Eseguire il programma con i tuoi pari provenienti da altre aziende ti permetterà di pensare fuori dagli schemi e scoprire più velocemente le strategie che funzionano.

La partecipazione a questa coorte permette di accedere di diritto al percorso di certificazione, utile a manager e consulenti che desiderano aiutare altre aziende ad implementare il programma o ad unirsi al team di STRTGY.

Richiedi una call per conoscere i dettagli

Condividi questa opportunità su Whatsapp


Your next CEO will be an AI

Torino Digital Days, 9 Maggio 2023 9:30 – 13:30

Sono stato invitato a contribuire ai Torino Digital Days. Potremmo incontrarci dal vivo al Talent Garden Fondazione Agnelli per parlare di un tema che ultimamente sto studiando con attenzione, soprattutto adesso che hanno riaperto ChatGPT in Italia e che ogni prodotto sembra offrire la propria funzionalità di AI.

La narrativa sull’AI ha portato forti preoccupazioni sul futuro del lavoro e su professioni che potrebbero essere completamente sostituite.

E se invece a essere sostituito non fossero i dipendenti ma il CEO?

Potrebbe sembrare fantascienza, ma sta già accadendo. L’AI è sempre più in grado di prendere decisioni complesse e comunicare efficacemente. In questo talk esploreremo i potenziali benefici e sfide della leadership aumentata o completamente automatizzata dall’intelligenza artificiale, considereremo cosa serve per costruire una partnership di successo tra umani e macchine e come integrare l’AI nello sviluppo di strategie di business.

Registrati per partecipare, i posti sono in esaurimento

Condividi l’evento su Whatsapp


OKR per CTO

Tutto quello che c’è da sapere

Se ci sono dei team che dovrebbero adottare gli OKR per primi sono quelli guidati dai CTO. 

Sono naturalmente avvantaggiati dal fatto che hanno a disposizione una grande quantità di numeri e possiedono le competenze per farli emergere dai sistemi, se non fosse che… spesso sono lontani dalla strategia e trattati come dei consulenti a ore se pur dentro l’azienda!

In questa sessione dal vivo con Alex Pagnoni abbiamo affrontato temi specifici per i CTO come:

Impostare gli OKR con gli obiettivi dell’azienda: le metriche che si scelgono devono essere allineate con gli obiettivi ed è importante rendere l’IT da ondemand a proattivo;

Implementare gli OKR nel team del CTO: gli OKR devono diventare guida per la sperimentazione e l’innovazione del team, e si devono poi interfacciare anche sugli altri dipartimenti;

Superare le sfide comuni degli OKR per i CTO: non sempre gestire il budget e seguire una roadmap è facile, gli OKR possono servire anche a superare i conflitti che vi sono all’interno di un’organizzazione.

Recupera la puntata sul sito ufficiale

Condividi il contenuto su Whatsapp


Checklist per validare la Growth Machine

Ciao Juan! Grazie per la domanda!

La Growth Machine rappresenta il set minimo di risultati che è necessario generare nel business per crescere. Ogni risultato ha un effetto positivo sul successivo e questo crea un meccanismo di autorinforzo. Significa che farai sempre meno fatica se ti concentrerai ad ottimizzare ogni singolo ingranaggio.

Gli esempi che ho presentato nel libro hanno dimostrato di aver funzionato per quelle aziende. Ma non sono dei template ai quali puoi sostituire i nomi degli ingranaggi. Tuttavia puoi utilizzarli come ispirazione per costruire la tua o delle aziende con le quali lavori.

La Growth Machine è strettamente collegata al modello di business. Ne cattura gli aspetti sui quali l’azienda fonda le modalità di creazione di valore e ne indaga le correlazioni.

Se nel passato hai trovato una relazione diretta tra l’aumento delle tue skills e la tua crescita allora quello è un buon ingranaggio.

Ecco una checklist per sapere se la tua Growth Machine è una buona rappresentazione della tua meccanica della crescita:

☑ Tutti gli ingranaggi supportano la crescita della North Star Metric?

☑ Esistono almeno 3 business case che ti permettono di ripercorrere ogni singolo passaggio?

☑ È indipendente dalle tecnologie che usi oggi?

Se avrai 3 check… congratulazioni per aver trovato la tua GM!

Entra in THE DRUMBEAT, il canale Telegram di STRTGY.

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  

Continua a leggere

№ 198
del 13 Gennaio 2025
12:16 di lettura — Scopri come i micro-budget trasformano gestione finanziaria, talento e tempo. Impara a ottimizzare decisioni con il metodo "Me, You, We". Rendi il progresso visibile grazie a KPI e dati real-time.
№ 196
del 9 Dicembre 2024
11:39 di lettura — Scopri come eliminare silos e allineare team con la strategia. Impara a creare fiducia con leadership chiara e strumenti pratici. Ottieni strumenti per gestire OKR efficaci e semplificare processi complessi.
№ 195
del 2 Dicembre 2024
10:08 di lettura — Scopri le principali cause del fallimento degli OKR e come evitare insidie strategiche. Perché leadership assente, mancanza di direzione ed energie disperse frenano i team. Impara quali strumenti di MAKE PROGRESS® utilizzare per gestire la strategia per obiettivi.
№ 194
del 25 Novembre 2024
9:06 di lettura — Il tempo è la risorsa nascosta che guida ogni strategia efficace. Le 3 T fondamentali: teoria, tempo e target per eccellere. Obiettivi chiari trasformano le decisioni rapide in successi misurabili e duraturi.
№ 193
del 18 Novembre 2024
12:51 di lettura — Serve uno standard strategico per premiare la leadership giusta, bilanciare stabilità e innovazione, allineare i team e riconoscere il talento.
№ 191
del 14 Ottobre 2024
15:18 di lettura — Scopri come aziende senza gerarchia stanno migliorando produttività e innovazione. Impara a implementare modelli di self-management per ridurre la burocrazia. Apprendi strategie aziendali per una crescita sostenibile e autonomia organizzativa.
№ 190
del 7 Ottobre 2024
12:11 di lettura — Esplora perle nascoste del cinema con profonde riflessioni su business e società. Scopri come decisioni aziendali possono trasformarsi in incubi finanziari. Impara dai film lezioni preziose su etica, rischio e leadership.
№ 189
del 30 Settembre 2024
6:45 di lettura — Scopri come mantenere il focus aziendale e accelerare i risultati. Impara a utilizzare strumenti strategici per una gestione del team efficace. Migliora la prioritizzazione e risolvi i blocchi operativi per la massima efficienza.
№ 188
del 23 Settembre 2024
5:12 di lettura — Scopri come Beyond Budgeting trasforma la gestione con strategie flessibili. Impara ad allineare obiettivi e risorse aziendali utilizzando gli OKR. Supera i limiti del budget tradizionale con previsioni dinamiche e OKR.
№ 187
del 16 Settembre 2024
13:05 di lettura — Evita l'effetto tunnel combinando soluzioni tecniche e psicologiche efficaci. Scopri come il reframing strategico può trasformare il tuo brand. 5 principi psicologici che puoi sfruttare a tuo vantaggio
№ 186
del 9 Settembre 2024
9:03 di lettura — Come superare le aspettative e creare esperienze cliente indimenticabili. L'importanza di personalizzare ogni interazione per migliorare la customer experience. Perché i piccoli gesti creano grande impatto nella fidelizzazione dei clienti.

Leggi il primo capitolo gratis

Scopri come gestire la Strategia per Obiettivi, misurare i progressi con OKR e KPI, e crescere più velocemente della competizione.