№ 143

Mid 2023, cosa succederà in STRTGY

5:17 di lettura — JTBD e OKR Coorte di Maggio ‘23. Il prossimo CEO sarà un AI, Torino 9/5. OKR per CTO [Video]. Checklist per validare la Growth Machine
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hey buon martedì! 

Si lo so, sembra strano ricevere la mia mail oggi…

Una delle regole che mi sono dato quando ho iniziato a scrivere questa newsletter è che non avrei inviato email nei giorni di festa. 

Ho pensato che questo potesse essere un modo per incentivare a separare il tempo che dedichiamo al lavoro da quello che dedichiamo alla famiglia o a noi stessi.

D’altronde una buona strategia è tale quando funziona anche senza di noi.

Tutti troviamo il tempo per lavorare alle “cose” più urgenti. Pochi trovano il tempo di lavorare alla strategia. 

Ma quando “non c’è tempo per lavorare alla strategia” il controsenso è che se ne sottrarrà il doppio dalla vita a causa della sua mancanza.

La strategia non è il cosa si fa.

La strategia è il PERCHÉ lo si fa.

Quando sostituisci il cosa con il perché la lista delle attività si dimezza e il tempo raddoppia. Sempre. Prova!

Ma non è la strategia di per sé che libera il tempo. 

Bensì i sistemi che la strategia ha lo scopo di creare. 

Il sistema rappresenta la strada più breve tra lo sforzo e il risultato.

Dedico un’incredibile quantità di energia a sviluppare tool pragmatici per ottenere il massimo progresso con il minimo delle energie: li trovi nelle newsletter, nei contenuti sui social e soprattutto in MAKE PROGRESS con gli OKR: sono felice di poterli condividere con te.

⤴⤴⤴

Mid 2023, cosa succederà in STRTGY

Ti do il benvenuto quindi nel secondo segmento dell’anno, quello che va da maggio a settembre inclusi. Sui benefici di dividere l’anno in quadrimestri strategici piuttosto che in trimestri fiscali ne ho parlato in passato qui

In questa nota ho raccolto le prossime iniziative in programma in ordine di rilevanza.

Spero che questa pausa ti abbia rigenerato,
è giunto il momento di andare al cuore del 2023!

Non vedo l’ora di creare qualcosa di grande insieme!

ALWAYS MAKE PROGRESS⤴

— Antonio


JTBD Progress Revealed

Deadline estesa per la Coorte di Maggio

La qualità dei team che si sono iscritti non lasciano dubbi al fatto che sarà una bellissima edizione. Sarebbe fantastico se anche tu decidessi di partecipare!

Il JTBD è un framework fenomenale per fare reverse engineering dei comportamenti delle persone e portare nel mercato prodotti che battono la competizione con precisione laser

Per dare la possibilità a chi non è riuscito a organizzarsi a causa di questo lunghissimo ponte, ho deciso di estendere la deadline fino al prossimo venerdì 5 Maggio e di programmare sin da subito la seconda edizione che però avrà un prezzo leggermente più alto. Questo incremento permetterà di sostenere con maggiori risorse lo sviluppo degli strumenti che distribuirò come template di interviste e spreadsheet per analizzare i risultati. Chi si iscriverà a qualsiasi coorte avrà accesso lifetime a tutti i futuri aggiornamenti.

Consulta il programma e unisciti a noi.

Condividi questa opportunità su Whatsapp


Make Progress con gli OKR Coorte di Maggio

Adotta gli OKR insieme ad altri ambiziosi imprenditori

Se hai partecipato alle live di Aprile saprai che stiamo testando una nuova modalità di implementazione degli OKR. La coorte appena partita sta già portando ottimi risultati!

Ogni mese un gruppo di imprenditori, dirigenti e professionisti, si uniscono per 16 settimane (12+4) per eseguire, sotto la guida di un coach certificato, l’intero programma di implementazione MAKE PROGRESS. In questa coorte sarò io a condurre personalmente i lavori.

Se vuoi portare gli OKR nel tuo team, con efficacia, velocità e meno errori, considera di unirti al gruppo di lavoro in partenza a fine Maggio e avere i tuoi OKR pronti per Settembre. 

È l’unico modello di lavoro in Italia con questo approccio. Eseguire il programma con i tuoi pari provenienti da altre aziende ti permetterà di pensare fuori dagli schemi e scoprire più velocemente le strategie che funzionano.

La partecipazione a questa coorte permette di accedere di diritto al percorso di certificazione, utile a manager e consulenti che desiderano aiutare altre aziende ad implementare il programma o ad unirsi al team di STRTGY.

Richiedi una call per conoscere i dettagli

Condividi questa opportunità su Whatsapp


Your next CEO will be an AI

Torino Digital Days, 9 Maggio 2023 9:30 – 13:30

Sono stato invitato a contribuire ai Torino Digital Days. Potremmo incontrarci dal vivo al Talent Garden Fondazione Agnelli per parlare di un tema che ultimamente sto studiando con attenzione, soprattutto adesso che hanno riaperto ChatGPT in Italia e che ogni prodotto sembra offrire la propria funzionalità di AI.

La narrativa sull’AI ha portato forti preoccupazioni sul futuro del lavoro e su professioni che potrebbero essere completamente sostituite.

E se invece a essere sostituito non fossero i dipendenti ma il CEO?

Potrebbe sembrare fantascienza, ma sta già accadendo. L’AI è sempre più in grado di prendere decisioni complesse e comunicare efficacemente. In questo talk esploreremo i potenziali benefici e sfide della leadership aumentata o completamente automatizzata dall’intelligenza artificiale, considereremo cosa serve per costruire una partnership di successo tra umani e macchine e come integrare l’AI nello sviluppo di strategie di business.

Registrati per partecipare, i posti sono in esaurimento

Condividi l’evento su Whatsapp


OKR per CTO

Tutto quello che c’è da sapere

Se ci sono dei team che dovrebbero adottare gli OKR per primi sono quelli guidati dai CTO. 

Sono naturalmente avvantaggiati dal fatto che hanno a disposizione una grande quantità di numeri e possiedono le competenze per farli emergere dai sistemi, se non fosse che… spesso sono lontani dalla strategia e trattati come dei consulenti a ore se pur dentro l’azienda!

In questa sessione dal vivo con Alex Pagnoni abbiamo affrontato temi specifici per i CTO come:

Impostare gli OKR con gli obiettivi dell’azienda: le metriche che si scelgono devono essere allineate con gli obiettivi ed è importante rendere l’IT da ondemand a proattivo;

Implementare gli OKR nel team del CTO: gli OKR devono diventare guida per la sperimentazione e l’innovazione del team, e si devono poi interfacciare anche sugli altri dipartimenti;

Superare le sfide comuni degli OKR per i CTO: non sempre gestire il budget e seguire una roadmap è facile, gli OKR possono servire anche a superare i conflitti che vi sono all’interno di un’organizzazione.

Recupera la puntata sul sito ufficiale

Condividi il contenuto su Whatsapp


Checklist per validare la Growth Machine

Ciao Juan! Grazie per la domanda!

La Growth Machine rappresenta il set minimo di risultati che è necessario generare nel business per crescere. Ogni risultato ha un effetto positivo sul successivo e questo crea un meccanismo di autorinforzo. Significa che farai sempre meno fatica se ti concentrerai ad ottimizzare ogni singolo ingranaggio.

Gli esempi che ho presentato nel libro hanno dimostrato di aver funzionato per quelle aziende. Ma non sono dei template ai quali puoi sostituire i nomi degli ingranaggi. Tuttavia puoi utilizzarli come ispirazione per costruire la tua o delle aziende con le quali lavori.

La Growth Machine è strettamente collegata al modello di business. Ne cattura gli aspetti sui quali l’azienda fonda le modalità di creazione di valore e ne indaga le correlazioni.

Se nel passato hai trovato una relazione diretta tra l’aumento delle tue skills e la tua crescita allora quello è un buon ingranaggio.

Ecco una checklist per sapere se la tua Growth Machine è una buona rappresentazione della tua meccanica della crescita:

☑ Tutti gli ingranaggi supportano la crescita della North Star Metric?

☑ Esistono almeno 3 business case che ti permettono di ripercorrere ogni singolo passaggio?

☑ È indipendente dalle tecnologie che usi oggi?

Se avrai 3 check… congratulazioni per aver trovato la tua GM!

Entra in THE DRUMBEAT, il canale Telegram di STRTGY.

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  

Ultime Newsletter

№ 145
del 15 Maggio 2023
5:15 di lettura — La strategia come algoritmo. 4 aree di accelerazione. Scarica tutte le slide + la slide mancante
№ 143
del 2 Maggio 2023
5:17 di lettura — JTBD e OKR Coorte di Maggio ‘23. Il prossimo CEO sarà un AI, Torino 9/5. OKR per CTO [Video]. Checklist per validare la Growth Machine
№ 139
del 13 Marzo 2023
3:42 di lettura — Il corso gratuito di OKR di John Doerr è fatto benissimo! Lavorare per obiettivi è il futuro del lavoro. Dalla teoria all’azione anche questa settimana
№ 137
del 27 Febbraio 2023
4:02 di lettura — Tecniche da rubare a videogiochi, running app e OKR - JTBD: Candidati per la coorte di Marzo -OKR: scopri LIVE lo Strategy Focus Onepager SFO
№ 136
del 20 Febbraio 2023
2:58 di lettura — Aiuti visivi nel Progress OS · Come applicare il JTBD a Innovazione, Prodotto e Vendite · La pagina strategica più importante, da scrivere insieme
№ 135
del 13 Febbraio 2023
6:53 di lettura — Quando le persone fanno switch · Perché è importante comprendere il JTBD? · OKR: 13 Feb 18:30 LIVE STRTGY Meeting
№ 133
del 30 Gennaio 2023
5:41 di lettura — Il JTBD ti aiuta a comprendere il progresso. Gli OKR a misurarlo. Ogni JTBD è misurabile
№ 131
del 16 Gennaio 2023
3:06 di lettura — Partecipa a The Qonto Way Explained. I due lati del successo. Come calcolare l’Employee Engagement Rate
№ 130
del 9 Gennaio 2023
5:08 di lettura — I numeri di STRTGY del 2022. Warming up. Prossimamente
№ 129
del 19 Dicembre 2022
4:07 di lettura — Immagina un’azienda senza capi. I pionieri post-burocratici. Come hackerare il management
№ 126
del 10 Ottobre 2022
3:42 di lettura — Quando esce Make Progress con gli OKR? Le tappe. Il piano d’azione.
№ 124
del 19 Settembre 2022
5:42 di lettura (15:00 con approfondimenti) — The Ethereum Merge: la roadmap. The Figma + Adobe Merge: strategy e KPI. The Patagonia + Earth Merge: Going Purpose
№ 123
del 12 Settembre 2022
7:15 di lettura ‣ Perché gli OKR funzionano così bene? ‣ Great resignation e quiet quitting ‣ 4 meccanismi per lavorare sempre nel “flusso”
№ 122
del 25 Luglio 2022
3:35 di lettura — Disponibile il REPLAY dello STRTGY Meeting con Federico Ferretti. Come evitare il fenomeno del trimestre fantasma. I tre vantaggi strategici di dividere l’anno diversamente.
№ 121
del 18 Luglio 2022
4:05 di lettura — Il design non è solo per designer. Il design comincia dall’interno dell'azienda. Senza utenti non ci sono dipendenti.
№ 120
del 11 Luglio 2022
3:58 di lettura — Il modello RenDanHeyi spiegato semplice. Come Haier è cresciuta del 23% durante la pandemia. La differenza con le aziende classiche.
№ 119
del 27 Giugno 2022
8:18 di lettura — Nasce la certificazione PMAll. Come cambiare il mondo un prodotto alla volta. Product Manager vs Project Manager
№ 117
del 13 Giugno 2022
1:53 di lettura — Oggi 13 Giugno alle 18:30 No-Code + E-commerce con Live Story. Martedì 14 Giugno 18:00 · Nana Bianca Digital Safari. Giovedì 16 Giugno 12:55 Web Marketing Festival
№ 116
del 6 Giugno 2022
7:27 di lettura — Come il Product Manager di ProntoPro ha superato il trade off tra innovazione e miglioramento graduale. Scoprire nuovi modelli di business all’interno dello stesso prodotto. Accelerare con team in outsourcing.
№ 115
del 30 Maggio 2022
6:03 di lettura — Come Freeda utilizza i dati per comprendere gli algoritmi delle piattaforme social. Come Da Vinci utilizza i dati per prioritizzare l’impatto del suo prodotto nell’healthcare.
№ 112
del 11 Maggio 2022
1:37 di lettura — 30 mila imprese, 2,5 miliardi di euro, 61 mila occupati. Numeri alla mano incontriamo Domenico Sturabotti, Direttore della Fondazione Symbola il 16 Maggio 2022
№ 111
del 9 Maggio 2022
6:18 di lettura — Intervista a Luciano Castro, Presidente della PMAll. Perché il Product Manager è importante in ogni azienda? Un ospite dalla Silicon Valley al PMDAY22
№ 107
del 28 Marzo 2022
2:16 di lettura — Perché investire in psicologia e cultura dei dati. STRTGY Meeting di Aprile con Irene Cassarino.
№ 100
del 7 Febbraio 2022
1:25 di lettura — Paolo Borzacchiello ospite dello STRTGY Meeting di Febbraio
№ 98
del 24 Gennaio 2022
5:04 di lettura — OKRs e Project Management. Ho corretto un OKR dal blog di John Doerr.
№ 95
del 6 Dicembre 2021
3:30 di lettura — Come le innovazioni nella finanza decentralizzata cambieranno l’azienda.
№ 94
del 29 Novembre 2021
4:18 di lettura — Come ottenere le chiavi del mercato. Prodotti computazionali e data feedback. Design e Tech in rotta di collisione.
№ 93
del 22 Novembre 2021
3:41 di lettura — Disinnescare la motivazione. The 3 Minute Checklist. Roadmapping con il JTBD
№ 92
del 15 Novembre 2021
5:18 di lettura — Redesign, come sta andando. La differenza netta tra Responsibility e Accountability. Come rendere le persone Accountable. Crew-2 di SpaceX atterra nel mare
№ 91
del 8 Novembre 2021
4:48 di lettura — Il fatturato è impossibile da prevedere. Concentrati su ciò che si può controllare. I bonus non migliorano i risultati.
№ 90
del 2 Novembre 2021
03:40 di lettura — Come calcolare il proprio Product Market Fit. Cosa fare se lo raggiungi o meno. Metriche: Net Revenue Retention Rate
№ 89
del 25 Ottobre 2021
3:08 di lettura — 10.000 mt sul livello dei task. Gestire processi, non persone. The STRTGY Process Framework™
№ 88
del 18 Ottobre 2021
4:30 di lettura — Il nuovo layout della newsletter. Notion valutato 10 Miliardi. La strategia del Funnel Inverso.
№ 84
del 20 Settembre 2021
3:28 di lettura — L’incredibile impatto di scegliere la variabile giusta al momento giusto
№ 82
del 6 Settembre 2021
3:33 di lettura — Dalla Strategia. Come codificarla rendendola visibile a tutta l’organizzazione.
№ 81
del 30 Agosto 2021
4:37 di lettura — Riparti a Settembre con ordine e concentrazione usando un semplice principio (e un nuovo tool: il Team Focus Planner)
№ 80
del 2 Agosto 2021
6:20 di lettura — Cosa leggere per migliorare cultura, scalabilità e profitto nel prossimo quadrimestre
№ 77
del 5 Luglio 2021
2:48 di lettura — L’importanza strategica della gentilezza e perché è stata fondamentale per Starbucks in Italia
№ 76
del 28 Giugno 2021
Svelata la scaletta dell’incontro con Mauro Porcini, SVP & CDO di PepsiCo. Live oggi 28 Giugno 18:30 solo su STRTGY
№ 74
del 14 Giugno 2021
2:23 di lettura — Non più solo estetica ma culturale ed economica - Contiene annuncio importante!
№ 71
del 24 Maggio 2021
5:00 di lettura — Come individuare il massimo grado di libertà strategica
№ 69
del 10 Maggio 2021
1:26 di lettura — Cosa hanno imparato un influencer da 600k subs e un Head of Strategy di una delle più creative agenzie italiane? 10 sgami per spaccare su internet
№ 68
del 3 Maggio 2021
3:58 di lettura — Cos’hanno in comune le aziende più innovative del Mondo?
№ 66
del 26 Aprile 2021
4:39 di lettura — Dalla co-creazione alla co-operazione.
№ 62
del 29 Marzo 2021
5:15 di lettura — Perché importante che tutto sia “prodottizzato”
№ 61
del 22 Marzo 2021
5:36 di lettura — Come aumentare il tuo impatto e quello del tuo team, smettendo di scrivere task inefficaci.
№ 60
del 15 Marzo 2021
5:29 di lettura - La ricetta perfetta per il disastro e cosa fare in alternativa
№ 59
del 8 Marzo 2021
4:21 di lettura — Priorità chiare, team allineati, motore a pieni giri.
№ 56
del 22 Febbraio 2021
5:39 di lettura — Clubhouse, un suo competitor e il percorso più breve tra Produzione e Consumo
№ 54
del 8 Febbraio 2021
4:33 di lettura — Come creare la tua macchina della crescita, concentrare le energie e allineare il team
№ 52
del 25 Gennaio 2021
5:54 di lettura — Come usare la North Star Metric per disegnare e guidare la strategia
№ 51
del 18 Gennaio 2021
4:56 di lettura - Experience as a Service. Come usare i dati per guidare la Strategia.
№ 48
del 7 Dicembre 2020
5:21 di lettura — Scopri se la tua organizzazione è matura per adottare gli OKRs.
№ 46
del 23 Novembre 2020
4:25 di lettura — La spiegazione strategica del perché Apple ha lasciato Intel e del perché i tuoi clienti potrebbero lasciare te.
© House of STRTGY Srl 2023, Firenze
Privacy & Cookie Policy
Termini e Condizioni