Libro OKR
№ 137

The Ghost Mode Review

4:02 di lettura — Tecniche da rubare a videogiochi, running app e OKR - JTBD: Candidati per la coorte di Marzo -OKR: scopri LIVE lo Strategy Focus Onepager SFO
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hey, buon lunedì!

Marco Aurelio consigliava di fermarsi ogni sera, prima di andare a letto, in un angolo tranquillo di casa e ripensare alla giornata appena trascorsa. Capire quali sono stati gli avvenimenti più importanti e riflettere sulla qualità delle nostre reazioni.

A prescindere che ti piaccia o no lo stoicismo, passare in rassegna la propria attività – o la propria vita – è davvero una cosa potente, che innesca un cambiamento molto forte. Ci hai mai provato? Non è proprio semplice. Si rischia di finire con il giustificare le proprie azioni o addirittura a difenderle, di pensare che è andata così perché doveva andare così… Perché tanto non avremmo avuto nessun potere sugli eventi.

Devo dire che io non credo nella fortuna e credo invece fermamente che siamo la conseguenza delle scelte che facciamo. Se vuoi cose diverse, devi scegliere di essere diverso. 

Da qualche anno ho nel mio calendario due blocchi di tempo, uno dopo l’altro da 15 minuti ciascuno, per passare in rassegna la giornata appena trascorsa e pianificare la seguente. Per me è un momento importante, un’abitudine che mi ha portato tanti benefici, e sono sicuro che con l’esperienza, me ne porterà altri.

Non è stato semplice, ho dovuto imparare a farlo. All’inizio è stato doloroso perché ogni volta vedi tutti i tuoi difetti sotto una luce così chiara che non puoi negare che esistano. Per questo voglio condividere con te una tecnica che ho imparato sulla mia pelle.

Ma cosa c’entra questo con il business, con la strategia… con tutte le cose che sei abituato a leggere in questa newsletter? Fermarsi e riflettere su ciò che è stato fatto e su come fare meglio è il cuore di qualsiasi processo strategico. Non è solo un’abilità personale. Come leader è tua responsabilità che anche il tuo team acquisisca questa competenza.

Videogiochi, running app, OKR

Non esistono industry più efficaci nel rendere gli utenti dipendenti dai propri prodotti agendo sulle leve più efficaci della psicologia umana. Per installare nella tua vita una nuova abitudine puoi copiare le loro tecniche.

Se vuoi diventare sempre più bravo, se vuoi superare i tuoi limiti, devi attivare il ghost mode.

Praticamente devi imparare a gareggiare con la versione precedente di te stesso.

Questa funzionalità ce l’hanno i videogiochi di corse – auto, moto o altro, è indifferente -. Quando fai un tempo record la tua traiettoria sulla pista viene salvata così quando giocherai la volta successiva vedrai te stesso sfrecciare al tuo fianco. E solo andando a correggere gli errori che vedi nel pilota che gareggia in trasparenza contro te che puoi registrare un nuovo record.

Quando ho iniziato a correre lo facevo con un app che si chiama Runtastic – acquistata da Adidas nel 2005 per $240M – che avevo scelto proprio perché implementava questa funzionalità. Ogni giorno correvo contro la mia migliore prestazione così da superarmi. Una voce mi avvisava nelle cuffie quando mi raggiungevo o venivo superato da me stesso. Quando succedeva correvo più forte perché non volevo tornare a casa senza aver battuto me stesso.

Ciò che rende efficaci gli OKR, oltre a scegliere bene obiettivi e metriche, sono le riflessioni sui risultati che innescano il cambiamento. Ogni ciclo sei chiamato a superare la versione precedente della tua organizzazione e se non fai qualcosa per cambiarla sicuramente la situazione non migliorerà. 

The Ghost Review

Torniamo al business. Ogni 30-90 giorni è necessario riallineare il modo di lavorare alla strategia. Non è sufficiente parlarne una sola volta all’inizio dell’anno per essere sicuri di eseguirla. Non tutti hanno quella disciplina di ferro che gli permette navigare senza allontanarsi dalla rotta originale. L’azienda sembra piuttosto una nave dove anche il capitano è in sala macchine! 

Un po’ la noia, un po’ la motivazione, un po’ i pensieri della vita, si finisce naturalmente per perdere focus e prendere scorciatoie sui processi, deteriorando così i risultati. Può succedere inoltre che siano effettivamente emerse delle nuove esigenze alle quali bisogna reagire.

Fermarsi a riflettere e riallineare i ruoli dei team alla nuova situazione diventa fondamentale. Quando il team non ha un ritmo, il momento in cui questo succede è generalmente un momento in cui si genera ansia. Soprattutto quando è il capo ad indire la “fatidica” riunione.

Allora qui l’idea è quella di entrare in ghost mode e prendere in esame il lavoro svolto dal fantasma di noi stessi. Non noi stessi. 

Perchè in fondo siamo sempre più bravi a dare i consigli agli altri. Una sorta di sindrome da consulenti che sono bravi a dare consigli ai clienti piuttosto che risolvere loro stessi, identici, problemi.

Nel prossimo OKR check-in con il tuo team, o quando rifletterai sulla tua giornata guarda quelle informazioni come se fossero di un estraneo. 

Come se fossero di un tuo cliente e tu fossi davvero pagato per farlo.

Praticamente, cerca di eliminare la componente emotiva e soggettiva dalla faccenda.

Comportati da professionista. 
Con il tuo team. 
Con te stesso.

ALWAYS MAKE PROGRESS ⤴
— Antonio


UPDATE: JTBD Progress Revealed

Sono rimasto davvero colpito dalla preparazione delle persone che hanno partecipato alla live di mercoledì scorso. Ecco un feedback di un partecipante: 

«uso il JTBD da tempo ma è la prima volta in Italia che lo vedo applicato così in profondità, ho imparato tanto!»

Se vuoi approfondire questi concetti e applicarli subito al tuo prodotto, al tuo marketing o alle tue vendite, prendi in considerazione di unirti alla coorte in partenza a Marzo.

Sceglierò massimo 20 professionisti per un mini percorso nel quale approfondiremo :

1/ Discovering Progress
2/ Defining Progress
3/ Building for Progress
4/ Managing for Progress (OKRs)

4 GIORNI
Sessioni pratiche di 50 minuti
● Tutte le registrazioni
● Tutti i template
● 3 mesi di supporto privato

Un grande bonus!
Se parteciperai con il tuo team (minimo 3 persone) intervisterò personalmente 4 tuoi clienti e produrrò con te la tua JTBD Roadmap + OKR.

Scopri tutti i dettagli a candidati con il tuo team qui
strtgy.design/JTBD-join


Mercoledì 1 Marzo ore 12:00
Scrivi la pagina più importante per il tuo team 

Lo Strategy Focus Onepager (SFO) è il canvas più flessibile per raccogliere e distribuire tutte le decisioni strategiche tra i membri di un’organizzazione.

Tra tutti gli strumenti contenuti nel libro MAKE PROGRESS con gli OKR, questo è il principale oltre a essere quello sul quale si investono le maggiori energie creative e strategiche.

Compilarlo correttamente – ed eseguirlo – può cambiare le sorti dell’azienda.

Nella sessione dal vivo ti spiegherò come fare, blocco per blocco.

Questa masterclass non è solo per chi vuole adottare o migliorare l’adozione degli OKR. Ma è per tutti coloro che sono alla ricerca di uno strumento pratico per rendere la strategia distribuita, chiara e compresa a tutti i livelli permettendo così di allineare le attività attorno a risultati tangibili.

UN’OCCASIONE IN PIÙ PER NON MANCARE: al termine della live annuncerò un nuovo prodotto entry level dedicato a founder e piccoli team che vogliono lanciare gli OKR nei prossimi 90 giorni. Potrai essere tra i primi ad accedere!

● Mercoledì 1 Marzo, ore 12:00 – Registrati qui
strtgy.design/evento/okr-sfo-live/

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  

Ultime Newsletter

№ 139
del 13 Marzo 2023
3:42 di lettura — Il corso gratuito di OKR di John Doerr è fatto benissimo! Lavorare per obiettivi è il futuro del lavoro. Dalla teoria all’azione anche questa settimana
№ 137
del 27 Febbraio 2023
4:02 di lettura — Tecniche da rubare a videogiochi, running app e OKR - JTBD: Candidati per la coorte di Marzo -OKR: scopri LIVE lo Strategy Focus Onepager SFO
№ 136
del 20 Febbraio 2023
2:58 di lettura — Aiuti visivi nel Progress OS · Come applicare il JTBD a Innovazione, Prodotto e Vendite · La pagina strategica più importante, da scrivere insieme
№ 135
del 13 Febbraio 2023
6:53 di lettura — Quando le persone fanno switch · Perché è importante comprendere il JTBD? · OKR: 13 Feb 18:30 LIVE STRTGY Meeting
№ 133
del 30 Gennaio 2023
5:41 di lettura — Il JTBD ti aiuta a comprendere il progresso. Gli OKR a misurarlo. Ogni JTBD è misurabile
№ 131
del 16 Gennaio 2023
3:06 di lettura — Partecipa a The Qonto Way Explained. I due lati del successo. Come calcolare l’Employee Engagement Rate
№ 130
del 9 Gennaio 2023
5:08 di lettura — I numeri di STRTGY del 2022. Warming up. Prossimamente
№ 129
del 19 Dicembre 2022
4:07 di lettura — Immagina un’azienda senza capi. I pionieri post-burocratici. Come hackerare il management
№ 126
del 10 Ottobre 2022
3:42 di lettura — Quando esce Make Progress con gli OKR? Le tappe. Il piano d’azione.
№ 124
del 19 Settembre 2022
5:42 di lettura (15:00 con approfondimenti) — The Ethereum Merge: la roadmap. The Figma + Adobe Merge: strategy e KPI. The Patagonia + Earth Merge: Going Purpose
№ 123
del 12 Settembre 2022
7:15 di lettura ‣ Perché gli OKR funzionano così bene? ‣ Great resignation e quiet quitting ‣ 4 meccanismi per lavorare sempre nel “flusso”
№ 122
del 25 Luglio 2022
3:35 di lettura — Disponibile il REPLAY dello STRTGY Meeting con Federico Ferretti. Come evitare il fenomeno del trimestre fantasma. I tre vantaggi strategici di dividere l’anno diversamente.
№ 121
del 18 Luglio 2022
4:05 di lettura — Il design non è solo per designer. Il design comincia dall’interno dell'azienda. Senza utenti non ci sono dipendenti.
№ 120
del 11 Luglio 2022
3:58 di lettura — Il modello RenDanHeyi spiegato semplice. Come Haier è cresciuta del 23% durante la pandemia. La differenza con le aziende classiche.
№ 119
del 27 Giugno 2022
8:18 di lettura — Nasce la certificazione PMAll. Come cambiare il mondo un prodotto alla volta. Product Manager vs Project Manager
№ 117
del 13 Giugno 2022
1:53 di lettura — Oggi 13 Giugno alle 18:30 No-Code + E-commerce con Live Story. Martedì 14 Giugno 18:00 · Nana Bianca Digital Safari. Giovedì 16 Giugno 12:55 Web Marketing Festival
№ 116
del 6 Giugno 2022
7:27 di lettura — Come il Product Manager di ProntoPro ha superato il trade off tra innovazione e miglioramento graduale. Scoprire nuovi modelli di business all’interno dello stesso prodotto. Accelerare con team in outsourcing.
№ 115
del 30 Maggio 2022
6:03 di lettura — Come Freeda utilizza i dati per comprendere gli algoritmi delle piattaforme social. Come Da Vinci utilizza i dati per prioritizzare l’impatto del suo prodotto nell’healthcare.
№ 112
del 11 Maggio 2022
1:37 di lettura — 30 mila imprese, 2,5 miliardi di euro, 61 mila occupati. Numeri alla mano incontriamo Domenico Sturabotti, Direttore della Fondazione Symbola il 16 Maggio 2022
№ 111
del 9 Maggio 2022
6:18 di lettura — Intervista a Luciano Castro, Presidente della PMAll. Perché il Product Manager è importante in ogni azienda? Un ospite dalla Silicon Valley al PMDAY22
№ 107
del 28 Marzo 2022
2:16 di lettura — Perché investire in psicologia e cultura dei dati. STRTGY Meeting di Aprile con Irene Cassarino.
№ 100
del 7 Febbraio 2022
1:25 di lettura — Paolo Borzacchiello ospite dello STRTGY Meeting di Febbraio
№ 98
del 24 Gennaio 2022
5:04 di lettura — OKRs e Project Management. Ho corretto un OKR dal blog di John Doerr.
№ 95
del 6 Dicembre 2021
3:30 di lettura — Come le innovazioni nella finanza decentralizzata cambieranno l’azienda.
№ 94
del 29 Novembre 2021
4:18 di lettura — Come ottenere le chiavi del mercato. Prodotti computazionali e data feedback. Design e Tech in rotta di collisione.
№ 93
del 22 Novembre 2021
3:41 di lettura — Disinnescare la motivazione. The 3 Minute Checklist. Roadmapping con il JTBD
№ 92
del 15 Novembre 2021
5:18 di lettura — Redesign, come sta andando. La differenza netta tra Responsibility e Accountability. Come rendere le persone Accountable. Crew-2 di SpaceX atterra nel mare
№ 91
del 8 Novembre 2021
4:48 di lettura — Il fatturato è impossibile da prevedere. Concentrati su ciò che si può controllare. I bonus non migliorano i risultati.
№ 90
del 2 Novembre 2021
03:40 di lettura — Come calcolare il proprio Product Market Fit. Cosa fare se lo raggiungi o meno. Metriche: Net Revenue Retention Rate
№ 89
del 25 Ottobre 2021
3:08 di lettura — 10.000 mt sul livello dei task. Gestire processi, non persone. The STRTGY Process Framework™
№ 88
del 18 Ottobre 2021
4:30 di lettura — Il nuovo layout della newsletter. Notion valutato 10 Miliardi. La strategia del Funnel Inverso.
№ 84
del 20 Settembre 2021
3:28 di lettura — L’incredibile impatto di scegliere la variabile giusta al momento giusto
№ 82
del 6 Settembre 2021
3:33 di lettura — Dalla Strategia. Come codificarla rendendola visibile a tutta l’organizzazione.
№ 81
del 30 Agosto 2021
4:37 di lettura — Riparti a Settembre con ordine e concentrazione usando un semplice principio (e un nuovo tool: il Team Focus Planner)
№ 80
del 2 Agosto 2021
6:20 di lettura — Cosa leggere per migliorare cultura, scalabilità e profitto nel prossimo quadrimestre
№ 77
del 5 Luglio 2021
2:48 di lettura — L’importanza strategica della gentilezza e perché è stata fondamentale per Starbucks in Italia
№ 76
del 28 Giugno 2021
Svelata la scaletta dell’incontro con Mauro Porcini, SVP & CDO di PepsiCo. Live oggi 28 Giugno 18:30 solo su STRTGY
№ 74
del 14 Giugno 2021
2:23 di lettura — Non più solo estetica ma culturale ed economica - Contiene annuncio importante!
№ 71
del 24 Maggio 2021
5:00 di lettura — Come individuare il massimo grado di libertà strategica
№ 69
del 10 Maggio 2021
1:26 di lettura — Cosa hanno imparato un influencer da 600k subs e un Head of Strategy di una delle più creative agenzie italiane? 10 sgami per spaccare su internet
№ 68
del 3 Maggio 2021
3:58 di lettura — Cos’hanno in comune le aziende più innovative del Mondo?
№ 66
del 26 Aprile 2021
4:39 di lettura — Dalla co-creazione alla co-operazione.
№ 62
del 29 Marzo 2021
5:15 di lettura — Perché importante che tutto sia “prodottizzato”
№ 61
del 22 Marzo 2021
5:36 di lettura — Come aumentare il tuo impatto e quello del tuo team, smettendo di scrivere task inefficaci.
№ 60
del 15 Marzo 2021
5:29 di lettura - La ricetta perfetta per il disastro e cosa fare in alternativa
№ 59
del 8 Marzo 2021
4:21 di lettura — Priorità chiare, team allineati, motore a pieni giri.
№ 56
del 22 Febbraio 2021
5:39 di lettura — Clubhouse, un suo competitor e il percorso più breve tra Produzione e Consumo
№ 54
del 8 Febbraio 2021
4:33 di lettura — Come creare la tua macchina della crescita, concentrare le energie e allineare il team
№ 52
del 25 Gennaio 2021
5:54 di lettura — Come usare la North Star Metric per disegnare e guidare la strategia
№ 51
del 18 Gennaio 2021
4:56 di lettura - Experience as a Service. Come usare i dati per guidare la Strategia.
№ 48
del 7 Dicembre 2020
5:21 di lettura — Scopri se la tua organizzazione è matura per adottare gli OKRs.
№ 46
del 23 Novembre 2020
4:25 di lettura — La spiegazione strategica del perché Apple ha lasciato Intel e del perché i tuoi clienti potrebbero lasciare te.
№ 41
del 26 Ottobre 2020
Cos'hai in comune con Apple, Netflix e Spotify?
№ 40
del 19 Ottobre 2020
5:00 di lettura — Focus, Allineamento, Misurazione, Stretching, Ritmo e Comunicazione
№ 39
del 12 Ottobre 2020
Concentrarsi sulle cose che contano, non sull’innovazione degli altri
© STRTGY 2023, Firenze
Privacy & Cookie Policy
Termini e Condizioni