№ 137

The Ghost Mode Review

4:02 di lettura — Tecniche da rubare a videogiochi, running app e OKR - JTBD: Candidati per la coorte di Marzo -OKR: scopri LIVE lo Strategy Focus Onepager SFO
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hey, buon lunedì!

Marco Aurelio consigliava di fermarsi ogni sera, prima di andare a letto, in un angolo tranquillo di casa e ripensare alla giornata appena trascorsa. Capire quali sono stati gli avvenimenti più importanti e riflettere sulla qualità delle nostre reazioni.

A prescindere che ti piaccia o no lo stoicismo, passare in rassegna la propria attività – o la propria vita – è davvero una cosa potente, che innesca un cambiamento molto forte. Ci hai mai provato? Non è proprio semplice. Si rischia di finire con il giustificare le proprie azioni o addirittura a difenderle, di pensare che è andata così perché doveva andare così… Perché tanto non avremmo avuto nessun potere sugli eventi.

Devo dire che io non credo nella fortuna e credo invece fermamente che siamo la conseguenza delle scelte che facciamo. Se vuoi cose diverse, devi scegliere di essere diverso. 

Da qualche anno ho nel mio calendario due blocchi di tempo, uno dopo l’altro da 15 minuti ciascuno, per passare in rassegna la giornata appena trascorsa e pianificare la seguente. Per me è un momento importante, un’abitudine che mi ha portato tanti benefici, e sono sicuro che con l’esperienza, me ne porterà altri.

Non è stato semplice, ho dovuto imparare a farlo. All’inizio è stato doloroso perché ogni volta vedi tutti i tuoi difetti sotto una luce così chiara che non puoi negare che esistano. Per questo voglio condividere con te una tecnica che ho imparato sulla mia pelle.

Ma cosa c’entra questo con il business, con la strategia… con tutte le cose che sei abituato a leggere in questa newsletter? Fermarsi e riflettere su ciò che è stato fatto e su come fare meglio è il cuore di qualsiasi processo strategico. Non è solo un’abilità personale. Come leader è tua responsabilità che anche il tuo team acquisisca questa competenza.

Videogiochi, running app, OKR

Non esistono industry più efficaci nel rendere gli utenti dipendenti dai propri prodotti agendo sulle leve più efficaci della psicologia umana. Per installare nella tua vita una nuova abitudine puoi copiare le loro tecniche.

Se vuoi diventare sempre più bravo, se vuoi superare i tuoi limiti, devi attivare il ghost mode.

Praticamente devi imparare a gareggiare con la versione precedente di te stesso.

Questa funzionalità ce l’hanno i videogiochi di corse – auto, moto o altro, è indifferente -. Quando fai un tempo record la tua traiettoria sulla pista viene salvata così quando giocherai la volta successiva vedrai te stesso sfrecciare al tuo fianco. E solo andando a correggere gli errori che vedi nel pilota che gareggia in trasparenza contro te che puoi registrare un nuovo record.

Quando ho iniziato a correre lo facevo con un app che si chiama Runtastic – acquistata da Adidas nel 2005 per $240M – che avevo scelto proprio perché implementava questa funzionalità. Ogni giorno correvo contro la mia migliore prestazione così da superarmi. Una voce mi avvisava nelle cuffie quando mi raggiungevo o venivo superato da me stesso. Quando succedeva correvo più forte perché non volevo tornare a casa senza aver battuto me stesso.

Ciò che rende efficaci gli OKR, oltre a scegliere bene obiettivi e metriche, sono le riflessioni sui risultati che innescano il cambiamento. Ogni ciclo sei chiamato a superare la versione precedente della tua organizzazione e se non fai qualcosa per cambiarla sicuramente la situazione non migliorerà. 

The Ghost Review

Torniamo al business. Ogni 30-90 giorni è necessario riallineare il modo di lavorare alla strategia. Non è sufficiente parlarne una sola volta all’inizio dell’anno per essere sicuri di eseguirla. Non tutti hanno quella disciplina di ferro che gli permette navigare senza allontanarsi dalla rotta originale. L’azienda sembra piuttosto una nave dove anche il capitano è in sala macchine! 

Un po’ la noia, un po’ la motivazione, un po’ i pensieri della vita, si finisce naturalmente per perdere focus e prendere scorciatoie sui processi, deteriorando così i risultati. Può succedere inoltre che siano effettivamente emerse delle nuove esigenze alle quali bisogna reagire.

Fermarsi a riflettere e riallineare i ruoli dei team alla nuova situazione diventa fondamentale. Quando il team non ha un ritmo, il momento in cui questo succede è generalmente un momento in cui si genera ansia. Soprattutto quando è il capo ad indire la “fatidica” riunione.

Allora qui l’idea è quella di entrare in ghost mode e prendere in esame il lavoro svolto dal fantasma di noi stessi. Non noi stessi. 

Perchè in fondo siamo sempre più bravi a dare i consigli agli altri. Una sorta di sindrome da consulenti che sono bravi a dare consigli ai clienti piuttosto che risolvere loro stessi, identici, problemi.

Nel prossimo OKR check-in con il tuo team, o quando rifletterai sulla tua giornata guarda quelle informazioni come se fossero di un estraneo. 

Come se fossero di un tuo cliente e tu fossi davvero pagato per farlo.

Praticamente, cerca di eliminare la componente emotiva e soggettiva dalla faccenda.

Comportati da professionista. 
Con il tuo team. 
Con te stesso.

ALWAYS MAKE PROGRESS ⤴
— Antonio


UPDATE: JTBD Progress Revealed

Sono rimasto davvero colpito dalla preparazione delle persone che hanno partecipato alla live di mercoledì scorso. Ecco un feedback di un partecipante: 

«uso il JTBD da tempo ma è la prima volta in Italia che lo vedo applicato così in profondità, ho imparato tanto!»

Se vuoi approfondire questi concetti e applicarli subito al tuo prodotto, al tuo marketing o alle tue vendite, prendi in considerazione di unirti alla coorte in partenza a Marzo.

Sceglierò massimo 20 professionisti per un mini percorso nel quale approfondiremo :

1/ Discovering Progress
2/ Defining Progress
3/ Building for Progress
4/ Managing for Progress (OKRs)

4 GIORNI
Sessioni pratiche di 50 minuti
● Tutte le registrazioni
● Tutti i template
● 3 mesi di supporto privato

Un grande bonus!
Se parteciperai con il tuo team (minimo 3 persone) intervisterò personalmente 4 tuoi clienti e produrrò con te la tua JTBD Roadmap + OKR.

Scopri tutti i dettagli a candidati con il tuo team qui
strtgy.design/JTBD-join


Mercoledì 1 Marzo ore 12:00
Scrivi la pagina più importante per il tuo team 

Lo Strategy Focus Onepager (SFO) è il canvas più flessibile per raccogliere e distribuire tutte le decisioni strategiche tra i membri di un’organizzazione.

Tra tutti gli strumenti contenuti nel libro MAKE PROGRESS con gli OKR, questo è il principale oltre a essere quello sul quale si investono le maggiori energie creative e strategiche.

Compilarlo correttamente – ed eseguirlo – può cambiare le sorti dell’azienda.

Nella sessione dal vivo ti spiegherò come fare, blocco per blocco.

Questa masterclass non è solo per chi vuole adottare o migliorare l’adozione degli OKR. Ma è per tutti coloro che sono alla ricerca di uno strumento pratico per rendere la strategia distribuita, chiara e compresa a tutti i livelli permettendo così di allineare le attività attorno a risultati tangibili.

UN’OCCASIONE IN PIÙ PER NON MANCARE: al termine della live annuncerò un nuovo prodotto entry level dedicato a founder e piccoli team che vogliono lanciare gli OKR nei prossimi 90 giorni. Potrai essere tra i primi ad accedere!

● Mercoledì 1 Marzo, ore 12:00 – Registrati qui
strtgy.design/evento/okr-sfo-live/

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  


Continua a leggere

№ 152
del 25 Settembre 2023
4:27 di lettura — Limitare il lavoro non pianificato. Lavorare in pubblico. Riflettere sul tempo.
№ 151
del 18 Settembre 2023
6:26 di lettura — Le 6 modalità operative di ogni business. Il Progress Loop spiegato semplice. Cosa succede quando manca il Progresso
№ 150
del 19 Giugno 2023
9:29 di lettura — La tecnologia aumenta i posti di lavoro, non li riduce, mai. Nuovi ruoli di leadership aumentata. KPI per ogni ruolo.
№ 149
del 12 Giugno 2023
3:28 di lettura — Maggiore è il controllo minore è l’efficienza. I vincoli funzionano meglio delle regole. Da una cultura di Permesso a una di Progresso
№ 148
del 5 Giugno 2023
03:03 di lettura — L’essenza degli OKR. Densità di decisioni. L’agenda dell’OKR Daily Check-in
№ 147
del 29 Maggio 2023
5:37 di lettura — Costo marginale per nuovi clienti. Vicinanza con il Decision Maker. Self Service vs Relazioni Umane.
№ 146
del 22 Maggio 2023
4:02 di lettura — Uno slogan non è una strategia! Perchè sono importanti le Micro-Strategie. Definire Vettori Strategici e Priorità per Team.
№ 145
del 15 Maggio 2023
5:15 di lettura — La strategia come algoritmo. 4 aree di accelerazione. Scarica tutte le slide + la slide mancante
№ 144
del 8 Maggio 2023
4:42 di lettura — Cosa succede se sbagli North Star Metric? Come allenare l’attenzione? STRTGY e Dream with Deadlines. Ascoltami in un podcast in inglese. Ascoltami in un podcast in italiano.
№ 143
del 2 Maggio 2023
5:17 di lettura — JTBD e OKR Coorte di Maggio ‘23. Il prossimo CEO sarà un AI, Torino 9/5. OKR per CTO [Video]. Checklist per validare la Growth Machine
№ 142
del 17 Aprile 2023
4:24 di lettura — Prepararsi a un grande Q2. [Video] Come usare lo SFO [Video] Ritmo, regole e numeri
№ 141
del 3 Aprile 2023
6:52 di lettura — Identificare la parte più stabile del modello. Compressione del tempo. 10×, non 10%

Ricevi la famosa newsletter di STRTGY

Unisciti a 5.000+ CEO, Dirigenti, Manager e Imprenditori che stanno cambiando radicalmente il proprio approccio alla strategia e alla crescita.