№ 158

This article is also available in: English

B.U.D.G.E.T.

4:21 di lettura — The Growth Machine Workshop. Perché il budget non funziona per crescere e quando invece è necessario. Come distribuire le risorse dinamicamente.
CONDIVIDI
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp

Hey, buon lunedì.

Se stai cercando spazio nel tuo calendario da dedicare alla strategia e agli OKR, oggi ho una buona notizia per te.

Puoi sottrarla a quello dedicato per il budget.

Il budget rappresenta un’azienda che non esiste. 

Il processo più comune per la redazione del documento consiste infatti nel duplicare quello dall’anno passato e aggiungere una percentuale a piacere per incrementare tutti i numeri.

Eppure per molti questo è l’unico documento strategico disponibile!

Ecco come non sprecare tempo prezioso in inutili e – spesso pericolosi – fogli di calcolo.

Ma prima alcune comunicazioni di servizio che riguardano il tuo progresso nella community.

Perché il Budget non funziona?

  1. Burocratico: Ingessa con regole che non sempre si traducono in efficienza.
  2. Uniformante: Livella verso il basso, non permettendo spazi per l’innovazione.
  3. Distorsivo: Allontana dalle reali priorità aziendali, concentrando l’attenzione sui costi.
  4. Gravoso: Crea un carico di lavoro amministrativo che spesso non aggiunge valore.
  5. Eccessivo: Incoraggia una focalizzazione sul controllo più che sulla strategia.
  6. Temporaneo: Spesso obsoleto prima di poter essere pienamente attuato a causa del rapido cambiamento dei mercati.

È importante concepire il denaro come una risorsa dinamica da ridistribuire con regolarità per sostenere la crescita

Ti faccio un esempio (ottimistico).

Immagina di aver definito il budget per il marketing e nel tuo spreadsheet, colonna dopo colonna, i numeri sono stati incasellati con rigore logico.

Durante i primi mesi dell’anno ti accorgi che le iniziative stanno portando risultati migliori del previsto. Ogni euro investito nel marketing ne porta 10 in vendite. Praticamente una macchina che stampa soldi. 

Qual è la cosa più sensata che faresti?

Ecco cosa farei io: incrementare il budget fino al limite massimo che è possibile gestire!

Ecco che il budget è durato solo pochi giorni. 

Ma se tutto è rigidamente incasellato e altri team non stanno avendo lo stesso successo, probabilmente proteggeranno le proprie risorse. Infatti è molto comune che si ricorra all’accanimento terapeutico invece di riprogettare o dismettere progetti che non funzionano.

Quando il budget è necessario?

Il budget è la prova dell’esecuzione della strategia perché dalle sue voci è possibile comprendere gli investimenti per il raggiungimento degli obiettivi strategici.

«Per comprendere la strategia di un’azienda bisogna guardare a ciò che fa e non a ciò che dice»
— Andy Grove

Il che vuol dire che è inutile scrivere sulle slide che farai qualcosa se non ci sarà del budget associato.

Vogliamo diventare un’azienda [inserisci cambiamento] !
Budget per [il cambiamento]: zero.

Utilizzare gli strumenti di Make Progress per migliorare il budgeting e la distribuzione di risorse per la crescita

Con gli OKR con si acquisisce soltanto uno strumento di controllo della strategia ma anche il ritmo per eseguirla. 

I team entrano in Execution Mode dove consumano le risorse, dopo essere passati dalla da altre 3 modalità operative nelle quali le generano. Ne parlo in dettaglio qui.

Grazie a un robusto set di metriche, ognuno in azienda può comprendere dove si sta vincendo la partita e dove invece no, così da ridistribuire le energie (tempo, denaro e talento) rapidamente.

Come farlo in 90 minuti, insieme

Considera di partecipare al The Growth Machine Workshop

La prima data disponibile è oggi Lunedì 20 Novembre, alle 12:00.

Massimo 10 persone per 90 minuti di lavoro intenso e guidato con l’obiettivo di codificare la meccanica della crescita in un singolo schema, valido per ogni livello dell’organizzazione, dal quale iniziare il lavoro di allineamento, esecuzione e accelerazione della strategia.

Ho condotto questo workshop con leader di organizzazioni in Italia e all’estero e a distanza di anni dalla progettazione, la Growth Machine continua ad essere l’elemento più stabile dell’impianto strategico e di innovazione di chi l’ha adottata. 

È così potente quanto semplice.

È necessario acquistare un Pass. Questo permette di avere colleghi realmente motivati al lavoro con te nella stanza e, al contempo, di sostenere il progetto accedendo (nel modo più economico possibile) agli strumenti certificati sviluppati in STRTGY.

Chi lo ha fatto ha ottenuto: 

  • Una visione cristallina della propria strategia.
  • La comprensione di quali metriche guardare per capire se sta andando nella giusta direzione.
  • La capacità di saper dire no alle distrazioni, cioè a tutte quelle attività che palesemente non contribuiscono a incrementare la crescita dell’azienda.
  • Maggiore velocità e precisione nella prioritizzazione.
  • Un team che sa finalmente cosa fare e non ha più bisogno di babysitters.
  • La scrittura degli OKRs 10× più veloce (per chi utilizza questa tecnica di management, non sei obbligato e non è richiesto, ma se lo vorrai sappi che con questo esercizio risparmierai un sacco di tempo)
  • Feedback e supporto dagli altri professionisti che parteciperanno con te.

Oltre a:

  • La registrazione della sessione
  • Il template per fare il forecast e tracciare la North Star Metric (new) 
  • Il libro MAKE PROGRESS con gli OKR
  • L’accesso all’OKR Toolkit completo

Beneficerai della garanzia di rimborso totale. Se al termine del workshop avrai la sensazione di aver perso tempo, basta alzare la mano e ti rimborserò il 100% del tuo PASS immediatamente.

C’è sempre tempo per controllare budget,
ora è il momento di lavorare alla tua grande strategia.

Ti aspetto nella stanza,

ALWAYS MAKE PROGRESS ⤴

PS: Mercoledì annuncerò il prossimo STRTGY Meeting con un ospite, italiano, ai vertici di una grande azienda internazionale. La mail avrà come oggetto The Art Of Sales. Non la perdere.


Note correlate


Occasioni per incontrarci dal vivo

  • 9 Novembre 2023, Young Forum, Centro Polifunzionale, Cesena Fiera
  • 17 Novembre 2023, AIOKR DAY, Camplus Turro, Milano 

Sarai nei paraggi? Scrivimi una mail per stringerci la mano.


Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  

Continua a leggere

№ 221
del 6 Ottobre 2025
05:48 di lettura — Scopri perché l’efficienza può diventare la più grande minaccia strategica. Impara a distinguere vero focus da semplice miopia organizzativa. Apprendi come riprogettare incentivi e linguaggio per creare adattabilità
№ 220
del 22 Settembre 2025
EDIZIONE SPECIALE - 13 capitoli per riscoprire L’arte della guerra e trasformarla in strumenti pratici di business.
№ 219
del 8 Settembre 2025
5:27 di lettura — I numeri in azienda sono un'arma o un'opportunità? Evita che i tuoi OKR si trasformino in micromanagement. Usa i check-in per lavorare meno, eliminando il lavoro inutile.
№ 218
del 28 Luglio 2025
11:40 di lettura — La noia aziendale è un'emorragia di talento e futuro. L'innovazione ignorata diventa il tuo prossimo, grande problema. Trasforma la strategia in un gioco che tutti vogliono vincere.
№ 217
del 21 Luglio 2025
3:15 di lettura — La mappa e territorio nello Strategy Refresh. 3 domande da mettere in valigia. Come scrivere Purpose, Vision e Mission lasciandosi intervistare dall’AI
№ 216
del 14 Luglio 2025
4:18 di lettura — La tua vera strategia non è nel tuo calendario. Senti che il motore gira a vuoto? Forse è dissonanza strategica. Creiamo insieme il tempo per il lavoro strategico.
№ 215
del 7 Luglio 2025
3:50 di lettura — Dimentica la strategia, almeno per un oggi. Usa la tecnica “80% ready”. Il segnale che stai aspettando è proprio il tuo procrastinare.
№ 214
del 30 Giugno 2025
3:22 di lettura — Scopri come evitare la finta gentilezza al lavoro riconoscere la "flaccidità strategica" e smettere di collaborare, inizia a cooperare per obiettivi davvero condivisi.
№ 213
del 23 Giugno 2025
12:00 di lettura — Scopri la domanda che rivela se stai gestendo una lista di cose da fare. Scopri perché i migliori obiettivi di business sono progettati per rompere le cose. Assegna i due ruoli di leadership necessari per un'esecuzione strategica impeccabile.
№ 212
del 9 Giugno 2025
Settimane 1-9: finalmente la strategia smette di essere quella presentazione che nessuno apre più e diventa reale. Settimane 10-12: i team scoprono dove sta andando l'azienda e iniziano a remare nella stessa direzione. Settimane 13-16: l'organizzazione trova il suo ritmo naturale e rimuove sistematicamente ogni ostacolo al progresso.
№ 211
del 26 Maggio 2025
9:53 di lettura — Il cervello è un un sadico: più fatichi, più gli piace. Il problema non è la sfida. È cosa pensi che dica di te. Guardare un esperto all'opera è come farsi un'iniezione di autostima.
№ 210
del 19 Maggio 2025
1:33 di lettura — Scopri il NUOVO ruolo che fa accadere la Strategia

Leggi il primo capitolo gratis

Scopri come gestire la Strategia per Obiettivi, misurare i progressi con OKR e KPI, e crescere più velocemente della competizione.