Libro OKR
№ 139

Il miglior corso di OKR disponibile oggi

3:42 di lettura — Il corso gratuito di OKR di John Doerr è fatto benissimo! Lavorare per obiettivi è il futuro del lavoro. Dalla teoria all’azione anche questa settimana
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hey, buon lunedì!

Se pur molto grave, quello che è successo alla Silicon Valley Bank [qui e qui dal NYTimes] non avrà ripercussioni nè sulla tua azienda nè sul tuo lavoro. 

A meno che non rientri in uno di questi scenari per i quali è giusto preoccuparsi:

  1. Lavori in una tech company in USA
  2. I tuoi clienti principali sono tech company americane
  3. Hai investito in aziende americane
  4. Hai investito in crypto

Questo è solo rumore. 

Non risolvere i problemi della tua azienda avrà conseguenze molto superiori. 

Questa nota è per chi come noi rimane concentrato su ciò che può controllare.

⤴⤴⤴

John Doerr ha rilasciato un corso di 4 settimane ed è fatto benissimo!

Se vuoi imparare gli OKR da chi li ha resi celebri, oggi puoi farlo. 

È basato sul suo libro, Measure What Matters. Quello con il quale la maggior parte di noi si è innamorato di questa potente metodologia di goal-setting.

Ci sono più di 24 ore di video, materiali da leggere ed esercizi da completare.

La parte migliore? È gratis. È pubblicato in collaborazione con Coursera e puoi iscriverti qui*.

* Full disclaimer: non c’è affiliation e non ci guadagno niente a consigliarlo.

Perché ti sto vivamente consigliando questo corso?

Per tre motivi. 

1/ Come ho detto prima è fatto benissimo e vale il tuo tempo.

2/ Presto lavorare per obiettivi sarà il benefit principale che ogni azienda offrirà per attrarre talenti. Hai notato quanto frequentemente compare nelle job description? Ecco un esempio: Satispay in questo post su LinkedIn da oltre 200 reazioni attira candidati che non vogliono più essere soffocati dal cattivo management. «Hai sempre desiderato lavorare in un’azienda aperta, orientata agli obiettivi e orientata alla crescita?» Mi stupirei del contrario… Sono le persone con maggiore talento a chiedere di lavorare con gli OKR!

3/ Probabilmente il tuo team si sta già formando su questo argomento con corsi low-cost e low-quality che sono disponibili oggi online. Concetti frammentati, poco chiari e palesemente importati. Questo di John Doerr è il gold standard. Non solo consiglio di seguire questo corso tu stesso ma di fare in modo che tutti i tuoi colleghi possano farlo. Tanto di più perché non costa niente!

Dal comodino alla scrivania

Conoscere i concetti base della metodologia, porterà la lettura di MAKE PROGRESS con gli OKR (usa il codice STRTGY20 per avere lo sconto dedicato alla community) su un livello completamente differente. Garantito.

Anche se ho fatto il possibile per rendere il libro semplice e piacevole per chi si avvicina agli OKR, questo è un libro per power user. Per chi vuole passare velocemente dalla teoria all’azione.
Quando mi dicono affettuosamente che è stato messo sul comodino, mi sento in dovere di invitare a scegliere qualcosa di più leggero prima di addormentarsi e spostarlo sulla scrivania. È lì che puoi davvero cambiare le cose! Alcuni mi ringraziano e ci incontriamo per approfondire praticamente qualche concetto.

Dalla teoria all’azione

Senza una strategia qualsiasi obiettivo sarà così generalista che non ti porterà da nessuna parte se non a stare pericolosamente fermo, per troppo tempo, nello stesso posto.

E a quanto pare da questo sondaggio, non avere una strategia, sembra una strategia molto comune! Scherzi a parte, non farlo!

Ho chiamato STRTGY, così, per una ragione. Per fare in modo che la strategia, la sua ideazione, la sua esecuzione, la sua misurazione, diventi l’attività più energizzante che chiunque possa fare in azienda. Allora ecco cosa ho pensato. 

Anche questa settimana, ho messo a disposizione due sessioni di lavoro insieme dal vivo alle quali chiunque può partecipare e ottenere esperienze come queste:

«Mi ha tenuto incollato allo schermo» — Roberto Persia

«Il fatto che tu riesca a passarmi gli stessi contenuti interessanti addirittura due volte è significativo! :)» — Andrea Paternoster

«Vuoi strumenti utili a valutare la tua strategia o per fare un check up su dove ti stia portando? Ti consiglio le classroom di STRTGY» — Elena Zondini

➀ JTBD Revealed LIVE Martedì 15 Marzo dalle 12:00 alle 13:00 

Parleremo di come identificare caratteristiche chiave della propria offerta per allineare Marketing, Vendita e team operativi mettendo davvero il cliente al centro utilizzando il framework del JTBD. Un passaggio fondamentale della definizione strategica.

Questa sessione è utile per chiunque lavori nel Marketing, Prodotto, Vendite ma anche propedeutica a quella del giorno successivo.

  1. Blocca il tuo calendario prima che sia troppo tardi cliccando sul servizio che usi Google Calendar / OutlookYahoo / Office365 così non arriveranno appuntamenti imprevisti
  2. Registra la tua partecipazione qui. Riceverai il link 15 min prima dell’evento.
  3. Invita i tuoi colleghi inviando un messaggio su Whatsapp cliccando qui

➁ Strategy Focus Onepager Mercoledì 16 Marzo dalle 12:00 alle 13:00

Mostrerò come avere tutta la strategia in una singola pagina per essere rapidamente compilata, aggiornata e distribuita ai team che dovranno eseguirla. 

Il canvas sul quale lavoreremo è utilizzato da aziende da 2 a 11.000 persone ed è il primo strumento strategico del metodo MAKE PROGRESS.

  1. Anche qui, blocca il tuo calendario prima che arrivi un impegno inatteso Google Calendar / Outlook / Yahoo / Office365 
  2. Registra la tua partecipazione qui. Riceverai il link 15 min prima dell’evento.
  3. Invita i tuoi colleghi inviando un messaggio su Whatsapp cliccando qui

Ci vediamo nella stanza?
ALWAYS MAKE PROGRESS ⤴

— Antonio

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  

Ultime Newsletter

№ 139
del 13 Marzo 2023
3:42 di lettura — Il corso gratuito di OKR di John Doerr è fatto benissimo! Lavorare per obiettivi è il futuro del lavoro. Dalla teoria all’azione anche questa settimana
№ 137
del 27 Febbraio 2023
4:02 di lettura — Tecniche da rubare a videogiochi, running app e OKR - JTBD: Candidati per la coorte di Marzo -OKR: scopri LIVE lo Strategy Focus Onepager SFO
№ 136
del 20 Febbraio 2023
2:58 di lettura — Aiuti visivi nel Progress OS · Come applicare il JTBD a Innovazione, Prodotto e Vendite · La pagina strategica più importante, da scrivere insieme
№ 135
del 13 Febbraio 2023
6:53 di lettura — Quando le persone fanno switch · Perché è importante comprendere il JTBD? · OKR: 13 Feb 18:30 LIVE STRTGY Meeting
№ 133
del 30 Gennaio 2023
5:41 di lettura — Il JTBD ti aiuta a comprendere il progresso. Gli OKR a misurarlo. Ogni JTBD è misurabile
№ 131
del 16 Gennaio 2023
3:06 di lettura — Partecipa a The Qonto Way Explained. I due lati del successo. Come calcolare l’Employee Engagement Rate
№ 130
del 9 Gennaio 2023
5:08 di lettura — I numeri di STRTGY del 2022. Warming up. Prossimamente
№ 129
del 19 Dicembre 2022
4:07 di lettura — Immagina un’azienda senza capi. I pionieri post-burocratici. Come hackerare il management
№ 126
del 10 Ottobre 2022
3:42 di lettura — Quando esce Make Progress con gli OKR? Le tappe. Il piano d’azione.
№ 124
del 19 Settembre 2022
5:42 di lettura (15:00 con approfondimenti) — The Ethereum Merge: la roadmap. The Figma + Adobe Merge: strategy e KPI. The Patagonia + Earth Merge: Going Purpose
№ 123
del 12 Settembre 2022
7:15 di lettura ‣ Perché gli OKR funzionano così bene? ‣ Great resignation e quiet quitting ‣ 4 meccanismi per lavorare sempre nel “flusso”
№ 122
del 25 Luglio 2022
3:35 di lettura — Disponibile il REPLAY dello STRTGY Meeting con Federico Ferretti. Come evitare il fenomeno del trimestre fantasma. I tre vantaggi strategici di dividere l’anno diversamente.
№ 121
del 18 Luglio 2022
4:05 di lettura — Il design non è solo per designer. Il design comincia dall’interno dell'azienda. Senza utenti non ci sono dipendenti.
№ 120
del 11 Luglio 2022
3:58 di lettura — Il modello RenDanHeyi spiegato semplice. Come Haier è cresciuta del 23% durante la pandemia. La differenza con le aziende classiche.
№ 119
del 27 Giugno 2022
8:18 di lettura — Nasce la certificazione PMAll. Come cambiare il mondo un prodotto alla volta. Product Manager vs Project Manager
№ 117
del 13 Giugno 2022
1:53 di lettura — Oggi 13 Giugno alle 18:30 No-Code + E-commerce con Live Story. Martedì 14 Giugno 18:00 · Nana Bianca Digital Safari. Giovedì 16 Giugno 12:55 Web Marketing Festival
№ 116
del 6 Giugno 2022
7:27 di lettura — Come il Product Manager di ProntoPro ha superato il trade off tra innovazione e miglioramento graduale. Scoprire nuovi modelli di business all’interno dello stesso prodotto. Accelerare con team in outsourcing.
№ 115
del 30 Maggio 2022
6:03 di lettura — Come Freeda utilizza i dati per comprendere gli algoritmi delle piattaforme social. Come Da Vinci utilizza i dati per prioritizzare l’impatto del suo prodotto nell’healthcare.
№ 112
del 11 Maggio 2022
1:37 di lettura — 30 mila imprese, 2,5 miliardi di euro, 61 mila occupati. Numeri alla mano incontriamo Domenico Sturabotti, Direttore della Fondazione Symbola il 16 Maggio 2022
№ 111
del 9 Maggio 2022
6:18 di lettura — Intervista a Luciano Castro, Presidente della PMAll. Perché il Product Manager è importante in ogni azienda? Un ospite dalla Silicon Valley al PMDAY22
№ 107
del 28 Marzo 2022
2:16 di lettura — Perché investire in psicologia e cultura dei dati. STRTGY Meeting di Aprile con Irene Cassarino.
№ 100
del 7 Febbraio 2022
1:25 di lettura — Paolo Borzacchiello ospite dello STRTGY Meeting di Febbraio
№ 98
del 24 Gennaio 2022
5:04 di lettura — OKRs e Project Management. Ho corretto un OKR dal blog di John Doerr.
№ 95
del 6 Dicembre 2021
3:30 di lettura — Come le innovazioni nella finanza decentralizzata cambieranno l’azienda.
№ 94
del 29 Novembre 2021
4:18 di lettura — Come ottenere le chiavi del mercato. Prodotti computazionali e data feedback. Design e Tech in rotta di collisione.
№ 93
del 22 Novembre 2021
3:41 di lettura — Disinnescare la motivazione. The 3 Minute Checklist. Roadmapping con il JTBD
№ 92
del 15 Novembre 2021
5:18 di lettura — Redesign, come sta andando. La differenza netta tra Responsibility e Accountability. Come rendere le persone Accountable. Crew-2 di SpaceX atterra nel mare
№ 91
del 8 Novembre 2021
4:48 di lettura — Il fatturato è impossibile da prevedere. Concentrati su ciò che si può controllare. I bonus non migliorano i risultati.
№ 90
del 2 Novembre 2021
03:40 di lettura — Come calcolare il proprio Product Market Fit. Cosa fare se lo raggiungi o meno. Metriche: Net Revenue Retention Rate
№ 89
del 25 Ottobre 2021
3:08 di lettura — 10.000 mt sul livello dei task. Gestire processi, non persone. The STRTGY Process Framework™
№ 88
del 18 Ottobre 2021
4:30 di lettura — Il nuovo layout della newsletter. Notion valutato 10 Miliardi. La strategia del Funnel Inverso.
№ 84
del 20 Settembre 2021
3:28 di lettura — L’incredibile impatto di scegliere la variabile giusta al momento giusto
№ 82
del 6 Settembre 2021
3:33 di lettura — Dalla Strategia. Come codificarla rendendola visibile a tutta l’organizzazione.
№ 81
del 30 Agosto 2021
4:37 di lettura — Riparti a Settembre con ordine e concentrazione usando un semplice principio (e un nuovo tool: il Team Focus Planner)
№ 80
del 2 Agosto 2021
6:20 di lettura — Cosa leggere per migliorare cultura, scalabilità e profitto nel prossimo quadrimestre
№ 77
del 5 Luglio 2021
2:48 di lettura — L’importanza strategica della gentilezza e perché è stata fondamentale per Starbucks in Italia
№ 76
del 28 Giugno 2021
Svelata la scaletta dell’incontro con Mauro Porcini, SVP & CDO di PepsiCo. Live oggi 28 Giugno 18:30 solo su STRTGY
№ 74
del 14 Giugno 2021
2:23 di lettura — Non più solo estetica ma culturale ed economica - Contiene annuncio importante!
№ 71
del 24 Maggio 2021
5:00 di lettura — Come individuare il massimo grado di libertà strategica
№ 69
del 10 Maggio 2021
1:26 di lettura — Cosa hanno imparato un influencer da 600k subs e un Head of Strategy di una delle più creative agenzie italiane? 10 sgami per spaccare su internet
№ 68
del 3 Maggio 2021
3:58 di lettura — Cos’hanno in comune le aziende più innovative del Mondo?
№ 66
del 26 Aprile 2021
4:39 di lettura — Dalla co-creazione alla co-operazione.
№ 62
del 29 Marzo 2021
5:15 di lettura — Perché importante che tutto sia “prodottizzato”
№ 61
del 22 Marzo 2021
5:36 di lettura — Come aumentare il tuo impatto e quello del tuo team, smettendo di scrivere task inefficaci.
№ 60
del 15 Marzo 2021
5:29 di lettura - La ricetta perfetta per il disastro e cosa fare in alternativa
№ 59
del 8 Marzo 2021
4:21 di lettura — Priorità chiare, team allineati, motore a pieni giri.
№ 56
del 22 Febbraio 2021
5:39 di lettura — Clubhouse, un suo competitor e il percorso più breve tra Produzione e Consumo
№ 54
del 8 Febbraio 2021
4:33 di lettura — Come creare la tua macchina della crescita, concentrare le energie e allineare il team
№ 52
del 25 Gennaio 2021
5:54 di lettura — Come usare la North Star Metric per disegnare e guidare la strategia
№ 51
del 18 Gennaio 2021
4:56 di lettura - Experience as a Service. Come usare i dati per guidare la Strategia.
№ 48
del 7 Dicembre 2020
5:21 di lettura — Scopri se la tua organizzazione è matura per adottare gli OKRs.
№ 46
del 23 Novembre 2020
4:25 di lettura — La spiegazione strategica del perché Apple ha lasciato Intel e del perché i tuoi clienti potrebbero lasciare te.
№ 41
del 26 Ottobre 2020
Cos'hai in comune con Apple, Netflix e Spotify?
№ 40
del 19 Ottobre 2020
5:00 di lettura — Focus, Allineamento, Misurazione, Stretching, Ritmo e Comunicazione
№ 39
del 12 Ottobre 2020
Concentrarsi sulle cose che contano, non sull’innovazione degli altri
© STRTGY 2023, Firenze
Privacy & Cookie Policy
Termini e Condizioni