№ 31

Innovazione in azione

Summer Edition — 9 esempi di chi ha già ridotto il gap tra Design, Business e Tecnologia
CONDIVIDI
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Questa è la versione estiva delle STRTGY Notes, le famose newsletter di 1.000 parole che più di 1.600 professionisti e imprenditori leggono per comprendere come sbloccare il potenziale innovativo delle organizzazioni con le quali lavorano ogni giorno e creare il prossimo vantaggio competitivo.

Hey, buon lunedì,

questa edizione ci trova nella settimana più calda dell’anno e mi sono chiesto come poterti donare una ventata fresca di idee.

Tra le idee che ho selezionato ho scelto di farti vedere solo quelle che sono state effettivamente realizzate. Quindi tutto quello che è incluso in questa email è innovazione che ha visto davvero la luce, il che dimostra che è possibile portare nel mercato, rapidamente, progetti coraggiosi, originali e visionari.

Questo periodo di apparente tranquillità nel quale il prossimo meeting viene rimandato a “dopo le ferie” è il momento migliore ricaricare le energie e investire sul proprio prossimo vantaggio competitivo per smettere finalmente di domandarsi:

“Perché il mio team e il mio boss (o quelli dei miei clienti) non supportano l’innovazione in azienda?”

La realtà è che l’innovazione ha bisogno di disciplina. 

Puoi leggere questa e tante altre newsletter, o iscriverti a un corso a €9,99 ma se non avrai modo di applicare con il tuo team, nella tua azienda, ciò che hai imparato, non cambierà niente.

Nelle prossime settimane verrà lanciata la terza edizione del Design STRTGY for Business Innovation LIVE Program

Inizierà nella seconda metà di settembre, vanta un NPS di 86 punti e feedback come questo:

“Un percorso che apre prospettive di pensiero laterali, assolutamente non banali, stimolanti. È come scoprire un nuovo mondo!”


Serena Ciriello
Senior Copywriter & Strategist presso Humus Design
Docente del corso Strategy & Planning NABA, Roma
Ha frequentato la prima edizione del programma

 

Ti spiegherò tutto nelle prossime mail, per questo iscriviti e attendi la mail di benvenuto. 

  • Aggiungi il mio indirizzo ai contatti
  • Se utilizzi Gmail, sposta questa nota nella sezione Principale
  • Selezionando la freccina vicino la stellina che indica che questa conversazione è importante… per me lo è 😉

 

Se vuoi riservare il tuo posto nella Waiting List che sto creando ti basta cliccare qui

 

Aggiungimi alla Waiting List

 

Reimmagina ciò che è possibile fare!

Buona lettura!
Fatti sentire.

 

Designs for a socially distanced city
It’s Nice That ↗

15 concept da studi internazionali progettati per continuare a vivere nel città pur mantenendo la distanza di sicurezza.

 

 

I nuovi Design Principles di Spotify
Spotify Design ↗

Rilevante, Umano, Unificato. Una lezione di design dal team di Design di Spotify. A cosa servono? A far si che chiunque nel team possa prendere decisioni rapidamente. Ogni azienda dovrebbe averne e renderli pubblici. Se non ce li hai, potresti rubare questi… dico sul serio!

Altre ispirazioni? Su principle.design ↗ sono raccolti quelli di altri 195 design team.

 

 

BLUE OCEAN

Un deodorante per chi non ha paura di dire che ha il sedere sudato

HIKI ↗ 

È un nuovo Direct-to-Consumer brand che estende l’utilizzo dei deodoranti non solo alle ascelle ma a tutto il corpo. Fanno del sudore un’opportunità di conversazione, raggiungendo così non-clienti insoddisfatti dei prodotti tradizionali. 

Sono infatti un brand Blue Ocean che punta su valori diversi come la sostenibilità e il supporto psicologico donando parte dei ricavati al Sad Girls Club ↗.

 

 

BLUE OCEAN

L’innovazione più grande nel mondo del vino dall’invenzione della bottiglia di vetro
Frugalpac ↗

Ok, forse è un po’ esagerato ma l’ho copiato dall’homepage del loro sito… Ad ogni modo è un prodotto che sfida le convenzioni avvicinandosi ai non consumatori che non comprerebbero mai il vino in un parallelepipedo di tetrapack. In più questa azienda sposta il valore sulla sostenibilità infatti il 98% della bottiglia è riciclabile.

La prima ad adottarla è una cantina italiana, Cantina Goccia ↗.

È la dimostrazione che è possibile innovare nel mondo del vino.

PS: Sai che esiste Wine STRTGY ↗?

 

 

Liquore dai grappoli sopravvissuti agli incendi Australiani
Archie Rose ↗

Il disastroso incendio in australia ha rovinato la vendemmia me questa azienda non si è persa d’animo, ha sfruttato i grappoli sopravvissuti e “affumicati” per creare una nuova categoria di distillati.

 

 

Lush, in collaborazione con Deliveroo, lancia un sapone che dura solo il tempo di lavarsi le mani per bene
Global Cosmetics News ↗

Progettato per dissolversi in 30 secondi e distribuito dai fattorini di Deliveroo, è la modalità innovativa che Lush ha individuato per poter distribuire i propri campioncini in maniera rilevante e contemporaneamente utile.

 

 

Happy Meal per i nonni e prototipi di nuovi ristoranti
Branding.news ↗

In Svezia, McDonald’s cambia destinazione del suo famoso prodotto per permettere ai nipotini di fare un gesto d’amore ai propri nonni. Proprio gli anziani sono la fascia d’età più a rischio in questa infezione. Qui puoi vedere un’anteprima del progetto per ristoranti Corona-Virus-Proof ↗.

 

 

Finestre finte e biohacking
Samsung Newsroom ↗

SunnyFive è una delle startup sostenute dal progetto C-Lab, l’incubatore interno di Samsung, che sta lavorando su un nuovo trend di prodotti che hanno lo scopo di hackerare il concetto di casa considerato che ci passeremo molto tempo e il modo di vivere, nonché il costo degli spazi, continuerà a evolversi in una nuova direzione.

Questa finestra finta simula la luce reale e diffonde raggi UVB che stimolano la produzione di melatonina e serotonina.

 

 

Finestre vere per guardare il mondo da un punto di vista sempre nuovo
WindowSwap ↗

Per tanti mesi abbiamo guardato il mondo cambiare dalla nostra finestra. Questo progetto nato durante la quarantena, e ancora attivo, permette di poter condividere la propria finestra con il mondo o di guardarlo da una prospettiva diversa dalla nostra.

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  

Continua a leggere

№ 204
del 24 Febbraio 2025
4:14 di lettura — Nuova coorte per diventare coach qualificato MAKE PROGRESS: Aprile 2025. Il replay dell’Open Office Hour con Leroy Merlin è disponibile. Hai detto Q2?
№ 202
del 10 Febbraio 2025
08:22 di lettura — Definisci obiettivi strategici che ispirino motivazione, risultati concreti e crescita sostenibile. Applica il mental contrasting e i piani "if-then" per superare ostacoli e garantire il successo. Potenzia il tuo team con modelli mentali, focus strategico e motivazione continua.
№ 201
del 3 Febbraio 2025
10:48 di lettura — Scopri come definire obiettivi chiari per sbloccare risultati sostenibili. Impara a eliminare l’ambiguità e migliorare il focus strategico. Scopri perché i giusti obiettivi aumentano motivazione, crescita e innovazione.
№ 200
del 27 Gennaio 2025
10:31 di lettura — Come trasformare la strategia in comportamenti concreti e misurabili. Perché la motivazione intrinseca è cruciale per raggiungere grandi traguardi. Strategie pratiche per superare abitudini radicate e stimolare il cambiamento.
№ 199
del 20 Gennaio 2025
12:54 di lettura — Decidi cosa eliminare per concentrare risorse sui progetti rilevanti. Neutralizza la competizione innovando prodotti e soddisfacendo aspettative dei clienti. Costruisci un network strategico per accelerare la crescita e ispirarti.
№ 198
del 13 Gennaio 2025
12:16 di lettura — Scopri come i micro-budget trasformano gestione finanziaria, talento e tempo. Impara a ottimizzare decisioni con il metodo "Me, You, We". Rendi il progresso visibile grazie a KPI e dati real-time.
№ 197
del 16 Dicembre 2024
10:33 di lettura — Scopri strategie aziendali innovative per crescere in modo sostenibile e scalabile. Impara a ottimizzare le tue priorità con modelli e KPI efficaci. Esplora trend strategici e trasformazioni organizzative che stanno rivoluzionando il business.
№ 196
del 9 Dicembre 2024
11:39 di lettura — Scopri come eliminare silos e allineare team con la strategia. Impara a creare fiducia con leadership chiara e strumenti pratici. Ottieni strumenti per gestire OKR efficaci e semplificare processi complessi.
№ 195
del 2 Dicembre 2024
10:08 di lettura — Scopri le principali cause del fallimento degli OKR e come evitare insidie strategiche. Perché leadership assente, mancanza di direzione ed energie disperse frenano i team. Impara quali strumenti di MAKE PROGRESS® utilizzare per gestire la strategia per obiettivi.
№ 194
del 25 Novembre 2024
9:06 di lettura — Il tempo è la risorsa nascosta che guida ogni strategia efficace. Le 3 T fondamentali: teoria, tempo e target per eccellere. Obiettivi chiari trasformano le decisioni rapide in successi misurabili e duraturi.

Leggi il primo capitolo gratis

Scopri come gestire la Strategia per Obiettivi, misurare i progressi con OKR e KPI, e crescere più velocemente della competizione.