№ 131

L’ascesa dei team mission-driven

3:06 di lettura — Partecipa a The Qonto Way Explained. I due lati del successo. Come calcolare l’Employee Engagement Rate
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hey, buon lunedì!
Mi piace l’idea di farti iniziare l’anno con il botto. 

Voglio invitarti al primo STRTGY Meeting del 2023.
Incontreremo Dario De Liberis, Lead Product Manager di Qonto.
Lunedì 23 Gennaio 2023 alle 18:30.

Qonto è una nuova banca, completamente digitale, specificatamente progettata per PMI e professionisti.

Non parleremo di finanza e di come funziona un conto corrente, né delle feature che hanno inventato. Quello lo lasciamo ad altri podcast e webinar.

Parleremo di qualcosa di più profondo e sottovalutato.Parleremo del sistema operativo che permette di guidare una delle scaleup in più forte crescita in Europa.

Steve Anavi, Co-Founder dell’azienda, prima di lanciare il prodotto con i quali interagiscono i suoi clienti si è preoccupato di costruire il prodotto che permette al suo team di avere sistematicamente successo, intercettare nuove opportunità e ridurre gli errori: The Qonto Way.

Do not copy & paste

Da Netflix a McDonald, da Spotify a Starbucks, questi team si dotano di un sistema duale, da un lato ci si occupano del successo dell’azienda, dall’altro si occupano del successo dei clienti.

Se è vero quello che dice James Clear «gli obiettivi sono buoni per stabilire una direzione, ma i sistemi sono migliori per fare progressi» è anche vero che seguire il manuale di qualcun altro significa mettersi sulla strada che porta alla mediocrità.

Questo è il motivo per il quale fare copy and paste dei modelli organizzativi altrui raramente funziona. Ce lo ha confermato anche Michele Zanini, co-autore di Humanocracy, nello scorso STRTGY Meeting – Riguarda il Replay.

Ho lavorato molto su questo concetto fondamentale per sbloccare la crescita di qualsiasi organizzazione. Grande o piccola. In Make Progress con gli OKR c’è un intero capitolo dedicato a come implementare il proprio Progress OS che distilla i principi che aiuteranno a costruire quello più adatto al tuo, unico, modello di operativo.

Vuoi anticipare le tue domande a me e Dario? Usa questo link.

Ti aspetto nella stanza,

ALWAYS MAKE PROGRESS ⤴


THE OMTM

L’unica metrica che conta 

Quando puoi misurare qualcosa, il da farsi diventa incredibilmente chiaro, ma all’aumentare dell’importanza cresce anche la difficoltà nel trovare la metrica giusta.

Se vuoi una mano nell’aumentare la data literacy dei tuoi team, usa questo link e condividilo con chi potrebbe trovarlo utile. Ogni settimana selezionerò una sfida da rendere misurabile.

Come misurare l’engagement dei team?

Questa richiesta arriva dal canale Instagram di STRTGY. Forse una delle domande più frequenti nell’ultimo periodo. 

Posso dire che la maggioranza dei team che hanno lanciato gli OKR con STRTGY ha tra i suoi KR l’Employee Turnover Rate calcolato in questo modo:

ETR = # dipendenti che hanno lasciato l’azienda / ((# dipendenti all’inizio del periodo + # di dipendenti alla fine del periodo)/2)

Questa metrica comprende i dipendenti che lasciano per scelta e quelli che vengono licenziati, vanno in pensione o altro. Ma il via vai in azienda non è necessariamente un segno negativo di engagement. Su questo penso che dedicherò uno speciale approfondimento. Sono convinto che l’ETR non è la metrica corretta a questo scopo. Così come non lo sono i survey che spesso gli HR in aziende strutturate sottopongono ai propri dipendenti con domande tipo: “quanto sei felice di lavorare qui da uno a dieci?”. Non funzionano.

Non esiste a mio avviso una metrica precisa che descrive il grado di ingaggio di un dipendente. Quello che piuttosto dobbiamo chiederci è qual è l’effetto di un maggior engagement, e misurare quello.

Un maggior engagement di un team amministrativo porta alla riduzione di errori. Quello di un team di design a soluzioni più creative e interazioni più frequenti e veloci. Quello di un team di vendita alla generazione di un maggior numero di prospect. 

È importante anche chiedersi in quale area è necessario misurare l’engagement. Con il brand aziendale, con i progetti, con i colleghi? La parola engagement è una parola pericolosa che spesso confonde motivazione, competenze e allineamento strategico. 

I team ingaggiati risolvono più problemi di team annoiati. Quindi piuttosto che calcolare l’engagement cerca di capire cosa frena i team dal dare il meglio di loro stessi e misura il risultato finale.

Dimmi se questa rubrica ti ha aiutato e, se ti va, scrivimi – anche in chat – per farmi sapere come la pensi. Condividerò le risposte più interessanti.

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  


Continua a leggere

№ 152
del 25 Settembre 2023
4:27 di lettura — Limitare il lavoro non pianificato. Lavorare in pubblico. Riflettere sul tempo.
№ 151
del 18 Settembre 2023
6:26 di lettura — Le 6 modalità operative di ogni business. Il Progress Loop spiegato semplice. Cosa succede quando manca il Progresso
№ 150
del 19 Giugno 2023
9:29 di lettura — La tecnologia aumenta i posti di lavoro, non li riduce, mai. Nuovi ruoli di leadership aumentata. KPI per ogni ruolo.
№ 149
del 12 Giugno 2023
3:28 di lettura — Maggiore è il controllo minore è l’efficienza. I vincoli funzionano meglio delle regole. Da una cultura di Permesso a una di Progresso
№ 148
del 5 Giugno 2023
03:03 di lettura — L’essenza degli OKR. Densità di decisioni. L’agenda dell’OKR Daily Check-in
№ 147
del 29 Maggio 2023
5:37 di lettura — Costo marginale per nuovi clienti. Vicinanza con il Decision Maker. Self Service vs Relazioni Umane.
№ 146
del 22 Maggio 2023
4:02 di lettura — Uno slogan non è una strategia! Perchè sono importanti le Micro-Strategie. Definire Vettori Strategici e Priorità per Team.
№ 145
del 15 Maggio 2023
5:15 di lettura — La strategia come algoritmo. 4 aree di accelerazione. Scarica tutte le slide + la slide mancante
№ 144
del 8 Maggio 2023
4:42 di lettura — Cosa succede se sbagli North Star Metric? Come allenare l’attenzione? STRTGY e Dream with Deadlines. Ascoltami in un podcast in inglese. Ascoltami in un podcast in italiano.
№ 143
del 2 Maggio 2023
5:17 di lettura — JTBD e OKR Coorte di Maggio ‘23. Il prossimo CEO sarà un AI, Torino 9/5. OKR per CTO [Video]. Checklist per validare la Growth Machine
№ 142
del 17 Aprile 2023
4:24 di lettura — Prepararsi a un grande Q2. [Video] Come usare lo SFO [Video] Ritmo, regole e numeri
№ 141
del 3 Aprile 2023
6:52 di lettura — Identificare la parte più stabile del modello. Compressione del tempo. 10×, non 10%

Ricevi la famosa newsletter di STRTGY

Unisciti a 5.000+ CEO, Dirigenti, Manager e Imprenditori che stanno cambiando radicalmente il proprio approccio alla strategia e alla crescita.