№ 206

This article is also available in: English

Non è come barare, ma ci va davvero vicino

5:10 di lettura — 200+ trend strategici del 2025. Analizzati, sintetizzati e pronti da usare. 8 modi brillanti per usarli subito e ottenere il massimo
CONDIVIDI
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp

Sai qual è il superpotere strategico che cerco di coltivare continuamente? 

La curiosità ben applicata.

Le aziende che vincono non sono solo quelle con i dati migliori, ma quelle che notano ciò che gli altri ignorano.

L’innovazione non nasce da una brillante intuizione isolata, ma da una profonda comprensione di come si sta evolvendo la vita delle persone e di come le aziende cercano di tenere il passo con l’innovazione.

Una delle cose più ironiche nel mondo delle organizzazioni è che più ci sforziamo di “risolvere problemi”, più rischiamo di diventare ciechi.

Ciechi a nuove idee. Ciechi a ciò che cambia fuori. Ciechi a tutto ciò che non rientra nei nostri modelli mentali aziendali.

Passiamo così tanto tempo a guardare dentro, tra inefficienze, riunioni, processi, Slack, che dimentichiamo di guardare fuori.

Là fuori, nel mercato, dove accadono cose assurde, interessanti, spesso rivoluzionarie — e dove la realtà non ha ancora letto il nostro ultimo business plan.

C’è però un momento dell’anno che io personalmente attendo con una strana forma di piacere strategico.

Ogni anno, tra la fine di dicembre e febbraio, mi prendo il tempo di raccogliere i migliori report strategici nei settori che seguo o che riguardano i miei clienti.

È un rituale che mi aiuta a ricentrare il punto di vista: dal micro al macro, dal presente al possibile, dal locale al globale.

Un modo per vedere le cose con occhi nuovi. 

Per rompere l’incantesimo aziendale che ci fa credere che “così si è sempre fatto”.

Per trovare un’idea intelligente che mi costringa a fermarmi e pensare:

“E se questo cambiasse tutto?”

L’ho fatto di nuovo, l’ho fatto meglio

L’anno scorso ho fatto qualcosa di semplice. Forse troppo semplice. Ma che a conti fatti, assomigliava vagamente a un atto di pirateria intellettuale.

Ho messo online una cartella Google Drive con i migliori 200 trend strategici che avevo trovato in giro per il mondo. Risultato? Oltre 100.000 visualizzazioni. Centinaia di accessi. E una valanga di messaggi.

Perché è successo? Forse perché viviamo in un mondo che complica tutto e sottovaluta il potere della curiosità

O forse le persone hanno bisogno di strumenti che aiutino a orientarsi, non solo a informarsi.

Ma quest’anno ho pensato: “E se la rendessi irresistibile?”

Non solo aggiornata con altri 200 report dai più grandi brand del pianeta.

Non solo ordinata in un database con filtri e ricerche.

Ma migliorata in profondità: ogni trend ora ha un abstract sintetico, una lista di takeaway chiave, e –  soprattutto – un esempio pratico di applicazione.

Perché leggere è utile, ma vedere come potresti usare un trend nella realtà è un’altra storia.

Diciamolo chiaramente: nessuno legge 200 PDF! 

Ma entrare nella mente di chi li ha già letti, capiti e sintetizzati… è la cosa più vicina a barare nella strategia!

Ora è tua!

C’è una teoria psicologica (vera, eh) che dice che valutiamo di più ciò che ci è costato fatica.

È il famoso “effetto IKEA”: monti un mobile, ti affezioni.

Ma cosa succede quando la fatica l’ha già fatta qualcun altro? Quando ti ritrovi in mano 200 trend già letti, analizzati, sintetizzati, con takeaway ed esempi pratici?

Succede che, per non cadere nella trappola del “tanto era gratis”, ho deciso di metterla a pagamento.

Non per limitarne l’accesso, ma per aumentare l’uso.

L’anno scorso ho regalato la STRTGY Trends Library a chiunque la volesse. 

Quest’anno ho deciso di trattarla per quello che è: uno strumento professionale.

Clicca qui per accedere immediatamente

Come sfruttare al massimo la STRTGY Trends Library

Una raccolta di trend strategici non serve a nulla se non ti fa pensare in modo diverso.

La STRTGY Trends Library non è un catalogo da sfogliare al bisogno. È una cassetta degli attrezzi per chi vuole risparmiare tempo, generare idee, e — diciamolo — sembrare sempre mezzo giro avanti rispetto alla concorrenza.

Ecco 8 modi brillanti per ottenere il massimo da questa raccolta.

1. Parti da ciò che conta davvero per te

Adesso puoi filtrare tutto: per settore (più di 23 diversi, sono sicuro ci sarà anche il tuo, e se non ci dovesse essere, c’è un link per richiederlo).

Per argomento. Persino per nome dell’azienda.

È come avere un motore di ricerca… ma che da solo risposte strategicamente interessanti.

2. Tieniti aggiornato sui trend emergenti

I trend non hanno la cortesia di aspettarti. Ma questa raccolta sì: sarà costantemente aggiornata, così non devi rifare il giro di LinkedIn, report, newsletter e blog ogni mese.

In pratica, è come avere un team di ricerca che lavora per te, senza chiederti un aumento.

3. Usa i report per aggiornare la tua strategia

Framework, dati, modelli, tendenze… tutto quello che serve per costruire una strategia che sembri pensata da un McKinsey. Solo che qui i materiali sono leggibili. E già pronti da usare.

Usali se hai bisogno di idee per la roadmap, una presentazione al board o per far finta di averci pensato tu.

4. Fai benchmark e analizza la concorrenza

A volte il modo migliore per innovare non è inventare qualcosa di nuovo, ma capire meglio cosa stanno già facendo gli altri — e farlo meglio. È spionaggio legale. Ed elegante.

5. Ispira il tuo team

Hai presente quelle riunioni dove tutti si guardano, nessuno parla, e alla fine si ripete quello che si è fatto l’anno scorso? Ecco. Proietta un paio di insight dalla STRTGY Trend Library e guarda cosa succede.

6. Scova spazi liberi e nuove opportunità

I trend, se guardati bene, non dicono solo cosa fanno gli altri. Dicono anche cosa ancora non fa nessuno.

E lì si aprono le vere opportunità. Qui trovi le mappe per il territorio inesplorato: mercati emergenti, bisogni nuovi, idee in attesa di essere colte. Altro che brainstorming!

7. Contribuisci alla raccolta

Hai trovato un report interessante? Segnalalo. Perché se l’intelligenza collettiva è la nuova moneta, questa raccolta è il tuo conto corrente. Li condividerò insieme al tuo link per ringraziarti del contributo senza prendermi i meriti.

8. Ottieni visibilità

Hai scritto qualcosa che merita di essere letto? Puoi sponsorizzare il tuo contenuto all’interno della Library e farlo vedere proprio dove tutti cercano ispirazione e insight. 

È come un product placement. Solo che il prodotto è il tuo.

L’intuizione più interessante non è mai scritta

È tra le righe, tra i link, tra le connessioni che solo tu puoi fare.

E quindi sono pronto a scommettere che, mentre esplori la STRTGY Trends Library, ti verrà in mente un uso che nemmeno io avevo previsto.

Ti prego: scrivimi. 

Ma per farla emergere… devi entrare. 

Clicca qui e accomodati.

ALWAYS MAKE PROGRESS ⤴

Antonio

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  

Continua a leggere

№ 208
del 14 Aprile 2025
08:05 di lettura — Scopri come trasformare 478 report in strategie pronte all’uso. Impara a usare i trend di altri settori per innovare. Applica 10 domande chiave per generare nuove opportunità strategiche.
№ 207
del 31 Marzo 2025
5:33 di lettura — Allineamento OKR: il "cascading" top-down spesso blocca i team. Scopri perché. Il vero allineamento OKR nasce dal basso e da una Strategia chiara e condivisa.
№ 206
del 24 Marzo 2025
5:10 di lettura — 200+ trend strategici del 2025. Analizzati, sintetizzati e pronti da usare. 8 modi brillanti per usarli subito e ottenere il massimo
№ 204
del 24 Febbraio 2025
4:14 di lettura — Nuova coorte per diventare coach qualificato MAKE PROGRESS: Aprile 2025. Il replay dell’Open Office Hour con Leroy Merlin è disponibile. Hai detto Q2?
№ 202
del 10 Febbraio 2025
08:22 di lettura — Definisci obiettivi strategici che ispirino motivazione, risultati concreti e crescita sostenibile. Applica il mental contrasting e i piani "if-then" per superare ostacoli e garantire il successo. Potenzia il tuo team con modelli mentali, focus strategico e motivazione continua.
№ 201
del 3 Febbraio 2025
10:48 di lettura — Scopri come definire obiettivi chiari per sbloccare risultati sostenibili. Impara a eliminare l’ambiguità e migliorare il focus strategico. Scopri perché i giusti obiettivi aumentano motivazione, crescita e innovazione.
№ 200
del 27 Gennaio 2025
10:31 di lettura — Come trasformare la strategia in comportamenti concreti e misurabili. Perché la motivazione intrinseca è cruciale per raggiungere grandi traguardi. Strategie pratiche per superare abitudini radicate e stimolare il cambiamento.
№ 199
del 20 Gennaio 2025
12:54 di lettura — Decidi cosa eliminare per concentrare risorse sui progetti rilevanti. Neutralizza la competizione innovando prodotti e soddisfacendo aspettative dei clienti. Costruisci un network strategico per accelerare la crescita e ispirarti.
№ 198
del 13 Gennaio 2025
12:16 di lettura — Scopri come i micro-budget trasformano gestione finanziaria, talento e tempo. Impara a ottimizzare decisioni con il metodo "Me, You, We". Rendi il progresso visibile grazie a KPI e dati real-time.
№ 197
del 16 Dicembre 2024
10:33 di lettura — Scopri strategie aziendali innovative per crescere in modo sostenibile e scalabile. Impara a ottimizzare le tue priorità con modelli e KPI efficaci. Esplora trend strategici e trasformazioni organizzative che stanno rivoluzionando il business.

Leggi il primo capitolo gratis

Scopri come gestire la Strategia per Obiettivi, misurare i progressi con OKR e KPI, e crescere più velocemente della competizione.