№ 220

Sun Tzu × MAKE PROGRESS®

EDIZIONE SPECIALE - 13 capitoli per riscoprire L’arte della guerra e trasformarla in strumenti pratici di business.
CONDIVIDI
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Prima di partire
Sono aperte le candidature per la coorte di Settembre per diventare OKR Coach Qualificato MAKE PROGRESS®. 

Guarda il webinar e ritira i tuoi bonus.
Li river – Antonio Civita, 2025

«Il supremo valore della guerra è sottomettere il nemico senza combattere.»
— Sun Tzu, generale e filosofo cinese

ATTENZIONE! QUESTA È UNA NEWSLETTER INTERATTIVA E RICHIEDE LA TUA PARTECIPAZIONE ATTIVA. LEGGI TUTTO E INIZIA LA LETTURA DEI 13 CAPITOLI.

Tutto nasce da un viaggio in Cina. Venti ore di volo andata e ritorno. Non amo guardare i film in aereo e per questo ho portato con me un libro, come dire, a tema:  L’arte della guerra di Sun Tzu

È un libro che si può leggere in un’ora. Io però ne avevo ancora diciannove davanti a me, così ho deciso di scendere in profondità.

Perché? Questo è uno di quei testi che viene sempre citato come pietra miliare della strategia. Eppure, raramente viene letto con calma e collegato davvero al pensiero strategico moderno. Ho quindi scelto di fare un esercizio: comparare i principi di Sun Tzu con il quadro teorico di MAKE PROGRESS® e con i criteri di strategia che utilizzo quotidianamente.

Questa newsletter sarà diversa dal solito

Sarà interattiva. È costituita di 13 email, una per ogni capitolo del libro. Ognuna contenente:

  • il passaggio più importante del capitolo,
  • il significato originale nel contesto del libro,
  • la mia interpretazione in ottica di strategia contemporanea,
  • una sfida pratica per applicare questi concetti utilizzando gli strumenti di MAKE PROGRESS®.

Registrati alla serie.

Un avvertimento è necessario

L’arte della guerra parla di conflitto, inganno, distruzione del nemico. Ma il business non è guerra. In guerra si mira a eliminare l’avversario; in business si vince creando e consegnando valore ai clienti. 

Se prendiamo Sun Tzu alla lettera, rischiamo di cadere nella trappola della competizione ossessiva e a somma zero. Se invece lo leggiamo come una serie di metafore, possiamo tradurre i suoi principi in lezioni utili per scegliere il nostro campo da gioco e la nostra meccanica di vittoria. In MAKE PROGRESS® stiamo parlando della strategia di Go-to-Market e della Growth Machine… ma non solo!

Perché affrontare questi principi oggi

I testi senza tempo hanno due virtù: non risentono della moda e costringono a ragionare in profondità. 

Sun Tzu scriveva duemila e cinquecento anni fa, ma i suoi aforismi restano stimolanti perché toccano dilemmi strategici eterni: pianificazione o improvvisazione, forza bruta o intelligenza, rigidità o adattamento. 

Rileggere queste domande fondamentali ci aiuta a ripulire la strategia dal rumore e a tornare all’essenziale.

Questa newsletter in 13 parti è un viaggio: un classico letto con occhi moderni, confrontato passo dopo passo con le scelte strategiche importanti ancora oggi.

Inizia il tuo viaggio

Clicca qui per registrarti a questa serie.

ALWAYS MAKE PROGRESS 🐲

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  

Continua a leggere

№ 220
del 22 Settembre 2025
EDIZIONE SPECIALE - 13 capitoli per riscoprire L’arte della guerra e trasformarla in strumenti pratici di business.
№ 219
del 8 Settembre 2025
5:27 di lettura — I numeri in azienda sono un'arma o un'opportunità? Evita che i tuoi OKR si trasformino in micromanagement. Usa i check-in per lavorare meno, eliminando il lavoro inutile.
№ 218
del 28 Luglio 2025
11:40 di lettura — La noia aziendale è un'emorragia di talento e futuro. L'innovazione ignorata diventa il tuo prossimo, grande problema. Trasforma la strategia in un gioco che tutti vogliono vincere.
№ 217
del 21 Luglio 2025
3:15 di lettura — La mappa e territorio nello Strategy Refresh. 3 domande da mettere in valigia. Come scrivere Purpose, Vision e Mission lasciandosi intervistare dall’AI
№ 216
del 14 Luglio 2025
4:18 di lettura — La tua vera strategia non è nel tuo calendario. Senti che il motore gira a vuoto? Forse è dissonanza strategica. Creiamo insieme il tempo per il lavoro strategico.
№ 215
del 7 Luglio 2025
3:50 di lettura — Dimentica la strategia, almeno per un oggi. Usa la tecnica “80% ready”. Il segnale che stai aspettando è proprio il tuo procrastinare.
№ 214
del 30 Giugno 2025
3:22 di lettura — Scopri come evitare la finta gentilezza al lavoro riconoscere la "flaccidità strategica" e smettere di collaborare, inizia a cooperare per obiettivi davvero condivisi.
№ 213
del 23 Giugno 2025
12:00 di lettura — Scopri la domanda che rivela se stai gestendo una lista di cose da fare. Scopri perché i migliori obiettivi di business sono progettati per rompere le cose. Assegna i due ruoli di leadership necessari per un'esecuzione strategica impeccabile.
№ 212
del 9 Giugno 2025
Settimane 1-9: finalmente la strategia smette di essere quella presentazione che nessuno apre più e diventa reale. Settimane 10-12: i team scoprono dove sta andando l'azienda e iniziano a remare nella stessa direzione. Settimane 13-16: l'organizzazione trova il suo ritmo naturale e rimuove sistematicamente ogni ostacolo al progresso.
№ 211
del 26 Maggio 2025
9:53 di lettura — Il cervello è un un sadico: più fatichi, più gli piace. Il problema non è la sfida. È cosa pensi che dica di te. Guardare un esperto all'opera è come farsi un'iniezione di autostima.
№ 210
del 19 Maggio 2025
1:33 di lettura — Scopri il NUOVO ruolo che fa accadere la Strategia
№ 209
del 12 Maggio 2025
21 min di lettura — L’ascesa di RIM e del BlackBerry. Tutte le mosse strategiche. Analisi del JTBD di BlackBerry e della competizione. Le metriche che tenevano sott'occhio e la miopia strategica. 4 lezioni da implementare subito.

Leggi il primo capitolo gratis

Scopri come gestire la Strategia per Obiettivi, misurare i progressi con OKR e KPI, e crescere più velocemente della competizione.