№ 79

Lancia gli OKRs prima dei tuoi concorrenti

2:59 di lettura — Contribuisci al Libro e accedi al dietro le quinte.
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hey, buon lunedì!

Ho deciso di scrivere un libro insieme a te…

Un libro sugli OKRs. Un libro che è giunto il momento di scrivere.

Finalmente in Italia l’argomento si sta diffondendo anche grazie al grande lavoro di divulgazione che sta facendo Luca Barboni che li usa con efficacia e ne parla spesso nelle sue live su Twitch e YouTube, al bellissimo libro di Matteo Sola e Francesco Frugiuele “OKR Performance” edito da AYROS che ti consiglio, e a tanti bravi professionisti che aggiungono la loro voce alla conversazione.

Ho letto tanto sugli OKRs. Forse troppo. Probabilmente lo hai fatto anche tu.

Sappiamo quando sono nati.

Chi li ha inventati.

Sappiamo che funzionano. 

Conosciamo della storia di Google, dell’esempio della squadra di football e di quello (bellissimo) dell’arca di Noè… 

Alla fine sembra che bastino un obiettivo e tre risultati chiave a testa ed è fatta: stiamo usando gli OKRs!

Gli OKRs sono facili solo sulle aziende degli altri… 

Ma è sulla nostra che diventano incredibilmente complicati.

Il motivo di questa difficoltà è dovuta al fatto che gli OKRs sono uno strumento strategico inedito nelle organizzazioni per come le conosciamo oggi. 

Non si può aprire una vecchia presentazione istituzionale, copiare la vision da una slide, la mission da un’altra (ammesso che ci siano e abbiano un senso), nè tantomeno prendere il budget annuale, il bilancio preventivo, il piano industriale o il bonus dei manager e provare a declinare obiettivi e risultati chiave semplicemente incollando gli stessi numeri in una tabella diversa.

Chi decide di adottare gli OKRs sta decidendo per il bene della propria azienda (o del proprio progetto) di iniziare a lavorare in modo radicalmente diverso. Più veloce, più efficace, più motivante, più ambizioso, più pratico, più trasparente, più onesto, più innovativo, più strategico.

Pensa a tutto il tempo investito fino ad oggi a leggere articoli, libri o guardare dirette su YouTube… Dove ti ha portato?

Ti raccontano solo la fine della storia.

Di quando tutto è diventato chiaro. 

Di quando le negoziazioni con i team sono concluse. 

Di quando i risultati sono arrivati ed è possibile finalmente mostrare un bel grafico.

Ma cosa c’è in mezzo tra la teoria e la pratica?

Com’è fatta quella terra di nessuno piena di riunioni includenti, spreadsheets incasinati, demotivazione e senso di inadeguatezza? 

Il libro che voglio scrivere con te parlerà proprio di come affrontare tutto questo.

Di un metodo, step by step, con il quale sarà possibile implementare questa potente metodologia, in meno di 90 giorni.

Non sarà un libro per tutti. 

Sarà un libro molto specifico.

Sarà progettato per chi è davvero deciso ad utilizzare gli OKRs e a diventare, o a individuare senza sbagliare, l’Executive Sponsor o OKRs Champion che potrà fare da Coach interno e assicurarsi che il progetto decolli senza intoppi.

Fornirà chiare e pratiche indicazioni su come 

  • far emergere la strategia
  • allineare i team
  • impostare le priorità 
  • organizzare la propria architettura di OKRs
  • programmare il ritmo degli incontri
  • sterzare nella giusta direzione

ma soprattutto usarli davvero per crescere.

Contribuisci e lancia gli OKRs prima dei tuoi concorrenti.

Sarà un lavoro duro. Ma sono pronto a impegnarmi solo se posso contare anche sul tuo aiuto.

Taglierò tutti i contenuti che puoi leggere altrove e li sostituirò con l’esperienza vera di professionisti che li stanno già utilizzando con successo e di chi vorrà adottare il metodo prima che diventi pubblico.

Voglio essere sicuro inoltre di non dimenticare nessun argomento importante per te e di aiutarti sin da subito.

Che tu abbia già provato a implementarli o che tu sia semplicemente ma sinceramente interessato alla metodologia, ho preparato un breve questionario, solo 5 domande, che ti permetteranno di accedere al dietro le quinte del lavoro sul libro.

Ecco il link. 

Candidati per la lista di lancio

Sarà un bel viaggio. Partiamo subito!

Buon lavoro!
Fatti sentire.

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  


15 Dicembre 2023, 18:00

4 Dicembre 2023, 12:00

Costruisci la tua Growth Machine LIVE con Antonio Civita.

Continua a leggere

№ 161
del 27 Novembre 2023
3:09 di lettura — Dietro le quinte della tua grande strategia per il 2024. Incontra il team di STRTGY dal vivo a Firenze, Milano, Ancona. Porta STRTGY nella tua città
№ 160
del 20 Novembre 2023
3:52 di lettura — Prova il Growth Machine AI Assistant di STRTGY. Crea la tua Growth Machine partendo dal tuo sito. Partecipa al Growth Machine Workshop dal vivo
№ 159
del 13 Novembre 2023
5:10 di lettura — La metrica più azionabile per i team di vendita. Cos'è e come si calcola la Sales Velocity. Esempi e Template scaricabili.
№ 158
del 6 Novembre 2023
4:21 di lettura — The Growth Machine Workshop. Perché il budget non funziona per crescere e quando invece è necessario. Come distribuire le risorse dinamicamente.
№ 157
del 30 Ottobre 2023
6:48 di lettura — La sorprendente relazione tra Goal Setting e Filosofia. Applichiamo Hegel al business per scrivere buoni OKR.L’importantissimo ruolo del middle-management
№ 156
del 23 Ottobre 2023
3:59 di lettura — Cosa ha comprato Atlassian con Loom. 4 + 1 riflessioni sul futuro del lavoro e della crescita. Nuove date per il Growth Machine Workshop!
№ 155
del 16 Ottobre 2023
4:41 di lettura — La definizione di progresso secondo il CTO di Plaid. Come si muovono i KR nella vita reale. Perché il livello di confidenza negli OKR é importantissimo.
№ 154
del 9 Ottobre 2023
4:21 di lettura — Make Progress ha ottenuto la certificazione Accredia. Cosa cambia (in meglio) per te. Strumenti pratici per affrontare le grandi sfide degli OKR
№ 153
del 2 Ottobre 2023
5:43 di lettura — Come allineare gli OKR alla meccanica della crescita Comprendere il funzionamento della North Star Metric. Estrarre i numeri dai processi. Evitare di lavorare in Survival Mode.
№ 152
del 25 Settembre 2023
4:27 di lettura — Limitare il lavoro non pianificato. Lavorare in pubblico. Riflettere sul tempo.
№ 151
del 18 Settembre 2023
6:26 di lettura — Le 6 modalità operative di ogni business. Il Progress Loop spiegato semplice. Cosa succede quando manca il Progresso
№ 150
del 19 Giugno 2023
9:29 di lettura — La tecnologia aumenta i posti di lavoro, non li riduce, mai. Nuovi ruoli di leadership aumentata. KPI per ogni ruolo.

Ricevi la famosa newsletter di STRTGY

Unisciti a 5.000+ CEO, Dirigenti, Manager e Imprenditori che stanno cambiando radicalmente il proprio approccio alla strategia e alla crescita.