№ 205

This article is also available in: English

3 Step per far innamorare i tuoi collaboratori degli OKR (senza obbligarli)

CONDIVIDI
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp

Il vero motivo per cui gli OKR falliscono nelle aziende

Se vuoi capire perché la maggior parte delle aziende non riesce a implementare con successo gli OKR, devi comprendere questo:

I manager non sono contro il cambiamento. Sono contro il caos.

Quando vedono un nuovo sistema come un’ennesima richiesta di lavoro extra senza un impatto chiaro, lo rifiutano. 

Quando sentono che gli OKR sono solo un altro sistema di controllo, li temono.

Quando provano a usarli senza una strategia chiara, si sentono frustrati.

La resistenza ai nuovi sistemi non è un problema di volontà, ma di percezione. 

E la buona notizia è che puoi cambiarla.

Perché i manager non credono negli OKR

Forse hai sentito qualcuno dire qualcosa del genere:

“Abbiamo già troppe priorità. Gli OKR sono solo un’altra cosa da gestire.” 

“Non vedo il legame tra gli OKR e il nostro lavoro quotidiano.” 

“Sembra solo un modo per controllare di più il mio team.” 

Ho raccolto queste frasi dagli appunti dei miei ultimi meeting con i leadership che hanno fallito ad adottare gli OKR facendo tutto da soli.

Sono segnali chiari che qualcosa nel processo di adozione non ha funzionato. 

Ma se affronti la situazione con il giusto metodo, puoi trasformare i tuoi manager nei più grandi sostenitori degli OKR.

Come ribaltare la situazione

La maggior parte delle aziende cerca di implementare gli OKR partendo cercando di sistemare ciò che non funziona, invece di partire da ciò che funziona ed eliminare tutto il resto. 

Rileggi il passaggio lentamente.

Non devi sistemare ciò che non funziona. Ma capire ciò che funziona, ed eliminare tutto il resto. 

Bisogna cambiare la percezione. 

Step 1 – Dai loro una visione chiara

Non puoi aspettarti che i manager adottino gli OKR se non vedono chiaramente il “perché”. 

Lo Strategy Focus Onepager è il modo più efficace per rendere la strategia visibile, immediata e comprensibile. Quando i manager capiscono lo schema generale di funzionamento dell’azienda, si sentono parte del processo invece che vittime di un’imposizione.

Step 2 – Dai loro il controllo

I manager resistono agli OKR quando li percepiscono come un sistema imposto dall’alto. 

Con l’esercizio Project Alignment, possono invece scegliere autonomamente su cosa concentrarsi, eliminando attività non strategiche e aumentando il loro senso di accountability e autonomia (per un approfondimento su questo concetto leggi la Nota №92 Chi è il responsabile qui).

Step 3 – Fai vedere i progressi subito

Le persone credono in ciò che vedono funzionare. Se i manager vedono risultati tangibili già nelle prime settimane, iniziano a fidarsi del processo. Il Drumbeat aiuta a costruire questa progressione energica, trasformando gli OKR in un motore di motivazione costante.

Ecco cosa succede nei team che seguono questo approccio

“Ora gli OKR sono lo strumento che ci aiuta a decidere, non un peso in più.” – Anna, Sales Leader

“Finalmente ho tempo per la strategia invece di essere bloccato nelle operazioni quotidiane.” – Luca, COO

“Le riunioni sono più rapide e focalizzate. Sappiamo sempre su cosa lavorare.” – Giovanni, CEO

I tuoi manager non odiano gli OKR. Odiano le zavorre! 

Ora sai come dimostrare loro il contrario.

Ma c’è di più… 

Hai tempo fino alle 18:00 di Venerdì 28 Marzo per accedere alla registrazione del Workshop dove ho mostrato a più di 105 partecipanti live,  passo dopo passo, come implementare gli OKR con il metodo giusto, con MAKE PROGRESS®.

👉 SÌ, VOGLIO FAR FUNZIONARE GLI OKR

ALWAYS MAKE PROGRESS ⤴
Antonio

PS: Ho appena ricevuto questo messaggio da Antonella Ghidini, Responsabile del Personale di Faglia-Bontacchio e Ass. che ha frequentato la coorte di Settembre:

«Un percorso spaventosamente illuminante per certi aspetti! Ho acquisito la consapevolezza che con un metodo chiaro e una visione basata su numeri concreti si possa davvero fare meglio e di più. Rivoluzionerà l’approccio alle tematiche che stiamo affrontando.»

Diventa OKR Coach Qualificato MAKE PROGRESS®

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  

10 Aprile 2024, 18:00

Porta STRTGY nella tua città

13 Novembre 2023, 18:30

Abbiamo invitato Mirko Spinelli, Responsabile delle PMI in Italia di Salesforce, per condividere strategia e visione da un leader di mercato e aiutare gli imprenditori nella community ad evolvere i propri sistemi di vendita a costruire relazioni solide con il mercato anche grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie come l’AI.

3 Agosto 2023, 12:30

Scopri i risultati del più grande studio data-driven mai condotto sull’utilizzo degli OKR in oltre 400 aziende nel mondo. Evento in lingua italiana, per le aziende italiane.

29 Giugno 2023, 12:30

In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale e la saturazione del mercato rendono sempre più difficile raggiungere il pubblico desiderato, è fondamentale trovare nuovi modi per innovare la strategia aziendale. Questo evento ti offre l’opportunità di farlo utilizzando come input la forma più preziosa di dati oggi disponibile: quelli sul comportamento reale delle persone. Nel corso dell’evento, Massimo Giacchino presenterà un nuovo approccio alla strategia di marketing.

27 Marzo 2023, 18:30

Have you ever seen what a real OKR program looks like? For many, OKRs stop at a series of spreadsheets shared in Google Drive, and for those who don't have high demands, that's fine. But those who actually use OKRs are running in a different grand prix. This is an official invitation into the pits.

13 Febbraio 2023, 18:30

Ogni volta che si parla di OKR, e della loro adozione, la conversazione si trasforma in uno spot. Non questa volta! In questa sessione dal vivo, nello spirito che contraddistingue i nostri incontri, affronteremo in dettaglio gli errori più spinosi, ci metteremo in condizioni di ascoltare il ticchettio prima che esplodano le bombe, e daremo le istruzioni per disinnescarle con facilità.

23 Gennaio 2023, 18:30

Cosa rende Qonto differente? Il suo modello operativo. In questa esclusiva LIVE, avrai la possibilità di incontrare Dario De Liberis, Lead Product Manager Italia di Qonto, che ci racconterà il suo funzionamento dall’interno e del suo impatto sia a livello di prodotto che a livello di team.

19 Dicembre 2022, 18:30

Abbiamo bisogno di sostituire la burocrazia con l'umanocrazia e la distinzione essenziale tra questi due modelli è la seguente: quando c’è burocrazia gli esseri umani sono gli strumenti, sono le risorse impiegate da un'organizzazione per creare prodotti e servizi. Quando c’è umanocrazia è l'organizzazione a essere lo strumento, è il veicolo che gli esseri umani usano per migliorare la propria vita e quella di coloro che servono.

14 Novembre 2022, 18:30

Gennaro Cuofano ci accompagnerà in un viaggio nella comprensione dei più efficienti e profittevoli modelli di business attualmente in circolazione.

3 Ottobre 2022, 18:30

Daniele Francescon sembra avere un playbook che permette, a lui e al suo team, di andare veloce, innovare, sbagliare, rialzarsi e vincere. In questo STRTGY Meeting parleremo di cultura, di politica dentro le aziende, dell’importanza dei processi e del talento.

Continua a leggere

Leggi il primo capitolo gratis

Scopri come gestire la Strategia per Obiettivi, misurare i progressi con OKR e KPI, e crescere più velocemente della competizione.