№ 11

This article is also available in: English

Come un frattale

4:44 di lettura — Sterilizzazione di primavera, la tua nuova purpose, un nuovo appuntamento alla macchinetta del caffè.
CONDIVIDI
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Questa newsletter viene inviata a più di 400 professionisti che stanno ripensando a come Design, Business e Tecnologia lavoreranno insieme nel prossimo futuro. Falla girare invitando a registrarsi su strtgy.design ↗.

 

Hey, buon lunedì,

Sta per iniziare un’altra settimana di remote working. Spero anche per te.

Ho notato che si sono formati due gruppi.

Gruppo A
Coloro la cui  settimana appena passata è stata praticamente una grande lunga call iniziata il lunedì e finita il venerdì. Probabilmente ne hanno abusato. Questa settimana saranno sicuramente più saggi nel dosare il proprio tempo in videoconferenza.

Gruppo B 
Completo isolamento. Una giornata con un problema in più, quello di cucinare anche a pranzo. Tanto lavoro ma con pochissime call. Forse perché quelli del gruppo A erano impegnati tra di loro.

Tu a quale gruppo appartieni?

Tornerà tutto come nuovo

Sabato e domenica non ho aperto il computer se non per scrivere queste righe. Ho pulito a fondo casa, messo in lavatrice praticamente qualsiasi cosa abbia indossato negli ultimi quindici giorni, buttato tanti oggetti che non servono più, e disinfettato quelle che uso maggiormente. È tornato tutto come nuovo.

Mentre lo facevo ho pensato che è una cosa che devo fare anche  nel mio lavoro. E che posso aiutare i miei clienti a fare lo stesso. E anche te se lo vorrai.

Far tornare tutto come nuovo. Far tornare la tua attività di nuovo rilevante o quantomeno sensata quando tutto questo sarà finito. Quando potremmo finalmente uscire di casa ed esplorare un mondo nuovo.

Ti servirà ancora l’ufficio?

I prodotti o i servizi che offri saranno ancora utili per i tuoi clienti?

Le iniziative che stavi per lanciare hanno ancora senso?

Hai finalmente capito che fare il budget tra novembre e dicembre non serve a niente?

Un membro di STRTGY ieri mi ha scritto: “Vorrei trovare una strategia per, non dico tornare ai precedenti livelli, ma quantomeno sopravvivere, è veramente difficile.”

Gli ho risposto di leggere alcune riflessioni sul concetto di “bring-at-home” brand di cui ho parlato nella Nota N.9↗ e N.10↗.

Di quei brand che in questo periodo riescono a migliorare la vita delle persone offrendo esperienze a casa che non è più possibile fare fuori…

Per esempio acquistare vino non è più possibile andare in enoteca o al ristorante. Quale tipo di esperienza puoi portare nelle case dei tuoi clienti?

Entrare in gioielleria… come puoi portare la gioielleria a casa? Eppure la gente non smetterà di sicuro di fare compleanni, matrimoni, fidanzarsi.

Il mondo non si ferma. Accade solo dentro le mura di casa. Hai visto la campagna di Nike? Guarda la homepage di Nike.com↗.

I brand che riescono ad instaurare una relazione in questo periodo avranno un enorme vantaggio competitivo. È necessario però fare attenzione, per entrare dentro casa di qualcuno è necessario dare fiducia e un’esperienza senza pari. D’altronde, tu faresti entrare chiunque in casa tua?

Qual è lo scopo?

Se quello che fai è stato definito “non strettamente necessario” allora qual è lo scopo? Quali sono le conseguenze da questa mattina?

Prima di ricominciare anche questa settimana estenuanti ricerche di tools per lavorare in remoto, fare conferenze, condividere documenti e disegnare col mouse tutti insieme sulla stessa lavagna, ti consiglio di ripensare alla purpose della tua organizzazione.

Ha ancora senso quella frase in gergo business del tipo “creiamo sinergie per massimizzare il valore degli stakeholder”?

Ripensa al perché è importante che tu rimanga attivo e profittevole. Al perché è necessario che continui a esistere per i clienti, per il tuo team, per i tuoi dipendenti, per la comunità che servi.

Se lavori nel mondo del vino, da oggi non è importante che tu faccia la miglior annata di sempre ma che qualcuno continui a occuparsi della vigna.

Se lavori nella consulenza, da oggi non è importante che nessuno disdica i contratti a time & material, ma che tu aiuti gli imprenditori a sterzare velocemente.

Se lavori nella tecnologia, da oggi non è importante adottare cutting-edge-solutions, ma che aiuti a mantenere l’infrastruttura resiliente e protetta adesso che tutti si collegano da fuori.

Se lavori nel design, da oggi non è importante vincere l’award, ma che i tuoi progetti vengano implementati velocemente per avere l’impatto che serve.

Potrei andare avanti ancora per molto e se ti serve una mano per ripensare la tua scrivimi.

Una buona purpose, una che funziona davvero, ha una qualità specifica, quella di essere come un “frattale” cioè di essere costantemente ben definita ad ogni livello di zoom nella tua organizzazione.

Per cui non basta scrivere la nuova purpose e diffonderla in azienda ma è necessario che ad ogni livello ognuno ripensi la propria di purpose. Qual è il proprio scopo all’interno di questo nuovo imprevedibile scenario. Qual è il contributo del proprio ruolo? Del proprio team?

Se per esempio sei a capo dell’HR il tuo scopo non sarà più  evitare interrompere la tua programmazione di interviste in videoconferenza, ma rassicurare i colleghi e mantenere i potenziali nuovi assunti caldi e motivati anche in questa situazione…

Coffee Break (nuovo evento)

Se ti fa piacere possiamo continuare a parlare di questi argomenti davanti alla macchinetta del caffè di STRTGY, ogni giorno, da domani fino a venerdì 27/3, dalle 14:00 alle 14:30. Subito dopo pranzo, prima di rimettersi al lavoro. Se funziona decideremo insieme come estendere l’esperimento.

Metterò a disposizione una stanza di Zoom nella quale puoi entrare e incontrare altri membri della community che in quel momento vorranno fare una pausa. Un momento per approfondire la conoscenza, condividere esperienze e aiutarsi a vicenda.

Se ti va di partecipare rispondi alla domanda così posso inviarti una mail con il link poco prima della nostra pausa caffè.

Vuoi partecipare ai primi STRTGY Coffee Break?
Iscriviti, riceverai via mail, 30 min prima, il link alla stanza su Zoom.

Spero di vederti li.
Buon lavoro!
Fatti sentire.

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  

10 Aprile 2024, 18:00

Porta STRTGY nella tua città

13 Novembre 2023, 18:30

Abbiamo invitato Mirko Spinelli, Responsabile delle PMI in Italia di Salesforce, per condividere strategia e visione da un leader di mercato e aiutare gli imprenditori nella community ad evolvere i propri sistemi di vendita a costruire relazioni solide con il mercato anche grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie come l’AI.

3 Agosto 2023, 12:30

Scopri i risultati del più grande studio data-driven mai condotto sull’utilizzo degli OKR in oltre 400 aziende nel mondo. Evento in lingua italiana, per le aziende italiane.

29 Giugno 2023, 12:30

In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale e la saturazione del mercato rendono sempre più difficile raggiungere il pubblico desiderato, è fondamentale trovare nuovi modi per innovare la strategia aziendale. Questo evento ti offre l’opportunità di farlo utilizzando come input la forma più preziosa di dati oggi disponibile: quelli sul comportamento reale delle persone. Nel corso dell’evento, Massimo Giacchino presenterà un nuovo approccio alla strategia di marketing.

27 Marzo 2023, 18:30

Have you ever seen what a real OKR program looks like? For many, OKRs stop at a series of spreadsheets shared in Google Drive, and for those who don't have high demands, that's fine. But those who actually use OKRs are running in a different grand prix. This is an official invitation into the pits.

13 Febbraio 2023, 18:30

Ogni volta che si parla di OKR, e della loro adozione, la conversazione si trasforma in uno spot. Non questa volta! In questa sessione dal vivo, nello spirito che contraddistingue i nostri incontri, affronteremo in dettaglio gli errori più spinosi, ci metteremo in condizioni di ascoltare il ticchettio prima che esplodano le bombe, e daremo le istruzioni per disinnescarle con facilità.

23 Gennaio 2023, 18:30

Cosa rende Qonto differente? Il suo modello operativo. In questa esclusiva LIVE, avrai la possibilità di incontrare Dario De Liberis, Lead Product Manager Italia di Qonto, che ci racconterà il suo funzionamento dall’interno e del suo impatto sia a livello di prodotto che a livello di team.

19 Dicembre 2022, 18:30

Abbiamo bisogno di sostituire la burocrazia con l'umanocrazia e la distinzione essenziale tra questi due modelli è la seguente: quando c’è burocrazia gli esseri umani sono gli strumenti, sono le risorse impiegate da un'organizzazione per creare prodotti e servizi. Quando c’è umanocrazia è l'organizzazione a essere lo strumento, è il veicolo che gli esseri umani usano per migliorare la propria vita e quella di coloro che servono.

14 Novembre 2022, 18:30

Gennaro Cuofano ci accompagnerà in un viaggio nella comprensione dei più efficienti e profittevoli modelli di business attualmente in circolazione.

3 Ottobre 2022, 18:30

Daniele Francescon sembra avere un playbook che permette, a lui e al suo team, di andare veloce, innovare, sbagliare, rialzarsi e vincere. In questo STRTGY Meeting parleremo di cultura, di politica dentro le aziende, dell’importanza dei processi e del talento.

Continua a leggere

Leggi il primo capitolo gratis

Scopri come gestire la Strategia per Obiettivi, misurare i progressi con OKR e KPI, e crescere più velocemente della competizione.