Numeri in tempo reale
5:54 di lettura — Come usare la North Star per disegnare e guidare la strategia
5:54 di lettura — Come usare la North Star per disegnare e guidare la strategia
4:56 di lettura – Experience as a Service. Come usare i dati per guidare la Strategia.
5:21 di lettura — Scopri se la tua organizzazione è matura per adottare gli OKRs.
4:19 di lettura — Design Economy 2020. Cosa dicono i numeri e qual è la direzione.
4:25 di lettura — La spiegazione strategica del perché Apple ha lasciato Intel e del perché i tuoi clienti potrebbero lasciare te.
Il Company Culture Canvas di Alessandro Rimassa, spiegato blocco per blocco.
Puoi fare innovazione con strumenti vecchi di 100 anni?
5:00 di lettura — Focus, Allineamento, Misurazione, Stretching, Ritmo e Comunicazione
STRTGY è un movimento costruito sull’idea che i designer saranno gli autori di una grande trasformazione nel mondo che vivremo nei prossimi anni.
Designer che non si occupano più soltanto di estetica ma anche e soprattutto di business e tecnologia dimostreranno con il loro lavoro l’impatto positivo della Customer Experience (CX) sulla profittabilità delle aziende.
Tecnologie trasformative diventano velocemente disponibili per tutti alla velocità della legge di Moore e non sono più un vantaggio competitivo rilevante.
Abbiamo bisogno di professionalità che solo l’esperienza è capace di formare.
Un mix di creatività, competenza tecnologica, psicologia e capacità analitica che permette di leggere il mercato e reagire velocemente.
È necessario quindi un nuovo modo di collaborare, dentro e fuori le aziende, per fare innovazione e acquisire nuovi, temporanei, vantaggi competitivi.
Il successo nell’arena sarà di chi colmerà il gap tra Design, Business e Tecnologia più velocemente dei propri competitor.
Ciao, sono Antonio Civita,
scriverò personalmente le email che riceverai. Si tratterà dei miei appunti, di mie riflessioni, di miei link, delle cose più importanti che imparo facendo questo mestiere. Per questo motivo ho pensato fosse doveroso presentarmi con qualche riga.
Ho iniziato la mia carriera come Digital Art Director 15 anni fa ed è stato subito evidente che il web non avrebbe avuto impatto solamente sull’esperienza estetica che le aziende costruivano in rete ma soprattutto su come avrebbero dovuto cambiare il modo di concepire e far business.
Ho capito che ogni progetto sul web ha sempre un impatto sull’intero organigramma ed è espressione della cultura aziendale.
Oggi, utilizzando Design Thinking, Design Sprint, JTBD e Blue Ocean Strategy, aiuto imprenditori e team a colmare il gap tra Design, Business e Tecnologia.
Dal 2013 sono Direttore Creativo di LIFT-D, una innovation firm con un team multidisciplinare che offre leadership strategica, tecnica e creativa a pochi grandi clienti.
Insegno Human Centered Design, UX/UI e E-commerce in vari corsi presso lo IED di Firenze.
Puoi seguirmi anche su antoniocivita.com
Ci vediamo nella tua inbox! 👋🏻
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.