№ 29

La fotocamera Blue Ocean Strategy

5:28 di lettura — Un esempio perfetto per raccontarti come funziona nella pratica
CONDIVIDI
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Questa è la versione estiva delle STRTGY Notes, le famose newsletter di 1.000 parole che più di 1.400 professionisti e imprenditori leggono per comprendere come sbloccare il potenziale innovativo delle organizzazioni con le quali lavorano ogni giorno e creare il prossimo vantaggio competitivo.

 

Hey, buon lunedì!

La settimana scorsa ho postato sui canali Instagram ↗ e Facebook ↗ di STRTGY la foto di una fotocamera sviluppata da una startup francese che si chiama PIXII ↗ in occasione del lancio sul mercato del suo primo e unico modello.

La PIXII è una fotocamera digitale  a telemetro molto particolare:

  • Non ha lo schermo nel quale vedere le immagini, lo schermo è di fatti il tuo telefonino
  • L’esperienza è completamente mobile first
  • Puoi utilizzare ottiche compatibili per telemetro (non solo Leica)
  • Non ha scheda SD card nè slot di espansione
  • Ha un bel design, ha vinto il premio Red Dot Design Award
  • Costa circa €3.000

 

Per gli strategy-nerd come noi questo fa suonare subito un campanellino. 

Questo lancio ha tutte le caratteristiche di una strategia Blue Ocean. E siccome pare che tutti abbiano letto il libro ↗ di W. Chan Kim e Renée Mauborgne ma nessuno sembra riconoscere prodotti Blue Ocean quando li incontra, allora ho deciso di prendere la palla al balzo e fare brevemente reverse engineering della strategia che Pixii sembra aver adottato finora.

Ovviamente questa è una versione super semplificata e semplicistica della faccenda, ma spero efficace.

Disclaimer: non ho nessuna relazione con il brand.

Cosa è la Blue Ocean Strategy

Se non la conosci, la Strategia Oceano Blu è uno schema strategico che aiuta le aziende a portare nel mercato un’offerta di un valore così alto e differenziante che il prezzo non è più l’unico driver di acquisto che a differenza dei competitor, nell’oceano rosso indifferenziato, sono costretti a fare sconto e ad assottigliare i propri ricavi pur di rubare quote di mercato.

La Blue Ocean Strategy si può applicare a qualsiasi industria a patto di avere un management consapevole del percorso che decide di intraprendere e che sia leader di un necessario cambiamento di mentalità: non è necessario combattere la competizione perché è possibile neutralizzarla, cioè renderla irrilevante agli occhi dei clienti.

I tre strumenti principali

➀ Il Quadro strategico

Blue Ocean Strategy - Quadro Strategico - Antonio Civita 2020

Avrai sicuramente visto quel grafico che sembra un equalizzatore. Si chiama Quadro Strategico e permette di fotografare lo spazio attuale di mercato conosciuto. Guardiamo quello che ho disegnato per Pixii per capire come funziona e come puoi crearne uno per il tuo business.

Sull’asse orizzontale bisogna elencare tutti i fattori sui quali l’intera industria dà per scontato investire.

Sull’asse verticale bisogna segnare un pallino la cui altezza indica quanto sta performando una particolare azienda rispetto a una categoria di competitors.

Quello che ne esce fuori e la rappresentazione grafica del profilo strategico dell’iniziativa in relazione alle performance della competizione. È chiamata curva di valore.

Per il mercato delle macchine fotografiche hi-end è facile vedere come tutti i competano per: 

  • Schermi grandi, snodabili e touch
  • Sistema di lenti proprietario
  • Capacità di registrare video ad alta risoluzione e velocità
  • Sensori
  • Etc…

È facile notare visivamente come la curva di valore di Pixii è completamente diversa da quella delle altre fotocamere hi-end.

 

➁ Il framework delle quattro azioni

Se disegni correttamente il tuo quadro strategico è facilissimo individuare le quattro azioni fondamentali che devi fare per implementare la strategia. Ecco cosa ha fatto praticamente Pixii.

ELIMINATE

Pixii ha deciso di non avere uno schermo LCD tanto puoi usare il tuo telefonino che ha uno schermo sicuramente migliore.

Ha deciso inoltre di non avere un’offerta di lenti proprietaria, anzi questo sarà un suo punto di forza.

Ha addirittura scelto di non registrare video. Ma anche (non sono segnate nel grafico) di non avere slot di espansione per la memoria interna, o interfacce di connessione come HDMI e microfono…

 

REDUCE

Eliminare queste cose ha potuto permettere di ridurre ben al di sotto dello standard di settore alcuni aspetti come il peso, grazie a un hardware più semplice, e il software per la gestione della macchina stessa risparmiando in costi di ingegneria.

Ha deciso anche di accontentarsi di un sensore più piccolo e con meno megapixel ma con performance più che sufficienti la fotografia digitale.

 

RAISE

Ha deciso così di aumentare il prezzo rispetto a una fotocamera con queste caratteristiche e di elevare l’estetica vincendo anche un premio internazionale.

Inoltre ha puntato sulla estensione della compatibilità con lenti telemetro analogiche scegliendo addirittura la classica baionetta Leica e una serie di adattatori.

Il sensore più piccolo serve proprio questo.

 

CREATE

Qui Pixii è stata brava. Ma devo ammettere che sono dovuto andare a leggere alcune interviste del founder per capirci di più.

Essenzialmente la macchina è stata costruita in questo modo per essere semplicemente uno strumento senza fronzoli ma di alta qualità per registrare le immagini sul sensore e trasferirle sul telefonino. È l’app di fatto il software che gestisce la qualità delle immagini, a differenza di altre fotocamera con processori e algoritmi d’avanguardia cuciti nell’elettronica.

Questa è una soluzione, anche se più economica, molto più efficiente perché quando cambierai smartphone non avrai solo uno schermo migliore ma anche una fotocamera nuova!

In più Pixii ha immediatamente dato creato un valore per tutti coloro che hanno delle ottiche del loro corredo analogico che finalmente possono utilizzare.

 

➂ Parlare ai non clienti

Blue Ocean Strategy - Tre livelli di clienti - Antonio Civita 2020

Pixii non punta ai fedelissimi clienti Leica che difficilmente cambierebbero opinione anche se questa macchina costa la metà di una Leica equivalente perché anche Leica ha una telemetro super carrozzata ma senza schermo: si chiama M10-D ↗ e nuova costa circa € 7.000

Pixii punta a tutti coloro (come me ☺️) che sono appassionati di fotografia analogica, sono passati loro mal grado al digitale con soluzioni che non li soddisfano ma soprattutto possono immediatamente rivalutare le obsolete ma bellissime ottiche che non usano più.

Guarda la recensione completa di 35mmc ↗ che ha montato un eccellente Zeiss Biogon.

Ricapitolando

Questa analisi graffia a malapena la superficie dell’argomento, me ne rendo conto. Ma te l’avevo promesso e ci tenevo a dimostrare che se pur apparentemente Pixii e Leica possono sembrare competitor, con prodotti molto simili, in realtà non lo sono. Hanno due mercati completamente diversi!

Non ho idea se il progetto possa o meno avere successo. 

Quello che so con certezza invece è che puoi applicare questo framework in qualsiasi settore.

Puoi comprare il libro e provare a farlo da solo oppure puoi chiedere supporto a un consulente che sa davvero di cosa parla. In questo caso cerca pure in STRTGY.

 

Fammi sapere cosa ne pensi e se posso esserti utile in qualche modo.

Iscriviti e rispondi alla mail di benvenuto. Leggo sempre e rispondo a tutti 🙂

Buona giornata!
Fatti sentire.

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  

Continua a leggere

№ 198
del 13 Gennaio 2025
12:16 di lettura — Scopri come i micro-budget trasformano gestione finanziaria, talento e tempo. Impara a ottimizzare decisioni con il metodo "Me, You, We". Rendi il progresso visibile grazie a KPI e dati real-time.
№ 196
del 9 Dicembre 2024
11:39 di lettura — Scopri come eliminare silos e allineare team con la strategia. Impara a creare fiducia con leadership chiara e strumenti pratici. Ottieni strumenti per gestire OKR efficaci e semplificare processi complessi.
№ 195
del 2 Dicembre 2024
10:08 di lettura — Scopri le principali cause del fallimento degli OKR e come evitare insidie strategiche. Perché leadership assente, mancanza di direzione ed energie disperse frenano i team. Impara quali strumenti di MAKE PROGRESS® utilizzare per gestire la strategia per obiettivi.
№ 194
del 25 Novembre 2024
9:06 di lettura — Il tempo è la risorsa nascosta che guida ogni strategia efficace. Le 3 T fondamentali: teoria, tempo e target per eccellere. Obiettivi chiari trasformano le decisioni rapide in successi misurabili e duraturi.
№ 193
del 18 Novembre 2024
12:51 di lettura — Serve uno standard strategico per premiare la leadership giusta, bilanciare stabilità e innovazione, allineare i team e riconoscere il talento.
№ 191
del 14 Ottobre 2024
15:18 di lettura — Scopri come aziende senza gerarchia stanno migliorando produttività e innovazione. Impara a implementare modelli di self-management per ridurre la burocrazia. Apprendi strategie aziendali per una crescita sostenibile e autonomia organizzativa.
№ 190
del 7 Ottobre 2024
12:11 di lettura — Esplora perle nascoste del cinema con profonde riflessioni su business e società. Scopri come decisioni aziendali possono trasformarsi in incubi finanziari. Impara dai film lezioni preziose su etica, rischio e leadership.
№ 189
del 30 Settembre 2024
6:45 di lettura — Scopri come mantenere il focus aziendale e accelerare i risultati. Impara a utilizzare strumenti strategici per una gestione del team efficace. Migliora la prioritizzazione e risolvi i blocchi operativi per la massima efficienza.
№ 188
del 23 Settembre 2024
5:12 di lettura — Scopri come Beyond Budgeting trasforma la gestione con strategie flessibili. Impara ad allineare obiettivi e risorse aziendali utilizzando gli OKR. Supera i limiti del budget tradizionale con previsioni dinamiche e OKR.
№ 187
del 16 Settembre 2024
13:05 di lettura — Evita l'effetto tunnel combinando soluzioni tecniche e psicologiche efficaci. Scopri come il reframing strategico può trasformare il tuo brand. 5 principi psicologici che puoi sfruttare a tuo vantaggio
№ 186
del 9 Settembre 2024
9:03 di lettura — Come superare le aspettative e creare esperienze cliente indimenticabili. L'importanza di personalizzare ogni interazione per migliorare la customer experience. Perché i piccoli gesti creano grande impatto nella fidelizzazione dei clienti.

Leggi il primo capitolo gratis

Scopri come gestire la Strategia per Obiettivi, misurare i progressi con OKR e KPI, e crescere più velocemente della competizione.