№ 149

This article is also available in: English

L’illusione del controllo

3:28 di lettura — Maggiore è il controllo minore è l’efficienza. I vincoli funzionano meglio delle regole. Da una cultura di Permesso a una di Progresso
CONDIVIDI
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp

Hey buon lunedì! 

Questa settimana ho sentito questa frase così tante volte all’inizio di ogni incontro che ho deciso di utilizzarla come apertura di questa nota per capire se anche tu hai la stessa sensazione: un giugno così duro non si era mai visto!

Poi la scuola è appena finita e, per chi ha figli, si rende necessario riorganizzare completamente la logistica familiare.

Ma è anche un momento che merita di essere celebrato! 

In famiglia lo facciamo nel modo che ci piace di più: viaggiando. Ti scrivo da Arles dove saremo per qualche giorno.

Ho scattato questa foto mentre eravamo in giro a comprare qualcosa per la cena, poi si è aperto il cielo. Non avevamo l’ombrello. Ma non avevamo neanche quella preoccupazione di pensare al tran-tran del lunedì. E stare sotto la pioggia si è trasformata nella cosa più divertente da fare.

Ti ricordi ancora quella sensazione di aver finito qualcosa di epico?

Che dopo la strada è tutta in discesa?

Che non devi fare più i compiti ma solo ciò che ti piace?

È la stessa sensazione che vivono i team che hanno lanciato i propri OKR con il metodo Make Progress

Che dopo la “fatica” di aver fatto ordine nella propria strategia ora possono smettere di fare i compiti che nessuno gli ha dato – quel lavoro sfibrante che si forma senza una reale intenzione strategica – e che possono invece dedicarsi alle attività più energizzanti: quelle che fanno crescere il business.

In STRTGY stiamo selezionando le aziende con le quali lavorare agli obiettivi dell’ultimo trimestre. Quello nel quale, senza delle chiare priorità, nessuno riesce a colmare il ritardo accumulato.  

Per godersi la pioggia di risultati bisogna prepararsi già oggi. 

Ci sono pochi posti disponibili per partecipare ai programmi di implementazione in partenza questa estate. Se vuoi costruire un business capace di crescere in ogni condizione atmosferica, scegli dal mio calendario il momento migliore per incontrarci.

Non vedo l’ora di leggere il tuo nome tra gli appuntamenti.

Intanto ti lascio agli appunti di questa settimana.  

ALWAYS MAKE PROGRESS ⤴

—Antonio

⤴⤴⤴

L’illusione del controllo 

3 cose che ho imparato sull’illusione del controllo dopo 180 ore di OKR coaching solo nella prima metà del 2023.

1 / Maggiore è il controllo minore è l’efficienza

La sensazione di controllo è una delle sensazioni più soddisfacenti che ci siano…

Peccato che il controllo sia anche uno dei problemi per il quale non si raggiungono i risultati.

Ciò che si sottovaluta è il costo del controllo stesso che cresce in maniera non lineare quando aumentano i volumi. E così l’efficienza si riduce.

È il motivo scientifico per il quale i semafori sono mooooolto meno efficienti delle rotonde (IIHS, IOWA, Bristol

2 / I vincoli funzionano meglio delle regole

Il controllo si basa sul rispetto delle regole, che anch’esse aumentano all’aumentare dei volumi perché saranno maggiori anche gli errori. Nuovi errori, nuove regole.

Le regole descrivono l’unico modo possibile per fare qualcosa. Significa che è necessario prevedere tutto in anticipo in un mondo che prevedibile non lo è. È una contraddizione in termini oltre che uno spreco di risorse.

I vincoli sono più efficaci delle regole perché funzionano al contrario. Esistono infiniti modi in cui è possibile portare un risultato a patto che non vengano violati alcuni principi. 

Per esempio IKEA può creare qualsiasi oggetto purché possa essere imballato in una scatola piatta. 

L’innovazione avviene quando si possono violare le regole rimanendo fedeli ai principi.

3 / Dalla cultura del Permesso a quella di Progresso 

Le regole descrivono anche chi può fare cosa e giustificano chi non prende l’iniziativa perché non autorizzato. Il permesso può arrivare in tante forme. La più comune è la “promozione”.

Ma chi riceve la promozione è esattamente la stessa persona un’ora prima e un’ora dopo l’investitura. Stesso background. Stessi errori. Stesse competenze.

Ma ora ha il permesso di prendere decisioni più importanti.

«Ora sei un Senior Marketing Manager! Congratulazioni, ora puoi gestire meglio i budget delle campagne!»

«Ora sei il vicepresidente delle vendite! Congratulazioni, ora puoi migliorare il funnel di vendita!»

«Ora sei VP di Tecnologia e Innovazione, ora puoi risolvere quel bug!»

Che cosa è cambiato? La cultura.

La “cultura del permesso” non permette di prendere decisioni migliori.
Le rende solo più costose.

Invece di una “cultura del permesso” è meglio costruire una “cultura del progresso”.

⤴⤴⤴

Come ottenere il massimo da STRTGY

1 / Adotta l’unico sistema di crescita aziendale basato sugli OKR con STRTGY. Lavora con me e il mio team per implementare in 12 settimane (o meno) il Metodo Make Progress. Qui ti mostro come, step-by-step.

2 / Acquista Make Progress con gli OKR. Il libro più pragmatico mai scritto sulla tecnica di management per obiettivi. Include l’efficace programma di implementazione in 12 settimane e tutti i template immediatamente utilizzabili. Clicca qui.

3 / Scarica l’OKR Toolkit. Se conosci bene gli OKR e vuoi solo accelerare la loro implementazione, o risolvere specifici problemi con strumenti più efficaci, poi entrare in possesso di tutti i template. Clicca qui4 / Lascia una recensione su Amazon. Ovunque tu abbia acquistato MAKE PROGRESS con gli OKR, sappi che se hai speso almeno €50 con il tuo account Amazon, puoi lasciare una recension. Clicca qui per valutare il libro, e permettere ad altri leader come te di scoprilo.

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  

10 Aprile 2024, 18:00

Porta STRTGY nella tua città

13 Novembre 2023, 18:30

Abbiamo invitato Mirko Spinelli, Responsabile delle PMI in Italia di Salesforce, per condividere strategia e visione da un leader di mercato e aiutare gli imprenditori nella community ad evolvere i propri sistemi di vendita a costruire relazioni solide con il mercato anche grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie come l’AI.

3 Agosto 2023, 12:30

Scopri i risultati del più grande studio data-driven mai condotto sull’utilizzo degli OKR in oltre 400 aziende nel mondo. Evento in lingua italiana, per le aziende italiane.

29 Giugno 2023, 12:30

In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale e la saturazione del mercato rendono sempre più difficile raggiungere il pubblico desiderato, è fondamentale trovare nuovi modi per innovare la strategia aziendale. Questo evento ti offre l’opportunità di farlo utilizzando come input la forma più preziosa di dati oggi disponibile: quelli sul comportamento reale delle persone. Nel corso dell’evento, Massimo Giacchino presenterà un nuovo approccio alla strategia di marketing.

27 Marzo 2023, 18:30

Have you ever seen what a real OKR program looks like? For many, OKRs stop at a series of spreadsheets shared in Google Drive, and for those who don't have high demands, that's fine. But those who actually use OKRs are running in a different grand prix. This is an official invitation into the pits.

13 Febbraio 2023, 18:30

Ogni volta che si parla di OKR, e della loro adozione, la conversazione si trasforma in uno spot. Non questa volta! In questa sessione dal vivo, nello spirito che contraddistingue i nostri incontri, affronteremo in dettaglio gli errori più spinosi, ci metteremo in condizioni di ascoltare il ticchettio prima che esplodano le bombe, e daremo le istruzioni per disinnescarle con facilità.

23 Gennaio 2023, 18:30

Cosa rende Qonto differente? Il suo modello operativo. In questa esclusiva LIVE, avrai la possibilità di incontrare Dario De Liberis, Lead Product Manager Italia di Qonto, che ci racconterà il suo funzionamento dall’interno e del suo impatto sia a livello di prodotto che a livello di team.

19 Dicembre 2022, 18:30

Abbiamo bisogno di sostituire la burocrazia con l'umanocrazia e la distinzione essenziale tra questi due modelli è la seguente: quando c’è burocrazia gli esseri umani sono gli strumenti, sono le risorse impiegate da un'organizzazione per creare prodotti e servizi. Quando c’è umanocrazia è l'organizzazione a essere lo strumento, è il veicolo che gli esseri umani usano per migliorare la propria vita e quella di coloro che servono.

14 Novembre 2022, 18:30

Gennaro Cuofano ci accompagnerà in un viaggio nella comprensione dei più efficienti e profittevoli modelli di business attualmente in circolazione.

3 Ottobre 2022, 18:30

Daniele Francescon sembra avere un playbook che permette, a lui e al suo team, di andare veloce, innovare, sbagliare, rialzarsi e vincere. In questo STRTGY Meeting parleremo di cultura, di politica dentro le aziende, dell’importanza dei processi e del talento.

Continua a leggere

Leggi il primo capitolo gratis

Scopri come gestire la Strategia per Obiettivi, misurare i progressi con OKR e KPI, e crescere più velocemente della competizione.