№ 107

Come si trova un nuovo mercato?

2:16 di lettura — Perché investire in psicologia e cultura dei dati. STRTGY Meeting di Aprile con Irene Cassarino.
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hey, buon lunedì! Come stai?

In questa nota 2 riflessioni, poi l’invito al prossimo STRTGY Meeting, a guidarlo una donna in gambissima. Seguimi.

01. Un’altra falsa partenza per il Metaverso.

A Ottobre Facebook cambia nome e tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022 la conversazione su Metaverso, NFT e Crypto è satura.

Tutti ne parlano, tutti dichiarano investimenti e progetti rivoluzionari.

20 Febbraio 2022, la Russia attacca l’Ucraina. La parte importante del mondo nel quale essere presenti torna a essere quello reale.

Almeno per il momento.

02. JTBD e OKR sono i tool strategici più potenti oggi disponibili.

Da Gennaio ho partecipato come speaker a diversi eventi che ruotavano attorno al tema dell’innovazione, del Product Management, della crescita aziendale (il prossimo sarà Martedì 29 Marzo 2022 ↗, un evento privato organizzato da Webeing e Sketchin) e una cosa è sempre più chiara: le skill sulle quali investire sono psicologia e cultura dei dati.

La psicologia è importante per comprendere le persone dentro e fuori l’azienda

Fuori perché i loro problemi formano il mercato e mutano sempre più rapidamente. Intercettare i bisogni inespressi è fondamentale, così come costruire brand che si posizionano con precisione in spazi dalle forme sempre più complesse.

Dentro perché, con la pandemia, il modo di vivere le organizzazioni è profondamente cambiato. Non sono i software di project management o altri strumenti di controllo a rendere più efficienti le aziende, ma la costruzione di un nuovo senso di progresso.

I dati sono la lingua delle macchine e il punto di connessione tra l’organizzazione e le persone.

Fuori dall’azienda i designer devono imparare il linguaggio delle macchine perché le persone si aspettano esperienze personalizzate e in tempo reale. Non basta più progettare una sequenza di schermate statiche, bisogna progettare nuovi comportamenti.

Dentro l’azienda i dati migliorano la qualità delle conversazioni e lo sviluppo di una cultura di crescita. Ne produciamo in grandi quantità senza accorgercene, per questo è difficile dargli un senso. A meno che non usi gli OKR.

03. Come si trova un nuovo mercato?

Lunedì 11 Aprile, 18:30 ↗, incontreremo Irene Cassarino, CEO e fondatrice di The Doers, ora parte del gruppo Digital Magics. Ha dedicato tutta la sua vita professionale alla ricerca di nuovi mercati, lavorando con più di 200 startup e decine di grandi aziende italiane e internazionali.

Irene e il suo team hanno sviluppato un approccio investigativo di tipo scientifico per la ricerca di nuovi mercati. Hanno preso in prestito gli strumenti dell’FBI e per metterli nelle mani di chiunque abbia interesse a identificare sistematicamente ed efficacemente nuovi mercati. Sono strumenti applicabili da tutti, senza alcuna formazione specifica, e senza l’utilizzo di costose strumentazioni. 

Se desideri acquisire strumenti pratici per intercettare traiettorie di crescita e nuove strade verso il futuro, non puoi mancare. Registrazione gratuita obbligatoria, visitando questo link.

ALWAYS MAKE PROGRESS

—Antonio

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  


Continua a leggere

№ 152
del 25 Settembre 2023
4:27 di lettura — Limitare il lavoro non pianificato. Lavorare in pubblico. Riflettere sul tempo.
№ 151
del 18 Settembre 2023
6:26 di lettura — Le 6 modalità operative di ogni business. Il Progress Loop spiegato semplice. Cosa succede quando manca il Progresso
№ 150
del 19 Giugno 2023
9:29 di lettura — La tecnologia aumenta i posti di lavoro, non li riduce, mai. Nuovi ruoli di leadership aumentata. KPI per ogni ruolo.
№ 149
del 12 Giugno 2023
3:28 di lettura — Maggiore è il controllo minore è l’efficienza. I vincoli funzionano meglio delle regole. Da una cultura di Permesso a una di Progresso
№ 148
del 5 Giugno 2023
03:03 di lettura — L’essenza degli OKR. Densità di decisioni. L’agenda dell’OKR Daily Check-in
№ 147
del 29 Maggio 2023
5:37 di lettura — Costo marginale per nuovi clienti. Vicinanza con il Decision Maker. Self Service vs Relazioni Umane.
№ 146
del 22 Maggio 2023
4:02 di lettura — Uno slogan non è una strategia! Perchè sono importanti le Micro-Strategie. Definire Vettori Strategici e Priorità per Team.
№ 145
del 15 Maggio 2023
5:15 di lettura — La strategia come algoritmo. 4 aree di accelerazione. Scarica tutte le slide + la slide mancante
№ 144
del 8 Maggio 2023
4:42 di lettura — Cosa succede se sbagli North Star Metric? Come allenare l’attenzione? STRTGY e Dream with Deadlines. Ascoltami in un podcast in inglese. Ascoltami in un podcast in italiano.
№ 143
del 2 Maggio 2023
5:17 di lettura — JTBD e OKR Coorte di Maggio ‘23. Il prossimo CEO sarà un AI, Torino 9/5. OKR per CTO [Video]. Checklist per validare la Growth Machine
№ 142
del 17 Aprile 2023
4:24 di lettura — Prepararsi a un grande Q2. [Video] Come usare lo SFO [Video] Ritmo, regole e numeri
№ 141
del 3 Aprile 2023
6:52 di lettura — Identificare la parte più stabile del modello. Compressione del tempo. 10×, non 10%

Ricevi la famosa newsletter di STRTGY

Unisciti a 5.000+ CEO, Dirigenti, Manager e Imprenditori che stanno cambiando radicalmente il proprio approccio alla strategia e alla crescita.