№ 89

This article is also available in: English

Il meeting che va sempre deserto

3:08 di lettura — 10.000 mt sul livello dei task. Gestire processi, non persone. The STRTGY Process Framework™
CONDIVIDI
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp

Hey, buon lunedì!

Il focus di questa settimana è sul livello dei Processi.

Per alcuni è sottile come un capello.

Il modo di lavorare viene tramandato oralmente dai pochi che sanno come fare.

Per altri è spesso come un muro di gomma isolante. 

Per separare il buon senso dai possibili errori e far rimbalzare, all’occasione, il problema lontano dal proprio tavolo.

È qui però che i manager giocano la partita più importante.

Quella che lega la disciplina con l’esecuzione.

È qui che si crea il valore di un’azienda insieme alla libertà delle persone.

Ma quel meeting in cui si lavora “sul business” e non “nel business” non compare in nessun calendario…

●Processes / Lavorare a 10.000 mt

L’ultima spiaggia dei copywriter è rubare una frase ad Albert Einstein come questa che si adatta particolarmente bene al tema: “La follia sta nel fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi.”

Sai chi altro ci trovi in questa spiaggia che pare essere sempre confortevole considerato l’affollamento?

Chi nei meeting si lamenta solo dei numeri pensando che sia solo incapacità o disattenzione.

Ma i numeri sono l’effetto di quanto buoni sono i processi.

Ma quante volte si ha l’occasione di fermarsi, analizzarli e ottimizzarli?

Chi è autorizzato a farlo? Chi è il responsabile?

Quando mancano i lead non è la pubblicità che non funziona ma il processo di acquisizione dei clienti.

Quando mancano i clienti non sono i sales che non sono bravi, ma il processo di vendita che è il più casuale e “magico” delle attività aziendali.

Quando il cliente non è soddisfatto del lavoro non è il cliente che è una 💩, ma il processo di progettazione che è fatto solo di empatia, senso estetico ed ego invece che di struttura, priorità e test.

La tua agenda sarà già piena di momenti per lavorare insieme a un tuo collega sul come fare le cose, probabilmente una cosa che avrai fatto mille volte.

Come si dice… questo meeting sarebbe potuto essere una email, forse una telefonata, meglio ancora un messaggio su slack ma più di ogni altra cosa una pagina nel Playbook.

Non a caso ho usato la parola Playbook. Proprio per descrivere quella serie di documenti che codificano il modus operandi di un team per avere sistematicamente successo, divertendosi.

È giunto il momento di programmare il Process Meeting nel quale:
✓ mettere il telefono è in Modalità Aereo
✓ salire a 10.000 metri sul livello dei task
✓ parlare del come e non del cosa

 

●Processes / Strumenti per i leader

Chi decide di lavorare sui processi si gode un’EBITDA più alta, meeting più produttivi e più risorse per innovare… oltre che più tempo da dedicare alle cose che contano.

L’alternativa è rimanere insoddisfatti dei risultati delle persone e non sapere cosa cambiare, rimanere incastrato in call dove spieghi ad ognuno come fare il proprio lavoro.

Ed è proprio qui la chiave, i manager non gestiscono le persone, ma i processi.

Individuano i colli di bottiglia e li risolvono prima che sia troppo tardi.

Smettono di fare Management by Expectation e finalmente fanno Management by Real Time Numbers™.

Quello che vedi sopra (se non lo vedi, attiva il download delle immagini) è lo STRTGY Process Framework™, una struttura sulla quale fare emergere e ottimizzare la strutturazione di un processo di lavoro. 

Se è successo che un tuo collega, o peggio ancora un cliente, ti abbia chiesto, “qual è il prossimo step ?”, allora hai bisogno di approfondire questo strumento.

Fallo solo se è importante per te…

Scegli quando

 

● PRODUCT MANAGEMENT DAY / 26 Novembre 2021

Gli amici di 20tabs hanno organizzato, per la prima volta in Italia, una giornata interamente dedicata al Product Management. Un evento gratuito con grandi nomi, approfondimenti e networking.

✓ 9 speaker da effetto wow
✓ 7 ore di talk super-interessanti
✓ 1 solo palco digitale

Ho preparato per l’occasione un talk esclusivo.

Ti mostrerò come utilizzare la teoria del Jobs-to-be-Done per trasformare le indagini qualitative in una roadmap di prodotto dalla precisione matematica. Percorreremo insieme gli step del processo che parte dalle interviste agli utenti per arrivare, interpretando i dati, a influenzare la strategia di prodotto.

Ci vediamo lì.

Biglietto gratuito

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  

10 Aprile 2024, 18:00

Porta STRTGY nella tua città

13 Novembre 2023, 18:30

Abbiamo invitato Mirko Spinelli, Responsabile delle PMI in Italia di Salesforce, per condividere strategia e visione da un leader di mercato e aiutare gli imprenditori nella community ad evolvere i propri sistemi di vendita a costruire relazioni solide con il mercato anche grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie come l’AI.

3 Agosto 2023, 12:30

Scopri i risultati del più grande studio data-driven mai condotto sull’utilizzo degli OKR in oltre 400 aziende nel mondo. Evento in lingua italiana, per le aziende italiane.

29 Giugno 2023, 12:30

In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale e la saturazione del mercato rendono sempre più difficile raggiungere il pubblico desiderato, è fondamentale trovare nuovi modi per innovare la strategia aziendale. Questo evento ti offre l’opportunità di farlo utilizzando come input la forma più preziosa di dati oggi disponibile: quelli sul comportamento reale delle persone. Nel corso dell’evento, Massimo Giacchino presenterà un nuovo approccio alla strategia di marketing.

27 Marzo 2023, 18:30

Have you ever seen what a real OKR program looks like? For many, OKRs stop at a series of spreadsheets shared in Google Drive, and for those who don't have high demands, that's fine. But those who actually use OKRs are running in a different grand prix. This is an official invitation into the pits.

13 Febbraio 2023, 18:30

Ogni volta che si parla di OKR, e della loro adozione, la conversazione si trasforma in uno spot. Non questa volta! In questa sessione dal vivo, nello spirito che contraddistingue i nostri incontri, affronteremo in dettaglio gli errori più spinosi, ci metteremo in condizioni di ascoltare il ticchettio prima che esplodano le bombe, e daremo le istruzioni per disinnescarle con facilità.

23 Gennaio 2023, 18:30

Cosa rende Qonto differente? Il suo modello operativo. In questa esclusiva LIVE, avrai la possibilità di incontrare Dario De Liberis, Lead Product Manager Italia di Qonto, che ci racconterà il suo funzionamento dall’interno e del suo impatto sia a livello di prodotto che a livello di team.

19 Dicembre 2022, 18:30

Abbiamo bisogno di sostituire la burocrazia con l'umanocrazia e la distinzione essenziale tra questi due modelli è la seguente: quando c’è burocrazia gli esseri umani sono gli strumenti, sono le risorse impiegate da un'organizzazione per creare prodotti e servizi. Quando c’è umanocrazia è l'organizzazione a essere lo strumento, è il veicolo che gli esseri umani usano per migliorare la propria vita e quella di coloro che servono.

14 Novembre 2022, 18:30

Gennaro Cuofano ci accompagnerà in un viaggio nella comprensione dei più efficienti e profittevoli modelli di business attualmente in circolazione.

3 Ottobre 2022, 18:30

Daniele Francescon sembra avere un playbook che permette, a lui e al suo team, di andare veloce, innovare, sbagliare, rialzarsi e vincere. In questo STRTGY Meeting parleremo di cultura, di politica dentro le aziende, dell’importanza dei processi e del talento.

Continua a leggere

Leggi il primo capitolo gratis

Scopri come gestire la Strategia per Obiettivi, misurare i progressi con OKR e KPI, e crescere più velocemente della competizione.