№ 89

Il meeting che va sempre deserto

3:08 di lettura — 10.000 mt sul livello dei task. Gestire processi, non persone. The STRTGY Process Framework™
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hey, buon lunedì!

Il focus di questa settimana è sul livello dei Processi.

Per alcuni è sottile come un capello.

Il modo di lavorare viene tramandato oralmente dai pochi che sanno come fare.

Per altri è spesso come un muro di gomma isolante. 

Per separare il buon senso dai possibili errori e far rimbalzare, all’occasione, il problema lontano dal proprio tavolo.

È qui però che i manager giocano la partita più importante.

Quella che lega la disciplina con l’esecuzione.

È qui che si crea il valore di un’azienda insieme alla libertà delle persone.

Ma quel meeting in cui si lavora “sul business” e non “nel business” non compare in nessun calendario…

●Processes / Lavorare a 10.000 mt

L’ultima spiaggia dei copywriter è rubare una frase ad Albert Einstein come questa che si adatta particolarmente bene al tema: “La follia sta nel fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi.”

Sai chi altro ci trovi in questa spiaggia che pare essere sempre confortevole considerato l’affollamento?

Chi nei meeting si lamenta solo dei numeri pensando che sia solo incapacità o disattenzione.

Ma i numeri sono l’effetto di quanto buoni sono i processi.

Ma quante volte si ha l’occasione di fermarsi, analizzarli e ottimizzarli?

Chi è autorizzato a farlo? Chi è il responsabile?

Quando mancano i lead non è la pubblicità che non funziona ma il processo di acquisizione dei clienti.

Quando mancano i clienti non sono i sales che non sono bravi, ma il processo di vendita che è il più casuale e “magico” delle attività aziendali.

Quando il cliente non è soddisfatto del lavoro non è il cliente che è una 💩, ma il processo di progettazione che è fatto solo di empatia, senso estetico ed ego invece che di struttura, priorità e test.

La tua agenda sarà già piena di momenti per lavorare insieme a un tuo collega sul come fare le cose, probabilmente una cosa che avrai fatto mille volte.

Come si dice… questo meeting sarebbe potuto essere una email, forse una telefonata, meglio ancora un messaggio su slack ma più di ogni altra cosa una pagina nel Playbook.

Non a caso ho usato la parola Playbook. Proprio per descrivere quella serie di documenti che codificano il modus operandi di un team per avere sistematicamente successo, divertendosi.

È giunto il momento di programmare il Process Meeting nel quale:
✓ mettere il telefono è in Modalità Aereo
✓ salire a 10.000 metri sul livello dei task
✓ parlare del come e non del cosa

 

●Processes / Strumenti per i leader

Chi decide di lavorare sui processi si gode un’EBITDA più alta, meeting più produttivi e più risorse per innovare… oltre che più tempo da dedicare alle cose che contano.

L’alternativa è rimanere insoddisfatti dei risultati delle persone e non sapere cosa cambiare, rimanere incastrato in call dove spieghi ad ognuno come fare il proprio lavoro.

Ed è proprio qui la chiave, i manager non gestiscono le persone, ma i processi.

Individuano i colli di bottiglia e li risolvono prima che sia troppo tardi.

Smettono di fare Management by Expectation e finalmente fanno Management by Real Time Numbers™.

Quello che vedi sopra (se non lo vedi, attiva il download delle immagini) è lo STRTGY Process Framework™, una struttura sulla quale fare emergere e ottimizzare la strutturazione di un processo di lavoro. 

Se è successo che un tuo collega, o peggio ancora un cliente, ti abbia chiesto, “qual è il prossimo step ?”, allora hai bisogno di approfondire questo strumento.

Fallo solo se è importante per te…

Scegli quando

 

● PRODUCT MANAGEMENT DAY / 26 Novembre 2021

Gli amici di 20tabs hanno organizzato, per la prima volta in Italia, una giornata interamente dedicata al Product Management. Un evento gratuito con grandi nomi, approfondimenti e networking.

✓ 9 speaker da effetto wow
✓ 7 ore di talk super-interessanti
✓ 1 solo palco digitale

Ho preparato per l’occasione un talk esclusivo.

Ti mostrerò come utilizzare la teoria del Jobs-to-be-Done per trasformare le indagini qualitative in una roadmap di prodotto dalla precisione matematica. Percorreremo insieme gli step del processo che parte dalle interviste agli utenti per arrivare, interpretando i dati, a influenzare la strategia di prodotto.

Ci vediamo lì.

Biglietto gratuito

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  


Continua a leggere

№ 152
del 25 Settembre 2023
4:27 di lettura — Limitare il lavoro non pianificato. Lavorare in pubblico. Riflettere sul tempo.
№ 151
del 18 Settembre 2023
6:26 di lettura — Le 6 modalità operative di ogni business. Il Progress Loop spiegato semplice. Cosa succede quando manca il Progresso
№ 150
del 19 Giugno 2023
9:29 di lettura — La tecnologia aumenta i posti di lavoro, non li riduce, mai. Nuovi ruoli di leadership aumentata. KPI per ogni ruolo.
№ 149
del 12 Giugno 2023
3:28 di lettura — Maggiore è il controllo minore è l’efficienza. I vincoli funzionano meglio delle regole. Da una cultura di Permesso a una di Progresso
№ 148
del 5 Giugno 2023
03:03 di lettura — L’essenza degli OKR. Densità di decisioni. L’agenda dell’OKR Daily Check-in
№ 147
del 29 Maggio 2023
5:37 di lettura — Costo marginale per nuovi clienti. Vicinanza con il Decision Maker. Self Service vs Relazioni Umane.
№ 146
del 22 Maggio 2023
4:02 di lettura — Uno slogan non è una strategia! Perchè sono importanti le Micro-Strategie. Definire Vettori Strategici e Priorità per Team.
№ 145
del 15 Maggio 2023
5:15 di lettura — La strategia come algoritmo. 4 aree di accelerazione. Scarica tutte le slide + la slide mancante
№ 144
del 8 Maggio 2023
4:42 di lettura — Cosa succede se sbagli North Star Metric? Come allenare l’attenzione? STRTGY e Dream with Deadlines. Ascoltami in un podcast in inglese. Ascoltami in un podcast in italiano.
№ 143
del 2 Maggio 2023
5:17 di lettura — JTBD e OKR Coorte di Maggio ‘23. Il prossimo CEO sarà un AI, Torino 9/5. OKR per CTO [Video]. Checklist per validare la Growth Machine
№ 142
del 17 Aprile 2023
4:24 di lettura — Prepararsi a un grande Q2. [Video] Come usare lo SFO [Video] Ritmo, regole e numeri
№ 141
del 3 Aprile 2023
6:52 di lettura — Identificare la parte più stabile del modello. Compressione del tempo. 10×, non 10%

Ricevi la famosa newsletter di STRTGY

Unisciti a 5.000+ CEO, Dirigenti, Manager e Imprenditori che stanno cambiando radicalmente il proprio approccio alla strategia e alla crescita.