№ 89

Il meeting che va sempre deserto

3:08 di lettura — 10.000 mt sul livello dei task. Gestire processi, non persone. The STRTGY Process Framework™
CONDIVIDI
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp

Hey, buon lunedì!

Il focus di questa settimana è sul livello dei Processi.

Per alcuni è sottile come un capello.

Il modo di lavorare viene tramandato oralmente dai pochi che sanno come fare.

Per altri è spesso come un muro di gomma isolante. 

Per separare il buon senso dai possibili errori e far rimbalzare, all’occasione, il problema lontano dal proprio tavolo.

È qui però che i manager giocano la partita più importante.

Quella che lega la disciplina con l’esecuzione.

È qui che si crea il valore di un’azienda insieme alla libertà delle persone.

Ma quel meeting in cui si lavora “sul business” e non “nel business” non compare in nessun calendario…

●Processes / Lavorare a 10.000 mt

L’ultima spiaggia dei copywriter è rubare una frase ad Albert Einstein come questa che si adatta particolarmente bene al tema: “La follia sta nel fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi.”

Sai chi altro ci trovi in questa spiaggia che pare essere sempre confortevole considerato l’affollamento?

Chi nei meeting si lamenta solo dei numeri pensando che sia solo incapacità o disattenzione.

Ma i numeri sono l’effetto di quanto buoni sono i processi.

Ma quante volte si ha l’occasione di fermarsi, analizzarli e ottimizzarli?

Chi è autorizzato a farlo? Chi è il responsabile?

Quando mancano i lead non è la pubblicità che non funziona ma il processo di acquisizione dei clienti.

Quando mancano i clienti non sono i sales che non sono bravi, ma il processo di vendita che è il più casuale e “magico” delle attività aziendali.

Quando il cliente non è soddisfatto del lavoro non è il cliente che è una 💩, ma il processo di progettazione che è fatto solo di empatia, senso estetico ed ego invece che di struttura, priorità e test.

La tua agenda sarà già piena di momenti per lavorare insieme a un tuo collega sul come fare le cose, probabilmente una cosa che avrai fatto mille volte.

Come si dice… questo meeting sarebbe potuto essere una email, forse una telefonata, meglio ancora un messaggio su slack ma più di ogni altra cosa una pagina nel Playbook.

Non a caso ho usato la parola Playbook. Proprio per descrivere quella serie di documenti che codificano il modus operandi di un team per avere sistematicamente successo, divertendosi.

È giunto il momento di programmare il Process Meeting nel quale:
✓ mettere il telefono è in Modalità Aereo
✓ salire a 10.000 metri sul livello dei task
✓ parlare del come e non del cosa

 

●Processes / Strumenti per i leader

Chi decide di lavorare sui processi si gode un’EBITDA più alta, meeting più produttivi e più risorse per innovare… oltre che più tempo da dedicare alle cose che contano.

L’alternativa è rimanere insoddisfatti dei risultati delle persone e non sapere cosa cambiare, rimanere incastrato in call dove spieghi ad ognuno come fare il proprio lavoro.

Ed è proprio qui la chiave, i manager non gestiscono le persone, ma i processi.

Individuano i colli di bottiglia e li risolvono prima che sia troppo tardi.

Smettono di fare Management by Expectation e finalmente fanno Management by Real Time Numbers™.

Quello che vedi sopra (se non lo vedi, attiva il download delle immagini) è lo STRTGY Process Framework™, una struttura sulla quale fare emergere e ottimizzare la strutturazione di un processo di lavoro. 

Se è successo che un tuo collega, o peggio ancora un cliente, ti abbia chiesto, “qual è il prossimo step ?”, allora hai bisogno di approfondire questo strumento.

Fallo solo se è importante per te…

Scegli quando

 

● PRODUCT MANAGEMENT DAY / 26 Novembre 2021

Gli amici di 20tabs hanno organizzato, per la prima volta in Italia, una giornata interamente dedicata al Product Management. Un evento gratuito con grandi nomi, approfondimenti e networking.

✓ 9 speaker da effetto wow
✓ 7 ore di talk super-interessanti
✓ 1 solo palco digitale

Ho preparato per l’occasione un talk esclusivo.

Ti mostrerò come utilizzare la teoria del Jobs-to-be-Done per trasformare le indagini qualitative in una roadmap di prodotto dalla precisione matematica. Percorreremo insieme gli step del processo che parte dalle interviste agli utenti per arrivare, interpretando i dati, a influenzare la strategia di prodotto.

Ci vediamo lì.

Biglietto gratuito

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  

Continua a leggere

№ 204
del 24 Febbraio 2025
4:14 di lettura — Nuova coorte per diventare coach qualificato MAKE PROGRESS: Aprile 2025. Il replay dell’Open Office Hour con Leroy Merlin è disponibile. Hai detto Q2?
№ 202
del 10 Febbraio 2025
08:22 di lettura — Definisci obiettivi strategici che ispirino motivazione, risultati concreti e crescita sostenibile. Applica il mental contrasting e i piani "if-then" per superare ostacoli e garantire il successo. Potenzia il tuo team con modelli mentali, focus strategico e motivazione continua.
№ 201
del 3 Febbraio 2025
10:48 di lettura — Scopri come definire obiettivi chiari per sbloccare risultati sostenibili. Impara a eliminare l’ambiguità e migliorare il focus strategico. Scopri perché i giusti obiettivi aumentano motivazione, crescita e innovazione.
№ 200
del 27 Gennaio 2025
10:31 di lettura — Come trasformare la strategia in comportamenti concreti e misurabili. Perché la motivazione intrinseca è cruciale per raggiungere grandi traguardi. Strategie pratiche per superare abitudini radicate e stimolare il cambiamento.
№ 199
del 20 Gennaio 2025
12:54 di lettura — Decidi cosa eliminare per concentrare risorse sui progetti rilevanti. Neutralizza la competizione innovando prodotti e soddisfacendo aspettative dei clienti. Costruisci un network strategico per accelerare la crescita e ispirarti.
№ 198
del 13 Gennaio 2025
12:16 di lettura — Scopri come i micro-budget trasformano gestione finanziaria, talento e tempo. Impara a ottimizzare decisioni con il metodo "Me, You, We". Rendi il progresso visibile grazie a KPI e dati real-time.
№ 197
del 16 Dicembre 2024
10:33 di lettura — Scopri strategie aziendali innovative per crescere in modo sostenibile e scalabile. Impara a ottimizzare le tue priorità con modelli e KPI efficaci. Esplora trend strategici e trasformazioni organizzative che stanno rivoluzionando il business.
№ 196
del 9 Dicembre 2024
11:39 di lettura — Scopri come eliminare silos e allineare team con la strategia. Impara a creare fiducia con leadership chiara e strumenti pratici. Ottieni strumenti per gestire OKR efficaci e semplificare processi complessi.
№ 195
del 2 Dicembre 2024
10:08 di lettura — Scopri le principali cause del fallimento degli OKR e come evitare insidie strategiche. Perché leadership assente, mancanza di direzione ed energie disperse frenano i team. Impara quali strumenti di MAKE PROGRESS® utilizzare per gestire la strategia per obiettivi.
№ 194
del 25 Novembre 2024
9:06 di lettura — Il tempo è la risorsa nascosta che guida ogni strategia efficace. Le 3 T fondamentali: teoria, tempo e target per eccellere. Obiettivi chiari trasformano le decisioni rapide in successi misurabili e duraturi.

Leggi il primo capitolo gratis

Scopri come gestire la Strategia per Obiettivi, misurare i progressi con OKR e KPI, e crescere più velocemente della competizione.