№ 73

L’asset con il ritorno più alto

3:30 di lettura — Impara dalla Voce di NeN ad usare le parole
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hey, buon lunedì!

Il prodotto più utilizzato al mondo è fatto di parole: Google Search.

Il 99% di questa newsletter è fatta di parole. 

Il 95% dell’intero web è fatta di parole. Non a caso il CMS più utilizzato al mondo si chiama Wordpress.

Emails, Slack, Whatsapp, ma anche Notion, Trello, Basecamp, organizzano le nostre giornate con interfacce fatte di sole parole. Guarda qui ↓

Anche Instagram, senza parole, non sarebbe lo stesso. 

Le immagini creano emozione. Le parole guidano all’azione.

Eppure le parole sono ancora l’asset di business peggio progettato.

Dai siti “istituzionali” ai post sui social network le parole proprio non ce la fanno ad entrare nel processo di design.

È lo capisco! È troppo più facile fare cose belle, che dire cose interessanti.

Se segui da un po’ quello che scrivo saprai che ripeto fino alla nausea che la qualità estetica è ormai una commodity, insieme alla tecnologia.

Le software house che realizzano i tools che “producono” il web fanno di tutto per semplificare la generazione di elaborati grafici just-on-trend. Includono funzionalità, filtri, defaults, preset e templates che è semplicemente impossibile sbagliare.

Per $159 è possibile acquistare un’intera libreria di app già pre-disegnate, di una qualità che farebbe impallidire la maggior parte delle agenzie che conosco. Dacci un occhio (no affiliation)… 

Per i dev c’è anche questo. 400 elementi java production-ready e responsive. 

Perché reinventare la ruota?

Per altro usando questi templates potresti evitare numerosi errori di UX…

Mentre lo scrivo potrebbe sembrare che lo stia facendo con risentimento. D’altronde mi occupo di Design anche io… Ma ti posso assicurare che non sono assolutamente infastidito, nè mi sento minacciato da questo tipo di “progresso” nel design.

Anzi sono felice di poter progettare in un epoca dove è incredibilmente facile portare nel mondo esperienze di qualità, in maniera democratica, rapida e poco rischiosa.

Ma qual è l’altra faccia della medaglia?

Che non è ci è più permesso essere mediocri.

E cosa ci rende eccezionali?

La Strategia. Le chiare regole e principi di cui ci dotiamo per prendere decisioni con lo scopo di raggiungere l’obiettivo ribaltando il gioco capendo come utilizzare le proprie forze facendo leva sulle debolezze dell’avversario.

L’esempio di NeN

Come competo in un industria che vende prodotti invisibili?

Se accendo una lampadina o stappo una birra ghiacciata, sicuramente lo devo all’energia elettrica che sto pagando. Ma cambiare fornitore di sicuro non illuminerà di più la mia stanza o renderà la mia birra più buona.

I faciloni del marketing diranno: faccio storytelling per creare una relazione con il consumatore.

Certo come no!

Ti prego dimmi che non vedevi l’ora di stare al telefono con un operatore di Enel.

Così come non vedevi l’ora di fare una chiacchierata sui filtri con qualcuno di Instagram, sulle nuove uscite che sono nella tuo Daily Mix di Spotify, o farti consigliare un film dal Customer Care di Netflix.

Tu vuoi solamente il risultato.

Che la tua luce si accenda. Che il tuo frigo funzioni. Che funzioni anche lo scaldabagno. E che quando ti arriva la bolletta non solo la capisci, ma non avrai sorprese [Guarda lo spot].

Quindi NeN cosa ha fatto?

Come un giocatore di Sumo ha fatto leva sulle debolezze degli avversari. Le parole.

Come dicevo: l’asset di business meno progettato da tutti i competitor.

Facciamo degli esempi con il 5 second test. 

Apro le homepage dei fornitori principali e copio e incollo il messaggio che vedo in 5 sec.

 

Enel -> Oggi con uno sconto del 30%

Almeno si capisce… 

 

Eni Gas e Luce -> Le giornate sono più extra con la convenienza di Link

Eh? 

Hai un 10% di sconto extra oltra al 10% di Sconto 1° anno e al 10% di Sconto Digitale*… 

Mi sono perso…

 

Illumia -> 70KWH in regalo ogni mese. Zero pensieri.

Fantastico! Ma quanto sono 70KWH? Cosa ci faccio? Quanto pago alla fine?

 

E Nen?

 

Nen -> Le bollette non piacciono a nessuno. 

Nemmeno a me! Continua…

Paghi ogni mese la stessa cifra, tutto incluso. 

Ok come devo fare?

¯\_(ツ)_/¯

Giovedì 10 Giugno alle 18:30 incontreremo Francesco Morzaniga. Iscriviti qui

Francesco scrive tutti i testi di NeN.

Ci parlerà di come le parole sono al centro del processo di progettazione che hanno dato vita a campagne come:

“Vorremmo darti luce e gas in cambio dei tuoi soldi.” 

“Non pensare all’energia.”

“Dimentica gli sbatti.”

“Cos’è sto Robo?”

 

Qual è la strategia dietro ad un lavoro così differenziante?

Quanto è importante la voce di un brand in un mondo in cui non basta solo gridare più forte o spendere più budget?

Quali sono gli step per costruire una comunicazione realmente efficace?

Francesco conosce bene l’importanza delle parole, sa come usarle, e sarà con noi per sfatare qualche mito e parlarci del suo lavoro.  

Ti aspetto!

Buon lavoro, e fatti sentire.

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  

Ultime Newsletter

№ 145
del 15 Maggio 2023
5:15 di lettura — La strategia come algoritmo. 4 aree di accelerazione. Scarica tutte le slide + la slide mancante
№ 143
del 2 Maggio 2023
5:17 di lettura — JTBD e OKR Coorte di Maggio ‘23. Il prossimo CEO sarà un AI, Torino 9/5. OKR per CTO [Video]. Checklist per validare la Growth Machine
№ 139
del 13 Marzo 2023
3:42 di lettura — Il corso gratuito di OKR di John Doerr è fatto benissimo! Lavorare per obiettivi è il futuro del lavoro. Dalla teoria all’azione anche questa settimana
№ 137
del 27 Febbraio 2023
4:02 di lettura — Tecniche da rubare a videogiochi, running app e OKR - JTBD: Candidati per la coorte di Marzo -OKR: scopri LIVE lo Strategy Focus Onepager SFO
№ 136
del 20 Febbraio 2023
2:58 di lettura — Aiuti visivi nel Progress OS · Come applicare il JTBD a Innovazione, Prodotto e Vendite · La pagina strategica più importante, da scrivere insieme
№ 135
del 13 Febbraio 2023
6:53 di lettura — Quando le persone fanno switch · Perché è importante comprendere il JTBD? · OKR: 13 Feb 18:30 LIVE STRTGY Meeting
№ 133
del 30 Gennaio 2023
5:41 di lettura — Il JTBD ti aiuta a comprendere il progresso. Gli OKR a misurarlo. Ogni JTBD è misurabile
№ 131
del 16 Gennaio 2023
3:06 di lettura — Partecipa a The Qonto Way Explained. I due lati del successo. Come calcolare l’Employee Engagement Rate
№ 130
del 9 Gennaio 2023
5:08 di lettura — I numeri di STRTGY del 2022. Warming up. Prossimamente
№ 129
del 19 Dicembre 2022
4:07 di lettura — Immagina un’azienda senza capi. I pionieri post-burocratici. Come hackerare il management
№ 126
del 10 Ottobre 2022
3:42 di lettura — Quando esce Make Progress con gli OKR? Le tappe. Il piano d’azione.
№ 124
del 19 Settembre 2022
5:42 di lettura (15:00 con approfondimenti) — The Ethereum Merge: la roadmap. The Figma + Adobe Merge: strategy e KPI. The Patagonia + Earth Merge: Going Purpose
№ 123
del 12 Settembre 2022
7:15 di lettura ‣ Perché gli OKR funzionano così bene? ‣ Great resignation e quiet quitting ‣ 4 meccanismi per lavorare sempre nel “flusso”
№ 122
del 25 Luglio 2022
3:35 di lettura — Disponibile il REPLAY dello STRTGY Meeting con Federico Ferretti. Come evitare il fenomeno del trimestre fantasma. I tre vantaggi strategici di dividere l’anno diversamente.
№ 121
del 18 Luglio 2022
4:05 di lettura — Il design non è solo per designer. Il design comincia dall’interno dell'azienda. Senza utenti non ci sono dipendenti.
№ 120
del 11 Luglio 2022
3:58 di lettura — Il modello RenDanHeyi spiegato semplice. Come Haier è cresciuta del 23% durante la pandemia. La differenza con le aziende classiche.
№ 119
del 27 Giugno 2022
8:18 di lettura — Nasce la certificazione PMAll. Come cambiare il mondo un prodotto alla volta. Product Manager vs Project Manager
№ 117
del 13 Giugno 2022
1:53 di lettura — Oggi 13 Giugno alle 18:30 No-Code + E-commerce con Live Story. Martedì 14 Giugno 18:00 · Nana Bianca Digital Safari. Giovedì 16 Giugno 12:55 Web Marketing Festival
№ 116
del 6 Giugno 2022
7:27 di lettura — Come il Product Manager di ProntoPro ha superato il trade off tra innovazione e miglioramento graduale. Scoprire nuovi modelli di business all’interno dello stesso prodotto. Accelerare con team in outsourcing.
№ 115
del 30 Maggio 2022
6:03 di lettura — Come Freeda utilizza i dati per comprendere gli algoritmi delle piattaforme social. Come Da Vinci utilizza i dati per prioritizzare l’impatto del suo prodotto nell’healthcare.
№ 112
del 11 Maggio 2022
1:37 di lettura — 30 mila imprese, 2,5 miliardi di euro, 61 mila occupati. Numeri alla mano incontriamo Domenico Sturabotti, Direttore della Fondazione Symbola il 16 Maggio 2022
№ 111
del 9 Maggio 2022
6:18 di lettura — Intervista a Luciano Castro, Presidente della PMAll. Perché il Product Manager è importante in ogni azienda? Un ospite dalla Silicon Valley al PMDAY22
№ 107
del 28 Marzo 2022
2:16 di lettura — Perché investire in psicologia e cultura dei dati. STRTGY Meeting di Aprile con Irene Cassarino.
№ 100
del 7 Febbraio 2022
1:25 di lettura — Paolo Borzacchiello ospite dello STRTGY Meeting di Febbraio
№ 98
del 24 Gennaio 2022
5:04 di lettura — OKRs e Project Management. Ho corretto un OKR dal blog di John Doerr.
№ 95
del 6 Dicembre 2021
3:30 di lettura — Come le innovazioni nella finanza decentralizzata cambieranno l’azienda.
№ 94
del 29 Novembre 2021
4:18 di lettura — Come ottenere le chiavi del mercato. Prodotti computazionali e data feedback. Design e Tech in rotta di collisione.
№ 93
del 22 Novembre 2021
3:41 di lettura — Disinnescare la motivazione. The 3 Minute Checklist. Roadmapping con il JTBD
№ 92
del 15 Novembre 2021
5:18 di lettura — Redesign, come sta andando. La differenza netta tra Responsibility e Accountability. Come rendere le persone Accountable. Crew-2 di SpaceX atterra nel mare
№ 91
del 8 Novembre 2021
4:48 di lettura — Il fatturato è impossibile da prevedere. Concentrati su ciò che si può controllare. I bonus non migliorano i risultati.
№ 90
del 2 Novembre 2021
03:40 di lettura — Come calcolare il proprio Product Market Fit. Cosa fare se lo raggiungi o meno. Metriche: Net Revenue Retention Rate
№ 89
del 25 Ottobre 2021
3:08 di lettura — 10.000 mt sul livello dei task. Gestire processi, non persone. The STRTGY Process Framework™
№ 88
del 18 Ottobre 2021
4:30 di lettura — Il nuovo layout della newsletter. Notion valutato 10 Miliardi. La strategia del Funnel Inverso.
№ 84
del 20 Settembre 2021
3:28 di lettura — L’incredibile impatto di scegliere la variabile giusta al momento giusto
№ 82
del 6 Settembre 2021
3:33 di lettura — Dalla Strategia. Come codificarla rendendola visibile a tutta l’organizzazione.
№ 81
del 30 Agosto 2021
4:37 di lettura — Riparti a Settembre con ordine e concentrazione usando un semplice principio (e un nuovo tool: il Team Focus Planner)
№ 80
del 2 Agosto 2021
6:20 di lettura — Cosa leggere per migliorare cultura, scalabilità e profitto nel prossimo quadrimestre
№ 77
del 5 Luglio 2021
2:48 di lettura — L’importanza strategica della gentilezza e perché è stata fondamentale per Starbucks in Italia
№ 76
del 28 Giugno 2021
Svelata la scaletta dell’incontro con Mauro Porcini, SVP & CDO di PepsiCo. Live oggi 28 Giugno 18:30 solo su STRTGY
№ 74
del 14 Giugno 2021
2:23 di lettura — Non più solo estetica ma culturale ed economica - Contiene annuncio importante!
№ 71
del 24 Maggio 2021
5:00 di lettura — Come individuare il massimo grado di libertà strategica
№ 69
del 10 Maggio 2021
1:26 di lettura — Cosa hanno imparato un influencer da 600k subs e un Head of Strategy di una delle più creative agenzie italiane? 10 sgami per spaccare su internet
№ 68
del 3 Maggio 2021
3:58 di lettura — Cos’hanno in comune le aziende più innovative del Mondo?
№ 66
del 26 Aprile 2021
4:39 di lettura — Dalla co-creazione alla co-operazione.
№ 62
del 29 Marzo 2021
5:15 di lettura — Perché importante che tutto sia “prodottizzato”
№ 61
del 22 Marzo 2021
5:36 di lettura — Come aumentare il tuo impatto e quello del tuo team, smettendo di scrivere task inefficaci.
№ 60
del 15 Marzo 2021
5:29 di lettura - La ricetta perfetta per il disastro e cosa fare in alternativa
№ 59
del 8 Marzo 2021
4:21 di lettura — Priorità chiare, team allineati, motore a pieni giri.
№ 56
del 22 Febbraio 2021
5:39 di lettura — Clubhouse, un suo competitor e il percorso più breve tra Produzione e Consumo
№ 54
del 8 Febbraio 2021
4:33 di lettura — Come creare la tua macchina della crescita, concentrare le energie e allineare il team
№ 52
del 25 Gennaio 2021
5:54 di lettura — Come usare la North Star Metric per disegnare e guidare la strategia
№ 51
del 18 Gennaio 2021
4:56 di lettura - Experience as a Service. Come usare i dati per guidare la Strategia.
№ 48
del 7 Dicembre 2020
5:21 di lettura — Scopri se la tua organizzazione è matura per adottare gli OKRs.
№ 46
del 23 Novembre 2020
4:25 di lettura — La spiegazione strategica del perché Apple ha lasciato Intel e del perché i tuoi clienti potrebbero lasciare te.
© House of STRTGY Srl 2023, Firenze
Privacy & Cookie Policy
Termini e Condizioni