№ 95

Master of Coin

3:30 di lettura — Come le innovazioni nella finanza decentralizzata cambieranno l’azienda.
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hey, buon lunedì!
Questa nota sarà breve, come il tempo che rimane alla fine dell’anno. Come quello che ci resta per mettere a posto i numeri.

Ogni settimana attraversiamo uno strato dell’organizzazione.

In questa nota ho raccolto gli appunti sullo strato più alto, quello dei Profitti.
È il punto nel quale si materializzano i risultati e tutte le strategie vengono misurate.

In questo strato i numeri sono accessibili solo a poche persone.
Eppure, se solo lo fossero stati, ci avrebbero permesso di prendere decisioni diverse.

Ma tieniti forte per quello che sto per dire, molte aziende non sono preparate a questo…

E se a decidere come crescere e cosa innovare ci fossero anche loro?
Si, quelli negli uffici che fanno “solo i conti”.

E se invece di guardare a quei numeri come risultati finanziari, li interpretassimo come segnali?

E se anche quelli che sono in “amministrazione” fossero invitati a progettare il futuro?

E se passiamo alla pratica?

ALWAYS MAKE PROGRESS

 

● PROFITS / From the block

Master of Coin

Zach Kirkhorn è il CFO di Tesla ma Elon Musk ha cambiato il suo titolo in “Master of Coin” con una nota dopo l’investimento da 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin avvenuto a Febbraio scorso, ma anche probabilmente per il suo contributo non marginale nell’innovazione dell’azienda. 

Nel mondo della finanza decentralizzata stanno avvenendo le cose più interessanti dalle quali possiamo prendere ispirazione per il futuro del business.

Proof of Profits
È proprio quando le innovazioni entrano nel portafoglio delle persone che diventano immediatamente tangibili, comprese e adottate.
La prova che c’è profitto attira gli imprenditori ad investire. È sempre stato così.

Tecnologia e Design sono spesso isole separate dalla terraferma dove le invenzioni si infrangono sugli scogli di numeri che non arrivano.
Molti team vivono lì pensando di poter prosperare in isolamento. Sbagliano.

E non basta parlare di valore se non c’è una strategia per farlo materializzare.

Ti sei accorto che le crypto hanno un design ed una tecnologia che spaccano?

Per come stanno andando le cose, chi fa impresa, a qualsiasi livello, dovrà necessariamente conoscere come funziona questa parte della finanza ed ispirarsi in maniera molto forte per restare competitivo.

Nessuno parla più di Digital Transformation perché la nuova trasformazione è questa.
A differenza della precedente non basta dotare i dipendenti di computer e chiedergli di riempire dei form.

Questa volta la trasformazione è ad un livello più profondo. Le nuove tecnologie stanno mettendo in discussione il modo con il quale le persone prendono le decisioni e cooperano insieme: trustless, permissionless, decentralized…

Questa trasformazione è ancora invisibile. È fatta di codice che in maniera permanente risiede nel cloud. Stabile, inviolabile per definizione. La soglia d’ingresso è altissima. Per questo sembrano così difficili da comprendere.

Le aziende di conseguenza dovranno imparare ad essere di nuovo diverse.

Invece di avere una gerarchia militare, i team potrebbero essere organizzati in DAO, Organizzazioni Autonome e Decentralizzate, o come lo spiega Ethereum, un modo efficace e sicuro di lavorare con chi vuoi, dove vuoi. Accesso globale ai talenti.

Il tuo prossimo collega potrebbe avere solo un nickname ed un wallet per loggarsi nei sistemi aziendali. Entrambi potreste essere ingaggiati tramite smart contract e ricevere token con i quali l’organizzazione distribuirà i profitti.

Chi lavora in amministrazione non dovrà più solo sapere come entrare nell’internet banking e fatture-in-cloud ma dovrà comprendere cos’è e come si usa un wallet aziendale per accettare pagamenti, saldare le fatture e pagare le tasse in crypto.

Il marketing imparerà a creare NTF al posto dei caroselli su LinkedIn…

Ognuno sarà chiamato ad aggiungere il proprio blocco alla catena.

Il futuro è eccitante.

● PROFITS / Profitable distractions

📻   OK Spotify Unwrapped è bellissimo ma dopo aver visto tutte le condivisioni non osavo dirlo. Allora lo lascio fare a questa AI che ti dirà quanto fanno 💩 i tuoi gusti.

🍫   Square adesso si chiama Block e continuerà a “costruire gli strumenti per incrementare l’accesso all’economia” con i suoi building blocks: Tidal, Cash App, TBD, e Square.

🏀   Krause House è un DAO che ha deciso di comprare una squadra di NBA. Cosa vuol dire? Che con il Web 3.0 le persone si uniscono e cooperano per possedere ciò che le appassiona. Nel Flightpaper spiegano tutto.

🤷🏻‍♂️   Anche se Elon Musk dice che “Web3 sounds like bs”

⚛️  Solo 18 aziende al mondo si dividono 2.4B di finanziamento per creare i reattori a fusione nucleare del futuro.

💬   Il 50% dei messaggi che di Facebook Messenger viene dalla Cambogia perché è troppo complicato scrivere in Khmer con il telefonino, accidentally UX.

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  


Continua a leggere

№ 152
del 25 Settembre 2023
4:27 di lettura — Limitare il lavoro non pianificato. Lavorare in pubblico. Riflettere sul tempo.
№ 151
del 18 Settembre 2023
6:26 di lettura — Le 6 modalità operative di ogni business. Il Progress Loop spiegato semplice. Cosa succede quando manca il Progresso
№ 150
del 19 Giugno 2023
9:29 di lettura — La tecnologia aumenta i posti di lavoro, non li riduce, mai. Nuovi ruoli di leadership aumentata. KPI per ogni ruolo.
№ 149
del 12 Giugno 2023
3:28 di lettura — Maggiore è il controllo minore è l’efficienza. I vincoli funzionano meglio delle regole. Da una cultura di Permesso a una di Progresso
№ 148
del 5 Giugno 2023
03:03 di lettura — L’essenza degli OKR. Densità di decisioni. L’agenda dell’OKR Daily Check-in
№ 147
del 29 Maggio 2023
5:37 di lettura — Costo marginale per nuovi clienti. Vicinanza con il Decision Maker. Self Service vs Relazioni Umane.
№ 146
del 22 Maggio 2023
4:02 di lettura — Uno slogan non è una strategia! Perchè sono importanti le Micro-Strategie. Definire Vettori Strategici e Priorità per Team.
№ 145
del 15 Maggio 2023
5:15 di lettura — La strategia come algoritmo. 4 aree di accelerazione. Scarica tutte le slide + la slide mancante
№ 144
del 8 Maggio 2023
4:42 di lettura — Cosa succede se sbagli North Star Metric? Come allenare l’attenzione? STRTGY e Dream with Deadlines. Ascoltami in un podcast in inglese. Ascoltami in un podcast in italiano.
№ 143
del 2 Maggio 2023
5:17 di lettura — JTBD e OKR Coorte di Maggio ‘23. Il prossimo CEO sarà un AI, Torino 9/5. OKR per CTO [Video]. Checklist per validare la Growth Machine
№ 142
del 17 Aprile 2023
4:24 di lettura — Prepararsi a un grande Q2. [Video] Come usare lo SFO [Video] Ritmo, regole e numeri
№ 141
del 3 Aprile 2023
6:52 di lettura — Identificare la parte più stabile del modello. Compressione del tempo. 10×, non 10%

Ricevi la famosa newsletter di STRTGY

Unisciti a 5.000+ CEO, Dirigenti, Manager e Imprenditori che stanno cambiando radicalmente il proprio approccio alla strategia e alla crescita.