№ 128

Vuoi più motivazione? Aggiorna i tuoi strumenti

4:12 di lettura — JTDB e Motivazione. Perché si fa Switch. -30% su MAKE PROGRESS con gli OKR
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hey, buon lunedì.

Quello che ti sto per raccontare può sembrare controintuitivo e agli antipodi di ciò che hanno sempre raccontato i guru della produttività, ma è tanto sorprendente quanto vero.

Se vuoi riaccendere la motivazione, aggiorna i tuoi strumenti.

Questo è un periodo molto intenso per me e da qualche tempo ho lasciato da parte le mie corse quotidiane per riprendere solo recentemente.

Per 3 anni non ho avuto nessun problema a puntare la sveglia alle 5:25 e a essere in strada alle 6 in punto. Soprattutto d’inverno quando l’asfalto è croccante di ghiaccio, quando appena ti fermi il calore del corpo crea una nuvola di vapore tutt’attorno e le endorfine fanno più effetto della caffeina.

Da qualche mese ho sostituito – per necessità – il piacere della corsa con quello della scrittura. Le prime ore della mattina sono impagabili per luce, silenzio e chiarezza mentale. 

Ma adesso non manca tanto. Ho deciso di reintrodurre la corsa nella mia routine. Perché alla fine se muovi il corpo muovi anche le idee. 

Rimetto le scarpe, vado a correre. Sento però che non è la stessa cosa. Le vecchie scarpe hanno già la mia forma, conoscono la strada senza sorprese. Poi devo confessare che faccio una gran fatica a lasciare il caffè caldo e il picchiettare dei tasti per l’asfalto freddo, il fiatone e i tempi da recuperare. Come riacquistare la motivazione di svegliarsi all’alba?

Ho comprato un nuovo paio di scarpe. Di quelle che non vedi l’ora di mettere ai piedi. E così ho trasformato ogni mattina ordinaria nella vigilia di natale, almeno per me. Il gusto di infilare la gomma fresca, di sentire la spinta della nuova suola, di riprendere il fiato e il tempo.

Non è un segreto metafisico.

Vuoi prendere più appunti? Compra un taccuino con una bella carta e una penna che ti fa una bella grafia…

Vuoi fare più foto? Compra una bella macchina fotografica…

Vuoi il piacere di guidare? Aggiorna la tua auto…

Voi essere più produttivo? Cambia l’app per i tuoi task.

Prima che le persone facciano switch

Quando scegliamo uno strumento lo facciamo perché abbiamo capito che utilizzarlo ci renderà migliori. Runner più veloci o professionisti più produttivi… Qualsiasi strumento porta le nostre performance a raggiungere un plateau.

A un certo punto qualsiasi prodotto smette di sostenere il desiderio di progresso e ci si inizia a domandare se esiste qualcosa di meglio. Una risposta che cerchiamo sempre nel mercato.

È il momento più sottovalutato e prezioso per chiunque voglia innovare,  mantenere stretta la relazione con la clientela, allargare la propria o sottrarla alla competizione.

Si lanciata una nuova feature. 

Un nuovo modello, aggiornato.

Una nuova offerta, più conveniente.

Altrimenti le persone fanno switch

Potrei fare l’esempio dell’iPhone, che cambia ma non cambia, che non parla delle feature ma di come puoi diventare con quelle feature, che non aggiornano il prodotto ma aggiornano i clienti. Ma te lo risparmio.

The big switch

I tool più obsoleti? È il momento di aggiornare quelli che usiamo per gestire le aziende.

Da modelli di management inefficaci e presentazioni e spreadsheet incomprensibili. Di meeting palesemente inefficaci ai quali si partecipa con camera e microfono spento. Per non parlare dei sistemi di gestione comprati dai dirigenti sulla carta come una casa nella quale non abiteranno mai. 

Software monolitici che rallentano il lavoro invece di accelerarlo, incastrandolo in processi rigidi e burocratici che servono solo a controllare invece che a liberare.

Allora a fare switch è il talento.

Dalla great resignation al quiet quitting, a prescindere dall’etichetta, questo è solo il sintomo di chi ha smesso di sentire il progresso.

A fare switch sono anche i risultati, che si trasferiscono seguendo le persone, nelle aziende che sono in grado di aggiornare il proprio sistema operativo.

Nuovi strumenti a portata di mano

Il modo migliore per aggiornare i propri strumenti è un libro, non solo leggerlo, ma applicarne i contenuti. Alcuni cambiano completamente il corso delle cose. 

Come MAKE PROGRESS con gli OKR. Ho descritto in quasi 500 pagine – teoria, pratica e strumenti scaricabili – un vero e proprio sistema di gestione della crescita basato sugli OKR. Lo hanno già preordinato in 171.

Se ancora non l’hai fatto puoi approfittare; questo è il momento giusto.

Flacowski ha messo ha disposizione questo codice sconto che ti da diritto a risparmiare il 30% oltre la spedizione gratuita su tutto il catalogo.


Inserisci questo codice al checkout
SKIN30
Completa l’acquisto su su Flacowski↗

Segnala questo libro a un amicə: clicca qui per inviargli li link via Whatsapp⤴


Puoi aggiornare la tua leadership con:

Puoi aggiornare il tuo storytelling con:

Puoi far crescere i tuoi prodotti digitali con:

ALWAYS MAKE PROGRESS
—Antonio


VALGONO IL TUO TEMPO

Business Model Engineering: registrazione disponibile. Una live fantastica nella quale io, Gennaro Cuofano di FourWeek MBA, e altri 50 partecipanti di tutta Italia parliamo in dettaglio di come ottimizzare ogni modello di business. Una masterclass pazzesca. Gratis.

Quanta UX si fa in Italia? Sempre Flacowski sta svolgendo un sondaggio (durata 3 minuti), le cui risposte saranno totalmente anonime, per misurare la consapevolezza delle aziende italiane sul tema UX research e i risultati saranno inseriti nel libro User Experience Research in uscita a gennaio 2023.

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  


15 Dicembre 2023, 18:00

4 Dicembre 2023, 12:00

Costruisci la tua Growth Machine LIVE con Antonio Civita.

Continua a leggere

№ 161
del 27 Novembre 2023
3:09 di lettura — Dietro le quinte della tua grande strategia per il 2024. Incontra il team di STRTGY dal vivo a Firenze, Milano, Ancona. Porta STRTGY nella tua città
№ 160
del 20 Novembre 2023
3:52 di lettura — Prova il Growth Machine AI Assistant di STRTGY. Crea la tua Growth Machine partendo dal tuo sito. Partecipa al Growth Machine Workshop dal vivo
№ 159
del 13 Novembre 2023
5:10 di lettura — La metrica più azionabile per i team di vendita. Cos'è e come si calcola la Sales Velocity. Esempi e Template scaricabili.
№ 158
del 6 Novembre 2023
4:21 di lettura — The Growth Machine Workshop. Perché il budget non funziona per crescere e quando invece è necessario. Come distribuire le risorse dinamicamente.
№ 157
del 30 Ottobre 2023
6:48 di lettura — La sorprendente relazione tra Goal Setting e Filosofia. Applichiamo Hegel al business per scrivere buoni OKR.L’importantissimo ruolo del middle-management
№ 156
del 23 Ottobre 2023
3:59 di lettura — Cosa ha comprato Atlassian con Loom. 4 + 1 riflessioni sul futuro del lavoro e della crescita. Nuove date per il Growth Machine Workshop!
№ 155
del 16 Ottobre 2023
4:41 di lettura — La definizione di progresso secondo il CTO di Plaid. Come si muovono i KR nella vita reale. Perché il livello di confidenza negli OKR é importantissimo.
№ 154
del 9 Ottobre 2023
4:21 di lettura — Make Progress ha ottenuto la certificazione Accredia. Cosa cambia (in meglio) per te. Strumenti pratici per affrontare le grandi sfide degli OKR
№ 153
del 2 Ottobre 2023
5:43 di lettura — Come allineare gli OKR alla meccanica della crescita Comprendere il funzionamento della North Star Metric. Estrarre i numeri dai processi. Evitare di lavorare in Survival Mode.
№ 152
del 25 Settembre 2023
4:27 di lettura — Limitare il lavoro non pianificato. Lavorare in pubblico. Riflettere sul tempo.
№ 151
del 18 Settembre 2023
6:26 di lettura — Le 6 modalità operative di ogni business. Il Progress Loop spiegato semplice. Cosa succede quando manca il Progresso
№ 150
del 19 Giugno 2023
9:29 di lettura — La tecnologia aumenta i posti di lavoro, non li riduce, mai. Nuovi ruoli di leadership aumentata. KPI per ogni ruolo.

Ricevi la famosa newsletter di STRTGY

Unisciti a 5.000+ CEO, Dirigenti, Manager e Imprenditori che stanno cambiando radicalmente il proprio approccio alla strategia e alla crescita.