№ 39

This article is also available in: English

Il fuoco dentro

Concentrarsi sulle cose che contano, non sull’innovazione degli altri
CONDIVIDI
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp

Hey, buon lunedì, come stai?

C’è una cosa che mi preoccupa davvero e volevo parlartene.

Mancano 80 giorni alla fine dell’anno. Quello che è fatto è fatto, se vuoi sistemare qualche numero hai davvero pochissimo tempo.

Quello che puoi fare adesso è smettere di distrarti e concentrarti sul fuoco che hai dentro, non sul fumo che vedi in lontananza.

Quella non è innovazione

Quella è distrazione.

Amazon lancia questo. Facebook lancia quest’altro. Elon Musk ha fatto questo. Jeff Bezos è l’uomo più ricco del mondo. Questa startup usa i droni per fare questo. Questi studenti hanno fatto questa cosa con la realtà aumentata. Questo telefonino si piega. Questo schermo si arrotola. Questa banca valuta l’impatto globale delle criptovalute…

Per non parlare di quei nauseanti caroselli su Instagram e quelli fatti in PDF su LinkedIn che spiegano come fare qualsiasi cosa in 5+1 step.

Spiegami, in che modo il tempo investito nel leggere queste cose ha migliorato i tuoi risultati?

Quella non è innovazione. 

Quello è un modello di business disegnato per sfruttare una delle cose più preziose che hai. 

L’attenzione. 

La tua capacità di concentrarti sulle cose che contano davvero, sulle cose che cambiano i numeri.

Non puoi andare dal tuo capo semplicemente dicendo “Hey guarda cosa ha appena fatto [nome azienda]! Che fico! Lo facciamo anche noi?”. Non funziona così.

Il tuo contesto, i tuoi clienti, la cultura e le skills del tuo team, le risorse che hai a disposizione, le leggi… cambia tutto!

Diverso è leggere un libro che va a fondo e ti spiega i meccanismi, il perché e il percome delle cose (non tutti i libri devo ammetterlo). 

Ma puoi risparmiare l’enorme quantità di distrazioni quotidiane smettendo di investire il tuo tempo nell‘innovazione degli altri… è solo fumo in lontananza.

Proteggi il tuo fuoco

Riconosci chi è solo “informato” quando nel mezzo di un discorso ti dice “ah, si l’ho già visto, questa cosa l’ha fatta già [nome azienda]…”

Come se aver letto un blog, per osmosi, ha trasferito delle competenze e conferisce l’autorità di spegnere il fuoco che hai dentro.

C’è una grande differenza tra essere informati ed essere competenti.

Chi è solo informato si ferma alla superficie delle cose e lancia il fumogeno per distrarti.

Chi è competente aiuta a trasformare il tuo fuoco in energia cinetica. Potrai sempre misurare di quanto ti sei spostato in avanti. 

Proteggi sempre il tuo fuoco.

Oltre il lavoro da casa

Per molte aziende questa pandemia ha accelerato un importante cambiamento nella cultura del lavoro. Il valore non si crea più negli uffici. 

Abbiamo permesso a clienti e collaboratori di lavorare nelle nostre cucine, nel nostro salotto, nella camera dei nostri figli. Con sacrificio, ma con successo, abbiamo partecipato al più grande esperimento di remote working della storia.

Ovviamente parlo per noi, che possiamo lavorare col computer e porto un grande rispetto per chi, ogni giorno, ha continuato a scendere comunque in campo.

Mentre scrivo guardo i numeri e mi rendo conto che abbiamo gli stessi contagi di Marzo. Quasi 6.000 in un giorno.

Sebastiano Messina su Rep:  €↗ titola “Il doppio fronte della paura nel Paese che non vuole fallire” e cita Fabio Picchi del Cibreo che cercherebbe subito il convento più vicino se il governo ordinasse un nuovo lockdown.

Non c’è bisogno di nessun convento. 

Cosa ne è stato di quel l’abbuffata di webinar, corsi gratuiti, solidarietà digitale… ?

Oltre il lavoro da casa, com’è cambiato il tuo modello di business?

Sì è vero, Amazon in un negozio che ancora non esiste, ti fa pagare con il palmo della mano ↗, ma nella tua azienda cosa è cambiato?

Google cambia icone e nome ↗ perché ha già capito dove andare a parare. Da GSuite, un posto confortevole ed elitario, a Workplace, il tuo posto di lavoro. Punto. E nella tua azienda cosa è cambiato?

Tesla licenzia il suo ufficio PR ↗ e diventa il primo brand automobilistico a non parlare alla stampa. E quindi? Nella tua azienda cosa è cambiato?

Nessuno vuole fallire. Concentrati sul fuoco che hai dentro.

Passa il tuo fuoco

Purtroppo capita spesso anche a me che quando cerco degli esempi per spiegare alcuni concetti vado a finire col parlare di un’azienda non italiana e ultra famosa. 

Lo faccio per due motivi.

Il primo è che citandola, nel poco spazio di una newsletter, posso evitare di spiegare il modello di business e arrivare subito al punto. Ma ti posso assicurare che quando lo faccio non ti lascio mai soltanto un link buttato lì, piuttosto ti spiego per filo e per segno cosa è successo e perché è importante per te. Come in questa nota (No. 22)↗ in cui ho parlato di SpaceX o in questa in cui ho parlato del founder di Zoom (No. 36)↗.

Il secondo è che è difficile trovare in Italia uno spazio che raccoglie testimonianze e case studies di chi applica con successo queste nuove metodologie e la letteratura di business, qui da noi è quella che è.

Voglio cambiare le cose e se sei qui sono sicuro lo vuoi anche tu.

Se nella tua carriera hai lavorato a progetti strategici innovativi o di disruptive innovation, vorrei poter raccogliere la tua esperienza. 

Se stai implementando o hai implementato in passato una di queste metodologie, non ha importanza se con o senza successo perché entrambe le prospettive sono utili

  • OKRs
  • JTBD
  • Design Thinking
  • Design Sprint
  • Growth Hacking
  • Lean e Agile
  • Blue Ocean Strategy
  • altro…

rispondi o fissiamo un breve meeting ↗.

C’è qualcuno che puoi suggerirmi? A chi puoi inoltrare questa newsletter?

Mi piacerebbe raccogliere tutti i contributi in maniera strutturata e renderli disponibili alla community.

Siamo più di 2.000 qui in STRTGY. È importante che ascoltino anche la tua voce.

Concentrati su ciò che importante. 

Proteggi il fuoco che hai dentro. 

Condividilo per farlo crescere.

Buon lavoro!
Fatti sentire.

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  

10 Aprile 2024, 18:00

Porta STRTGY nella tua città

13 Novembre 2023, 18:30

Abbiamo invitato Mirko Spinelli, Responsabile delle PMI in Italia di Salesforce, per condividere strategia e visione da un leader di mercato e aiutare gli imprenditori nella community ad evolvere i propri sistemi di vendita a costruire relazioni solide con il mercato anche grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie come l’AI.

3 Agosto 2023, 12:30

Scopri i risultati del più grande studio data-driven mai condotto sull’utilizzo degli OKR in oltre 400 aziende nel mondo. Evento in lingua italiana, per le aziende italiane.

29 Giugno 2023, 12:30

In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale e la saturazione del mercato rendono sempre più difficile raggiungere il pubblico desiderato, è fondamentale trovare nuovi modi per innovare la strategia aziendale. Questo evento ti offre l’opportunità di farlo utilizzando come input la forma più preziosa di dati oggi disponibile: quelli sul comportamento reale delle persone. Nel corso dell’evento, Massimo Giacchino presenterà un nuovo approccio alla strategia di marketing.

27 Marzo 2023, 18:30

Have you ever seen what a real OKR program looks like? For many, OKRs stop at a series of spreadsheets shared in Google Drive, and for those who don't have high demands, that's fine. But those who actually use OKRs are running in a different grand prix. This is an official invitation into the pits.

13 Febbraio 2023, 18:30

Ogni volta che si parla di OKR, e della loro adozione, la conversazione si trasforma in uno spot. Non questa volta! In questa sessione dal vivo, nello spirito che contraddistingue i nostri incontri, affronteremo in dettaglio gli errori più spinosi, ci metteremo in condizioni di ascoltare il ticchettio prima che esplodano le bombe, e daremo le istruzioni per disinnescarle con facilità.

23 Gennaio 2023, 18:30

Cosa rende Qonto differente? Il suo modello operativo. In questa esclusiva LIVE, avrai la possibilità di incontrare Dario De Liberis, Lead Product Manager Italia di Qonto, che ci racconterà il suo funzionamento dall’interno e del suo impatto sia a livello di prodotto che a livello di team.

19 Dicembre 2022, 18:30

Abbiamo bisogno di sostituire la burocrazia con l'umanocrazia e la distinzione essenziale tra questi due modelli è la seguente: quando c’è burocrazia gli esseri umani sono gli strumenti, sono le risorse impiegate da un'organizzazione per creare prodotti e servizi. Quando c’è umanocrazia è l'organizzazione a essere lo strumento, è il veicolo che gli esseri umani usano per migliorare la propria vita e quella di coloro che servono.

14 Novembre 2022, 18:30

Gennaro Cuofano ci accompagnerà in un viaggio nella comprensione dei più efficienti e profittevoli modelli di business attualmente in circolazione.

3 Ottobre 2022, 18:30

Daniele Francescon sembra avere un playbook che permette, a lui e al suo team, di andare veloce, innovare, sbagliare, rialzarsi e vincere. In questo STRTGY Meeting parleremo di cultura, di politica dentro le aziende, dell’importanza dei processi e del talento.

Continua a leggere

Leggi il primo capitolo gratis

Scopri come gestire la Strategia per Obiettivi, misurare i progressi con OKR e KPI, e crescere più velocemente della competizione.