№ 88

Time for a new strategy

4:30 di lettura — Il nuovo layout della newsletter. Notion valutato 10 Miliardi. La strategia del Funnel Inverso.
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hey, buon lunedì!

Sono felice di presentarti una newsletter tutta nuova.

Almeno per un po’ (ricorda questo è un esperimento).

STRTGY è nata nel più spartano dei modi. Un foglio di Google Docs, un template standard in un account gratuito di MailChimp, una landing page con un form.

90.000+ parole dopo, STRTGY è diventato un grande Executive Team con 3.000+ leader che hanno deciso di lavorare in modo radicalmente diverso.

Non saprei se è il più grande di qualcosa: d’Italia, d’Europa, del Mondo? Poco importa.

Quello che conta è che non è cambiata la sua missione: restituire ai leader il tempo per pensare alla strategia.

Tutti abbiamo le stesse 24 ore. E siccome sei alla guida di un team, impegnato in una missione importante, il tuo tempo ha bisogno di essere rispettato e protetto.

Per questo, accanto a ogni nota, è sempre indicato il tempo medio di lettura, sei tu a decidere se investire, o meno, la moneta più preziosa che hai.

Il nuovo design è stato ripensato grazie ai preziosi feedback di tutti. È stata ottimizzata la leggibilità delle informazioni.

I contenuti saranno più brevi ma più densi e corredati di link che puoi consumare durante la giornata. Per questo ti consiglio di spostare la nota nella sezione Principale del tuo programma di posta elettronica o del tuo account Gmail e di cliccare sulla ☆ così da tenere le nostre email a portata di mano quando ne avrai bisogno.

Molti di noi leggono le STRTGY Notes la mattina presto o la sera prima di chiudere la giornata. Il layout ora è stato perfezionato anche per chi ha impostato il proprio dispositivo in modalità dark mode così da proteggere se stessi e gli altri dalla luce dello schermo.

Ogni blocco di informazioni è color coded e fa riferimento ai 4 livelli dello STRTGY Maturity Index:

● People
● Processes
● Products
● Profits

Se ancora non li conosci, non preoccuparti, diventeranno presto familiari. Ogni nota sarà tematica e la riconoscerai, prima di aprirla, dal colore di una semplice emoji nell’oggetto.

Questo è più o meno tutto quello che c’è da sapere sul nuovo layout. Spero ti piaccia.

Probabilmente alcuni angoli andranno smussati, e qualcosa nel codice andrà sistemato, ricordati di lasciare un feedback quando l’avrai letta, conta molto per me.

Intanto ti lascio ai contenuti che sono il vero motivo per cui sei qui.

Ti auguro una splendida giornata!

Always Make Progress!

 

● Products / B2B SaaS su TikTok

Il tempo è come un tapis roulant. Il futuro sicuramente arriva anche se non sei preparato, e non puoi abbassare la velocità per guadagnare spazio di manovra.

Le aziende più innovative e soprattutto quelle che hanno prodotti che possiamo definire distruptive, conoscono così bene questa metafora che ci costruiscono sopra la propria strategia di crescita. 

E come lo fanno praticamente?

Fanno in modo che il proprio prodotto diventi l’abitudine fondamentale dei futuri decision makers e lo fanno mentre costruiscono il prodotto stesso.

Al contrario delle aziende che portano nel mercato soluzioni established cercando di vendere subito il prodotto finito ai decision makers prima che lo faccia un competitor. 

L’ultimo esempio è quello di Notion che ha appena raggiunto i 10 Miliardi di valutazione.

Dal 2012, anno della fondazione, ad oggi, Notion sta mantenendo davvero la promessa di diventare l’unico spazio di lavoro per tutti i team, soprattutto i team del futuro!

E chi sono i membri del team del futuro? I ragazzi che vanno al college oggi.

E dove passano la maggior parte del tempo? Su TikTok… Kaboom!

Prova a dare uno sguardo su TikTok all’hashtag #notion. Nel momento in cui scrivo, ha 82+ milioni di visualizzazioni.

Il video più ricorrente fa così: “Last week. What is Notion? — Stacco — Ripresa dello schermo sul computer che mostra una vita perfettamente organizzata in tabelle, liste, checklist e dashboard.” 

Un esercito di futuri professionisti che oggi organizzano le proprie giornate, tra compiti e allenamenti, ma che domani saranno la forza lavoro distribuita di team aziendali di ogni dimensione.

Ovviamente Notion è già pronto per entrare in azienda, soprattutto con il recente rilascio delle API e dell’acquisizione di Automate.io, alternativa indiana a Zapier, che permette di attivare integrazioni con più di 200 altri servizi.

Probabilmente qualcuno in azienda lo sta già utilizzando senza che tu lo sappia… 

Come è già successo con Slack o MailChimp…

Suona familiare?

Questa categoria di prodotti che vengono utilizzati in maniera carbonara alla periferia dell’organizzazione dai migliori nerd che cercano un modo più efficiente di lavorare. L’esperienza è così positiva che via via lo strumento viene adottato sempre da più persone fino a quando è necessario passare a una licenza premium.

I sales team non fanno altro (si fa per dire) che guardare i dati, in particolare la popolosità e l’attività di un account, per intercettare clienti già pronti a comprare anche perché sarebbe più sconveniente per l’organizzazione stessa passare a un nuovo strumento che accettare l’upgrade.

Cosa è necessario per implementare questa strategia?

  • Features di valore disponibili gratuitamente
  • Facilità nell’adozione (sign up to first success)
  • Facilità nella diffusione (team onboarding)
  • Community Club building

 

● LINKS 

🔥 Quello che hai appena letto è la strategia del Funnel Inverso. Se vuoi approfondire qui c’è il post originale di Ben Chestnut, il founder di MailChimp, scritto nel 2013. È ancora incredibilmente valido. Contrariamente a quello che starai pensando, è una strategia adatta a chi ha poco budget ma impone uno shift strategico importante.

🔌 Un framework efficace per una strategia di contenuti B2B che fa largo uso del JTBD.

🧬 Startup Genome ha rilasciato il Global Startup Ecosystem Report 2021 e qui trovi l’analisi per settore.

📝 Il nuovo sito di Jony Ive è fatto solo di poche parole.

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  

Ultime Newsletter

№ 145
del 15 Maggio 2023
5:15 di lettura — La strategia come algoritmo. 4 aree di accelerazione. Scarica tutte le slide + la slide mancante
№ 143
del 2 Maggio 2023
5:17 di lettura — JTBD e OKR Coorte di Maggio ‘23. Il prossimo CEO sarà un AI, Torino 9/5. OKR per CTO [Video]. Checklist per validare la Growth Machine
№ 139
del 13 Marzo 2023
3:42 di lettura — Il corso gratuito di OKR di John Doerr è fatto benissimo! Lavorare per obiettivi è il futuro del lavoro. Dalla teoria all’azione anche questa settimana
№ 137
del 27 Febbraio 2023
4:02 di lettura — Tecniche da rubare a videogiochi, running app e OKR - JTBD: Candidati per la coorte di Marzo -OKR: scopri LIVE lo Strategy Focus Onepager SFO
№ 136
del 20 Febbraio 2023
2:58 di lettura — Aiuti visivi nel Progress OS · Come applicare il JTBD a Innovazione, Prodotto e Vendite · La pagina strategica più importante, da scrivere insieme
№ 135
del 13 Febbraio 2023
6:53 di lettura — Quando le persone fanno switch · Perché è importante comprendere il JTBD? · OKR: 13 Feb 18:30 LIVE STRTGY Meeting
№ 133
del 30 Gennaio 2023
5:41 di lettura — Il JTBD ti aiuta a comprendere il progresso. Gli OKR a misurarlo. Ogni JTBD è misurabile
№ 131
del 16 Gennaio 2023
3:06 di lettura — Partecipa a The Qonto Way Explained. I due lati del successo. Come calcolare l’Employee Engagement Rate
№ 130
del 9 Gennaio 2023
5:08 di lettura — I numeri di STRTGY del 2022. Warming up. Prossimamente
№ 129
del 19 Dicembre 2022
4:07 di lettura — Immagina un’azienda senza capi. I pionieri post-burocratici. Come hackerare il management
№ 126
del 10 Ottobre 2022
3:42 di lettura — Quando esce Make Progress con gli OKR? Le tappe. Il piano d’azione.
№ 124
del 19 Settembre 2022
5:42 di lettura (15:00 con approfondimenti) — The Ethereum Merge: la roadmap. The Figma + Adobe Merge: strategy e KPI. The Patagonia + Earth Merge: Going Purpose
№ 123
del 12 Settembre 2022
7:15 di lettura ‣ Perché gli OKR funzionano così bene? ‣ Great resignation e quiet quitting ‣ 4 meccanismi per lavorare sempre nel “flusso”
№ 122
del 25 Luglio 2022
3:35 di lettura — Disponibile il REPLAY dello STRTGY Meeting con Federico Ferretti. Come evitare il fenomeno del trimestre fantasma. I tre vantaggi strategici di dividere l’anno diversamente.
№ 121
del 18 Luglio 2022
4:05 di lettura — Il design non è solo per designer. Il design comincia dall’interno dell'azienda. Senza utenti non ci sono dipendenti.
№ 120
del 11 Luglio 2022
3:58 di lettura — Il modello RenDanHeyi spiegato semplice. Come Haier è cresciuta del 23% durante la pandemia. La differenza con le aziende classiche.
№ 119
del 27 Giugno 2022
8:18 di lettura — Nasce la certificazione PMAll. Come cambiare il mondo un prodotto alla volta. Product Manager vs Project Manager
№ 117
del 13 Giugno 2022
1:53 di lettura — Oggi 13 Giugno alle 18:30 No-Code + E-commerce con Live Story. Martedì 14 Giugno 18:00 · Nana Bianca Digital Safari. Giovedì 16 Giugno 12:55 Web Marketing Festival
№ 116
del 6 Giugno 2022
7:27 di lettura — Come il Product Manager di ProntoPro ha superato il trade off tra innovazione e miglioramento graduale. Scoprire nuovi modelli di business all’interno dello stesso prodotto. Accelerare con team in outsourcing.
№ 115
del 30 Maggio 2022
6:03 di lettura — Come Freeda utilizza i dati per comprendere gli algoritmi delle piattaforme social. Come Da Vinci utilizza i dati per prioritizzare l’impatto del suo prodotto nell’healthcare.
№ 112
del 11 Maggio 2022
1:37 di lettura — 30 mila imprese, 2,5 miliardi di euro, 61 mila occupati. Numeri alla mano incontriamo Domenico Sturabotti, Direttore della Fondazione Symbola il 16 Maggio 2022
№ 111
del 9 Maggio 2022
6:18 di lettura — Intervista a Luciano Castro, Presidente della PMAll. Perché il Product Manager è importante in ogni azienda? Un ospite dalla Silicon Valley al PMDAY22
№ 107
del 28 Marzo 2022
2:16 di lettura — Perché investire in psicologia e cultura dei dati. STRTGY Meeting di Aprile con Irene Cassarino.
№ 100
del 7 Febbraio 2022
1:25 di lettura — Paolo Borzacchiello ospite dello STRTGY Meeting di Febbraio
№ 98
del 24 Gennaio 2022
5:04 di lettura — OKRs e Project Management. Ho corretto un OKR dal blog di John Doerr.
№ 95
del 6 Dicembre 2021
3:30 di lettura — Come le innovazioni nella finanza decentralizzata cambieranno l’azienda.
№ 94
del 29 Novembre 2021
4:18 di lettura — Come ottenere le chiavi del mercato. Prodotti computazionali e data feedback. Design e Tech in rotta di collisione.
№ 93
del 22 Novembre 2021
3:41 di lettura — Disinnescare la motivazione. The 3 Minute Checklist. Roadmapping con il JTBD
№ 92
del 15 Novembre 2021
5:18 di lettura — Redesign, come sta andando. La differenza netta tra Responsibility e Accountability. Come rendere le persone Accountable. Crew-2 di SpaceX atterra nel mare
№ 91
del 8 Novembre 2021
4:48 di lettura — Il fatturato è impossibile da prevedere. Concentrati su ciò che si può controllare. I bonus non migliorano i risultati.
№ 90
del 2 Novembre 2021
03:40 di lettura — Come calcolare il proprio Product Market Fit. Cosa fare se lo raggiungi o meno. Metriche: Net Revenue Retention Rate
№ 89
del 25 Ottobre 2021
3:08 di lettura — 10.000 mt sul livello dei task. Gestire processi, non persone. The STRTGY Process Framework™
№ 88
del 18 Ottobre 2021
4:30 di lettura — Il nuovo layout della newsletter. Notion valutato 10 Miliardi. La strategia del Funnel Inverso.
№ 84
del 20 Settembre 2021
3:28 di lettura — L’incredibile impatto di scegliere la variabile giusta al momento giusto
№ 82
del 6 Settembre 2021
3:33 di lettura — Dalla Strategia. Come codificarla rendendola visibile a tutta l’organizzazione.
№ 81
del 30 Agosto 2021
4:37 di lettura — Riparti a Settembre con ordine e concentrazione usando un semplice principio (e un nuovo tool: il Team Focus Planner)
№ 80
del 2 Agosto 2021
6:20 di lettura — Cosa leggere per migliorare cultura, scalabilità e profitto nel prossimo quadrimestre
№ 77
del 5 Luglio 2021
2:48 di lettura — L’importanza strategica della gentilezza e perché è stata fondamentale per Starbucks in Italia
№ 76
del 28 Giugno 2021
Svelata la scaletta dell’incontro con Mauro Porcini, SVP & CDO di PepsiCo. Live oggi 28 Giugno 18:30 solo su STRTGY
№ 74
del 14 Giugno 2021
2:23 di lettura — Non più solo estetica ma culturale ed economica - Contiene annuncio importante!
№ 71
del 24 Maggio 2021
5:00 di lettura — Come individuare il massimo grado di libertà strategica
№ 69
del 10 Maggio 2021
1:26 di lettura — Cosa hanno imparato un influencer da 600k subs e un Head of Strategy di una delle più creative agenzie italiane? 10 sgami per spaccare su internet
№ 68
del 3 Maggio 2021
3:58 di lettura — Cos’hanno in comune le aziende più innovative del Mondo?
№ 66
del 26 Aprile 2021
4:39 di lettura — Dalla co-creazione alla co-operazione.
№ 62
del 29 Marzo 2021
5:15 di lettura — Perché importante che tutto sia “prodottizzato”
№ 61
del 22 Marzo 2021
5:36 di lettura — Come aumentare il tuo impatto e quello del tuo team, smettendo di scrivere task inefficaci.
№ 60
del 15 Marzo 2021
5:29 di lettura - La ricetta perfetta per il disastro e cosa fare in alternativa
№ 59
del 8 Marzo 2021
4:21 di lettura — Priorità chiare, team allineati, motore a pieni giri.
№ 56
del 22 Febbraio 2021
5:39 di lettura — Clubhouse, un suo competitor e il percorso più breve tra Produzione e Consumo
№ 54
del 8 Febbraio 2021
4:33 di lettura — Come creare la tua macchina della crescita, concentrare le energie e allineare il team
№ 52
del 25 Gennaio 2021
5:54 di lettura — Come usare la North Star Metric per disegnare e guidare la strategia
№ 51
del 18 Gennaio 2021
4:56 di lettura - Experience as a Service. Come usare i dati per guidare la Strategia.
№ 48
del 7 Dicembre 2020
5:21 di lettura — Scopri se la tua organizzazione è matura per adottare gli OKRs.
№ 46
del 23 Novembre 2020
4:25 di lettura — La spiegazione strategica del perché Apple ha lasciato Intel e del perché i tuoi clienti potrebbero lasciare te.
© House of STRTGY Srl 2023, Firenze
Privacy & Cookie Policy
Termini e Condizioni