№ 88

Time for a new strategy

4:30 di lettura — Il nuovo layout della newsletter. Notion valutato 10 Miliardi. La strategia del Funnel Inverso.
CONDIVIDI
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp

Hey, buon lunedì!

Sono felice di presentarti una newsletter tutta nuova.

Almeno per un po’ (ricorda questo è un esperimento).

STRTGY è nata nel più spartano dei modi. Un foglio di Google Docs, un template standard in un account gratuito di MailChimp, una landing page con un form.

90.000+ parole dopo, STRTGY è diventato un grande Executive Team con 3.000+ leader che hanno deciso di lavorare in modo radicalmente diverso.

Non saprei se è il più grande di qualcosa: d’Italia, d’Europa, del Mondo? Poco importa.

Quello che conta è che non è cambiata la sua missione: restituire ai leader il tempo per pensare alla strategia.

Tutti abbiamo le stesse 24 ore. E siccome sei alla guida di un team, impegnato in una missione importante, il tuo tempo ha bisogno di essere rispettato e protetto.

Per questo, accanto a ogni nota, è sempre indicato il tempo medio di lettura, sei tu a decidere se investire, o meno, la moneta più preziosa che hai.

Il nuovo design è stato ripensato grazie ai preziosi feedback di tutti. È stata ottimizzata la leggibilità delle informazioni.

I contenuti saranno più brevi ma più densi e corredati di link che puoi consumare durante la giornata. Per questo ti consiglio di spostare la nota nella sezione Principale del tuo programma di posta elettronica o del tuo account Gmail e di cliccare sulla ☆ così da tenere le nostre email a portata di mano quando ne avrai bisogno.

Molti di noi leggono le STRTGY Notes la mattina presto o la sera prima di chiudere la giornata. Il layout ora è stato perfezionato anche per chi ha impostato il proprio dispositivo in modalità dark mode così da proteggere se stessi e gli altri dalla luce dello schermo.

Ogni blocco di informazioni è color coded e fa riferimento ai 4 livelli dello STRTGY Maturity Index:

● People
● Processes
● Products
● Profits

Se ancora non li conosci, non preoccuparti, diventeranno presto familiari. Ogni nota sarà tematica e la riconoscerai, prima di aprirla, dal colore di una semplice emoji nell’oggetto.

Questo è più o meno tutto quello che c’è da sapere sul nuovo layout. Spero ti piaccia.

Probabilmente alcuni angoli andranno smussati, e qualcosa nel codice andrà sistemato, ricordati di lasciare un feedback quando l’avrai letta, conta molto per me.

Intanto ti lascio ai contenuti che sono il vero motivo per cui sei qui.

Ti auguro una splendida giornata!

Always Make Progress!

 

● Products / B2B SaaS su TikTok

Il tempo è come un tapis roulant. Il futuro sicuramente arriva anche se non sei preparato, e non puoi abbassare la velocità per guadagnare spazio di manovra.

Le aziende più innovative e soprattutto quelle che hanno prodotti che possiamo definire distruptive, conoscono così bene questa metafora che ci costruiscono sopra la propria strategia di crescita. 

E come lo fanno praticamente?

Fanno in modo che il proprio prodotto diventi l’abitudine fondamentale dei futuri decision makers e lo fanno mentre costruiscono il prodotto stesso.

Al contrario delle aziende che portano nel mercato soluzioni established cercando di vendere subito il prodotto finito ai decision makers prima che lo faccia un competitor. 

L’ultimo esempio è quello di Notion che ha appena raggiunto i 10 Miliardi di valutazione.

Dal 2012, anno della fondazione, ad oggi, Notion sta mantenendo davvero la promessa di diventare l’unico spazio di lavoro per tutti i team, soprattutto i team del futuro!

E chi sono i membri del team del futuro? I ragazzi che vanno al college oggi.

E dove passano la maggior parte del tempo? Su TikTok… Kaboom!

Prova a dare uno sguardo su TikTok all’hashtag #notion. Nel momento in cui scrivo, ha 82+ milioni di visualizzazioni.

Il video più ricorrente fa così: “Last week. What is Notion? — Stacco — Ripresa dello schermo sul computer che mostra una vita perfettamente organizzata in tabelle, liste, checklist e dashboard.” 

Un esercito di futuri professionisti che oggi organizzano le proprie giornate, tra compiti e allenamenti, ma che domani saranno la forza lavoro distribuita di team aziendali di ogni dimensione.

Ovviamente Notion è già pronto per entrare in azienda, soprattutto con il recente rilascio delle API e dell’acquisizione di Automate.io, alternativa indiana a Zapier, che permette di attivare integrazioni con più di 200 altri servizi.

Probabilmente qualcuno in azienda lo sta già utilizzando senza che tu lo sappia… 

Come è già successo con Slack o MailChimp…

Suona familiare?

Questa categoria di prodotti che vengono utilizzati in maniera carbonara alla periferia dell’organizzazione dai migliori nerd che cercano un modo più efficiente di lavorare. L’esperienza è così positiva che via via lo strumento viene adottato sempre da più persone fino a quando è necessario passare a una licenza premium.

I sales team non fanno altro (si fa per dire) che guardare i dati, in particolare la popolosità e l’attività di un account, per intercettare clienti già pronti a comprare anche perché sarebbe più sconveniente per l’organizzazione stessa passare a un nuovo strumento che accettare l’upgrade.

Cosa è necessario per implementare questa strategia?

  • Features di valore disponibili gratuitamente
  • Facilità nell’adozione (sign up to first success)
  • Facilità nella diffusione (team onboarding)
  • Community Club building

 

● LINKS 

🔥 Quello che hai appena letto è la strategia del Funnel Inverso. Se vuoi approfondire qui c’è il post originale di Ben Chestnut, il founder di MailChimp, scritto nel 2013. È ancora incredibilmente valido. Contrariamente a quello che starai pensando, è una strategia adatta a chi ha poco budget ma impone uno shift strategico importante.

🔌 Un framework efficace per una strategia di contenuti B2B che fa largo uso del JTBD.

🧬 Startup Genome ha rilasciato il Global Startup Ecosystem Report 2021 e qui trovi l’analisi per settore.

📝 Il nuovo sito di Jony Ive è fatto solo di poche parole.

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  

Continua a leggere

№ 204
del 24 Febbraio 2025
4:14 di lettura — Nuova coorte per diventare coach qualificato MAKE PROGRESS: Aprile 2025. Il replay dell’Open Office Hour con Leroy Merlin è disponibile. Hai detto Q2?
№ 202
del 10 Febbraio 2025
08:22 di lettura — Definisci obiettivi strategici che ispirino motivazione, risultati concreti e crescita sostenibile. Applica il mental contrasting e i piani "if-then" per superare ostacoli e garantire il successo. Potenzia il tuo team con modelli mentali, focus strategico e motivazione continua.
№ 201
del 3 Febbraio 2025
10:48 di lettura — Scopri come definire obiettivi chiari per sbloccare risultati sostenibili. Impara a eliminare l’ambiguità e migliorare il focus strategico. Scopri perché i giusti obiettivi aumentano motivazione, crescita e innovazione.
№ 200
del 27 Gennaio 2025
10:31 di lettura — Come trasformare la strategia in comportamenti concreti e misurabili. Perché la motivazione intrinseca è cruciale per raggiungere grandi traguardi. Strategie pratiche per superare abitudini radicate e stimolare il cambiamento.
№ 199
del 20 Gennaio 2025
12:54 di lettura — Decidi cosa eliminare per concentrare risorse sui progetti rilevanti. Neutralizza la competizione innovando prodotti e soddisfacendo aspettative dei clienti. Costruisci un network strategico per accelerare la crescita e ispirarti.
№ 198
del 13 Gennaio 2025
12:16 di lettura — Scopri come i micro-budget trasformano gestione finanziaria, talento e tempo. Impara a ottimizzare decisioni con il metodo "Me, You, We". Rendi il progresso visibile grazie a KPI e dati real-time.
№ 197
del 16 Dicembre 2024
10:33 di lettura — Scopri strategie aziendali innovative per crescere in modo sostenibile e scalabile. Impara a ottimizzare le tue priorità con modelli e KPI efficaci. Esplora trend strategici e trasformazioni organizzative che stanno rivoluzionando il business.
№ 196
del 9 Dicembre 2024
11:39 di lettura — Scopri come eliminare silos e allineare team con la strategia. Impara a creare fiducia con leadership chiara e strumenti pratici. Ottieni strumenti per gestire OKR efficaci e semplificare processi complessi.
№ 195
del 2 Dicembre 2024
10:08 di lettura — Scopri le principali cause del fallimento degli OKR e come evitare insidie strategiche. Perché leadership assente, mancanza di direzione ed energie disperse frenano i team. Impara quali strumenti di MAKE PROGRESS® utilizzare per gestire la strategia per obiettivi.
№ 194
del 25 Novembre 2024
9:06 di lettura — Il tempo è la risorsa nascosta che guida ogni strategia efficace. Le 3 T fondamentali: teoria, tempo e target per eccellere. Obiettivi chiari trasformano le decisioni rapide in successi misurabili e duraturi.

Leggi il primo capitolo gratis

Scopri come gestire la Strategia per Obiettivi, misurare i progressi con OKR e KPI, e crescere più velocemente della competizione.