№ 87

Questo è un esperimento

2:15 di lettura — Costruiamo insieme la prossima newsletter
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hey, buon lunedì! 

Le prossime note saranno diverse da quelle che hai letto fin ora.

Ci tenevo a informati per due motivi.

Il primo è  il più importante.

Il tuo progresso conta molto per me

Questo progetto non esisterebbe senza il tuo supporto. 

Non lo dico per carineria o perché semplicemente è la classica frase adatta per questo particolare paragrafo. Lo dico davvero, lo confermano i numeri e, tra gli altri, anche La Repubblica.

STRTGY non è nata con l’obiettivo essere la newsletter più bella, nè la più seguita in Italia. Ho deciso di dedicare il mio tempo a STRTGY con l’obiettivo ambizioso di creare la newsletter con il più alto impatto per mail che i leader abbiano mai ricevuto.

90.000+ parole già pubblicate, ogni lunedì alle 7:00, con lo scopo di ridurre il gap tra Design, Business e Tecnologia per chi, come noi, è chiamato a guidare e ad aumentare il valore dei propri team e delle organizzazioni per le quali lavorano.

💡 Sono tutte disponibili gratuitamente qui.

Allora, com’è stato il viaggio finora?

Se hai apprezzato ciò che hai letto fino a questo momento, prenditi qualche minuto per raccontare com’è stata la tua esperienza in STRTGY.

RISPONDI AL SONDAGGIO (3min)

Nessun cambiamento è permanente,
ma ciò che impari invece si

Il secondo motivo per il quale ho deciso di informarti sui prossimi cambiamenti è dirti che se non ci sarà un beneficio soprattutto per te, faremo un passo indietro tornando alla versione precedente e continueremo a da li.

Se la nuova versione non dovesse piacerti, non disiscriverti ma lascia dei feedback e attendi la fine dell’esperimento.

Questa è solo una buona pratica di Design. È la maniera meno costosa e più costruttiva per introdurre i feedback all’interno del processo di progettazione.

Il problema della maggior parte delle strategie è che sono storie a cui manca sempre il protagonista principale: chi utilizzerà il prodotto.

Quando ai manager chiedo “come mai non avete ancora parlato con i vostri clienti di questo nuovo progetto” la risposta più frequente è che “è prematuro coinvolgerli nelle fasi iniziali perché non possiamo permetterci di rovinarci la reputazione”.

Io credo invece che la reputazione la rovinerei se realizzassi qualcosa che nessuno vuole, che intasi la mail con contenuti inutili e superficiali e che non ci restituiscano il tempo per pensare alla strategia di cui abbiamo bisogno.

Oggi possiamo testare la prossima versione del nostro business in ore, non mesi.

E questo è indiscutibilmente vero sia per una piccola community come la nostra che per una multinazionale.

Non esistono consumatori infedeli. Esistono prodotti che non incontrano più le necessità di chi li ha scelti. Le persone comprano progresso nelle proprie vite.
No. 62 — Ogni cosa è un prodotto

Grazie in anticipo per il tuo tempo.

È una risorsa scarsa e sono qui per rispettarlo.

Buon lavoro!
Fatti sentire.

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  


Continua a leggere

№ 152
del 25 Settembre 2023
4:27 di lettura — Limitare il lavoro non pianificato. Lavorare in pubblico. Riflettere sul tempo.
№ 151
del 18 Settembre 2023
6:26 di lettura — Le 6 modalità operative di ogni business. Il Progress Loop spiegato semplice. Cosa succede quando manca il Progresso
№ 150
del 19 Giugno 2023
9:29 di lettura — La tecnologia aumenta i posti di lavoro, non li riduce, mai. Nuovi ruoli di leadership aumentata. KPI per ogni ruolo.
№ 149
del 12 Giugno 2023
3:28 di lettura — Maggiore è il controllo minore è l’efficienza. I vincoli funzionano meglio delle regole. Da una cultura di Permesso a una di Progresso
№ 148
del 5 Giugno 2023
03:03 di lettura — L’essenza degli OKR. Densità di decisioni. L’agenda dell’OKR Daily Check-in
№ 147
del 29 Maggio 2023
5:37 di lettura — Costo marginale per nuovi clienti. Vicinanza con il Decision Maker. Self Service vs Relazioni Umane.
№ 146
del 22 Maggio 2023
4:02 di lettura — Uno slogan non è una strategia! Perchè sono importanti le Micro-Strategie. Definire Vettori Strategici e Priorità per Team.
№ 145
del 15 Maggio 2023
5:15 di lettura — La strategia come algoritmo. 4 aree di accelerazione. Scarica tutte le slide + la slide mancante
№ 144
del 8 Maggio 2023
4:42 di lettura — Cosa succede se sbagli North Star Metric? Come allenare l’attenzione? STRTGY e Dream with Deadlines. Ascoltami in un podcast in inglese. Ascoltami in un podcast in italiano.
№ 143
del 2 Maggio 2023
5:17 di lettura — JTBD e OKR Coorte di Maggio ‘23. Il prossimo CEO sarà un AI, Torino 9/5. OKR per CTO [Video]. Checklist per validare la Growth Machine
№ 142
del 17 Aprile 2023
4:24 di lettura — Prepararsi a un grande Q2. [Video] Come usare lo SFO [Video] Ritmo, regole e numeri
№ 141
del 3 Aprile 2023
6:52 di lettura — Identificare la parte più stabile del modello. Compressione del tempo. 10×, non 10%

Ricevi la famosa newsletter di STRTGY

Unisciti a 5.000+ CEO, Dirigenti, Manager e Imprenditori che stanno cambiando radicalmente il proprio approccio alla strategia e alla crescita.