№ 158

This article is also available in: English

B.U.D.G.E.T.

4:21 di lettura — The Growth Machine Workshop. Perché il budget non funziona per crescere e quando invece è necessario. Come distribuire le risorse dinamicamente.
CONDIVIDI
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp

Hey, buon lunedì.

Se stai cercando spazio nel tuo calendario da dedicare alla strategia e agli OKR, oggi ho una buona notizia per te.

Puoi sottrarla a quello dedicato per il budget.

Il budget rappresenta un’azienda che non esiste. 

Il processo più comune per la redazione del documento consiste infatti nel duplicare quello dall’anno passato e aggiungere una percentuale a piacere per incrementare tutti i numeri.

Eppure per molti questo è l’unico documento strategico disponibile!

Ecco come non sprecare tempo prezioso in inutili e – spesso pericolosi – fogli di calcolo.

Ma prima alcune comunicazioni di servizio che riguardano il tuo progresso nella community.

Perché il Budget non funziona?

  1. Burocratico: Ingessa con regole che non sempre si traducono in efficienza.
  2. Uniformante: Livella verso il basso, non permettendo spazi per l’innovazione.
  3. Distorsivo: Allontana dalle reali priorità aziendali, concentrando l’attenzione sui costi.
  4. Gravoso: Crea un carico di lavoro amministrativo che spesso non aggiunge valore.
  5. Eccessivo: Incoraggia una focalizzazione sul controllo più che sulla strategia.
  6. Temporaneo: Spesso obsoleto prima di poter essere pienamente attuato a causa del rapido cambiamento dei mercati.

È importante concepire il denaro come una risorsa dinamica da ridistribuire con regolarità per sostenere la crescita

Ti faccio un esempio (ottimistico).

Immagina di aver definito il budget per il marketing e nel tuo spreadsheet, colonna dopo colonna, i numeri sono stati incasellati con rigore logico.

Durante i primi mesi dell’anno ti accorgi che le iniziative stanno portando risultati migliori del previsto. Ogni euro investito nel marketing ne porta 10 in vendite. Praticamente una macchina che stampa soldi. 

Qual è la cosa più sensata che faresti?

Ecco cosa farei io: incrementare il budget fino al limite massimo che è possibile gestire!

Ecco che il budget è durato solo pochi giorni. 

Ma se tutto è rigidamente incasellato e altri team non stanno avendo lo stesso successo, probabilmente proteggeranno le proprie risorse. Infatti è molto comune che si ricorra all’accanimento terapeutico invece di riprogettare o dismettere progetti che non funzionano.

Quando il budget è necessario?

Il budget è la prova dell’esecuzione della strategia perché dalle sue voci è possibile comprendere gli investimenti per il raggiungimento degli obiettivi strategici.

«Per comprendere la strategia di un’azienda bisogna guardare a ciò che fa e non a ciò che dice»
— Andy Grove

Il che vuol dire che è inutile scrivere sulle slide che farai qualcosa se non ci sarà del budget associato.

Vogliamo diventare un’azienda [inserisci cambiamento] !
Budget per [il cambiamento]: zero.

Utilizzare gli strumenti di Make Progress per migliorare il budgeting e la distribuzione di risorse per la crescita

Con gli OKR con si acquisisce soltanto uno strumento di controllo della strategia ma anche il ritmo per eseguirla. 

I team entrano in Execution Mode dove consumano le risorse, dopo essere passati dalla da altre 3 modalità operative nelle quali le generano. Ne parlo in dettaglio qui.

Grazie a un robusto set di metriche, ognuno in azienda può comprendere dove si sta vincendo la partita e dove invece no, così da ridistribuire le energie (tempo, denaro e talento) rapidamente.

Come farlo in 90 minuti, insieme

Considera di partecipare al The Growth Machine Workshop

La prima data disponibile è oggi Lunedì 20 Novembre, alle 12:00.

Massimo 10 persone per 90 minuti di lavoro intenso e guidato con l’obiettivo di codificare la meccanica della crescita in un singolo schema, valido per ogni livello dell’organizzazione, dal quale iniziare il lavoro di allineamento, esecuzione e accelerazione della strategia.

Ho condotto questo workshop con leader di organizzazioni in Italia e all’estero e a distanza di anni dalla progettazione, la Growth Machine continua ad essere l’elemento più stabile dell’impianto strategico e di innovazione di chi l’ha adottata. 

È così potente quanto semplice.

È necessario acquistare un Pass. Questo permette di avere colleghi realmente motivati al lavoro con te nella stanza e, al contempo, di sostenere il progetto accedendo (nel modo più economico possibile) agli strumenti certificati sviluppati in STRTGY.

Chi lo ha fatto ha ottenuto: 

  • Una visione cristallina della propria strategia.
  • La comprensione di quali metriche guardare per capire se sta andando nella giusta direzione.
  • La capacità di saper dire no alle distrazioni, cioè a tutte quelle attività che palesemente non contribuiscono a incrementare la crescita dell’azienda.
  • Maggiore velocità e precisione nella prioritizzazione.
  • Un team che sa finalmente cosa fare e non ha più bisogno di babysitters.
  • La scrittura degli OKRs 10× più veloce (per chi utilizza questa tecnica di management, non sei obbligato e non è richiesto, ma se lo vorrai sappi che con questo esercizio risparmierai un sacco di tempo)
  • Feedback e supporto dagli altri professionisti che parteciperanno con te.

Oltre a:

  • La registrazione della sessione
  • Il template per fare il forecast e tracciare la North Star Metric (new) 
  • Il libro MAKE PROGRESS con gli OKR
  • L’accesso all’OKR Toolkit completo

Beneficerai della garanzia di rimborso totale. Se al termine del workshop avrai la sensazione di aver perso tempo, basta alzare la mano e ti rimborserò il 100% del tuo PASS immediatamente.

C’è sempre tempo per controllare budget,
ora è il momento di lavorare alla tua grande strategia.

Ti aspetto nella stanza,

ALWAYS MAKE PROGRESS ⤴

PS: Mercoledì annuncerò il prossimo STRTGY Meeting con un ospite, italiano, ai vertici di una grande azienda internazionale. La mail avrà come oggetto The Art Of Sales. Non la perdere.


Note correlate


Occasioni per incontrarci dal vivo

  • 9 Novembre 2023, Young Forum, Centro Polifunzionale, Cesena Fiera
  • 17 Novembre 2023, AIOKR DAY, Camplus Turro, Milano 

Sarai nei paraggi? Scrivimi una mail per stringerci la mano.


Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  

10 Aprile 2024, 18:00

Porta STRTGY nella tua città

13 Novembre 2023, 18:30

Abbiamo invitato Mirko Spinelli, Responsabile delle PMI in Italia di Salesforce, per condividere strategia e visione da un leader di mercato e aiutare gli imprenditori nella community ad evolvere i propri sistemi di vendita a costruire relazioni solide con il mercato anche grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie come l’AI.

3 Agosto 2023, 12:30

Scopri i risultati del più grande studio data-driven mai condotto sull’utilizzo degli OKR in oltre 400 aziende nel mondo. Evento in lingua italiana, per le aziende italiane.

29 Giugno 2023, 12:30

In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale e la saturazione del mercato rendono sempre più difficile raggiungere il pubblico desiderato, è fondamentale trovare nuovi modi per innovare la strategia aziendale. Questo evento ti offre l’opportunità di farlo utilizzando come input la forma più preziosa di dati oggi disponibile: quelli sul comportamento reale delle persone. Nel corso dell’evento, Massimo Giacchino presenterà un nuovo approccio alla strategia di marketing.

27 Marzo 2023, 18:30

Have you ever seen what a real OKR program looks like? For many, OKRs stop at a series of spreadsheets shared in Google Drive, and for those who don't have high demands, that's fine. But those who actually use OKRs are running in a different grand prix. This is an official invitation into the pits.

13 Febbraio 2023, 18:30

Ogni volta che si parla di OKR, e della loro adozione, la conversazione si trasforma in uno spot. Non questa volta! In questa sessione dal vivo, nello spirito che contraddistingue i nostri incontri, affronteremo in dettaglio gli errori più spinosi, ci metteremo in condizioni di ascoltare il ticchettio prima che esplodano le bombe, e daremo le istruzioni per disinnescarle con facilità.

23 Gennaio 2023, 18:30

Cosa rende Qonto differente? Il suo modello operativo. In questa esclusiva LIVE, avrai la possibilità di incontrare Dario De Liberis, Lead Product Manager Italia di Qonto, che ci racconterà il suo funzionamento dall’interno e del suo impatto sia a livello di prodotto che a livello di team.

19 Dicembre 2022, 18:30

Abbiamo bisogno di sostituire la burocrazia con l'umanocrazia e la distinzione essenziale tra questi due modelli è la seguente: quando c’è burocrazia gli esseri umani sono gli strumenti, sono le risorse impiegate da un'organizzazione per creare prodotti e servizi. Quando c’è umanocrazia è l'organizzazione a essere lo strumento, è il veicolo che gli esseri umani usano per migliorare la propria vita e quella di coloro che servono.

14 Novembre 2022, 18:30

Gennaro Cuofano ci accompagnerà in un viaggio nella comprensione dei più efficienti e profittevoli modelli di business attualmente in circolazione.

3 Ottobre 2022, 18:30

Daniele Francescon sembra avere un playbook che permette, a lui e al suo team, di andare veloce, innovare, sbagliare, rialzarsi e vincere. In questo STRTGY Meeting parleremo di cultura, di politica dentro le aziende, dell’importanza dei processi e del talento.

Continua a leggere

Leggi il primo capitolo gratis

Scopri come gestire la Strategia per Obiettivi, misurare i progressi con OKR e KPI, e crescere più velocemente della competizione.