№ 105

Le aziende devono rendere il mondo più giusto

3:26 di lettura — La diffidenza è nuova emozione di default. I brand sono nuovi agenti di cambiamento. Unire comportamenti etici e comunicazione.
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hey, buon lunedì.

Non vedo l’ora di incontrarti questa sera, 14 Marzo 2022 alle 18:30 ↗,  nello STRTGY Meeting con i founder di Small Giants per parlare di Design, Sostenibilità Ambientale e FoodTech.

Small Giants produce snack sostenibili utilizzando farina di grilli che sono responsabili di meno dello 0,1% dei gas serra rispetto alle mucche. Mangiare insetti vuol dire anche ridurre le emissioni di metano e 1 tonnellata di metano corrisponde a 25 tonnellate di CO2. I grilli inoltre richiedono solo il 20% dell’acqua di cui hanno bisogno le mucche per produrre la stessa quantità di proteine (Fonte Small Giants ↗). 

Fare del bene al mondo significa creare più fiducia non solo nei clienti ma anche per gli investitori. La crescita premia infatti chi sta individuando nuove strade per risolvere sfide importanti per l’umanità come, in questo caso, il cambiamento climatico, perché le persone sono più disposte ad acquistare prodotti e servizi da aziende che possono cambiare lo status quo.

Attivamente impegnati

Ho stilato una piccola lista rappresentativa solo di una manciata di brand che si sono mobilitati per fare qualcosa contro questa guerra e supportare l’Ucraina. Eccola in ordine sparso.

Elon Musk ha reso disponibile Starlink in Ucraina.

Anonymous ha lanciato attacchi informatici all’amministrazione russa.

Pornub ha bloccato gli accessi in Russia.

Netflix, Disney, Sony e Warner Bros hanno sospeso la distribuzione di film in Russia.

Prada, Moncler, Hermès, LVMH, Inditex, Kering, Richemont, Chanel, Balenciaga e Bottega Veneta hanno chiuso momentaneamente i loro negozi in Russia.

Yoox Net-a-Porter Group e Farfetch non garantiscono consegne in Russia.

Ma anche…

PwC, EY, Accenture, e KPMG hanno tagliato le loro attività in Russia.

L’elenco potrebbe andare avanti ancora per un po’.

E non ho incluso volutamente Meta con Facebook, Instagram e Whatsapp per le mosse confuse con i loro algoritmi ottimizzati per i profitti e non per le persone.

Questa guerra documentata 24 ore su 24 su tutti gli schermi del mondo ha offerto un’occasione importante ai brand per comunicare, ristabilire fiducia e rafforzare la propria reputazione.

Opportunismo? Necessità.

Le persone vedono i brand come “agenti di cambiamento” e credono fermamente che i CEO devono impegnarsi a cambiare le cose piuttosto che attendere che lo faccia il governo.

Chiunque abbia un telefonino in mano in questo momento non sta solo consumando contenuti ma ne sta producendo di nuovi schierandosi attivamente per una causa.

Queste persone non sono solo cittadini che si aspettano che la politica faccia qualcosa, ma sono anche dipendenti, clienti e influencer di aziende alle quali hanno deciso di dare fiducia e dalle quali si aspettano azioni concrete per creare un mondo migliore. 

Secondo l’autorevole report 2022 Edelman Trust Barometer ↗ (36.000 intervistati in 28 nazioni) emergono due punti critici:

  1. la diffidenza è nuova emozione di default 
  2. i brand sono percepiti come le organizzazioni più affidabili (più di ONG e governi!)

Le persone si fidano più degli influencer che dei giornali. La metà degli intervistati ritiene che le notizie sui media siano manipolate e ripongono più fiducia nelle informazioni che gli algoritmi lasciano emergere (motori di ricerca e social).

La Social Leadership è ormai una funzione del business.  Secondo lo studio di Edelman, il 60% dei dipendenti vogliono che il loro CEO si esprima su questioni controverse a cui tengono e l’80% degli intervistati vuole che gli amministratori delegati siano personalmente visibili quando discutono di politica e di come il lavoro in azienda sta portando benefici alla società.

Mai come prima i brand sono chiamati, dai consumatori stessi, a interrompere questo ciclo di diffidenza unendo i fatti alle parole, comportandosi eticamente e comunicando adeguatamente.

Come sempre, per farci guidare e imparare dai migliori, ho invitato Francesco Oggiano, Digital journalist e uno dei volti e soci di Will Italia, a parlarci del suo libro appena fresco di stampa “SociAbility. Come i social stanno cambiando il nostro modo di informarci e fare attivismo” ↗ edito da Piemme.

Ci incontreremo il 21 Marzo alle 18:30 ↗ in uno STRTGY Meeting per comprendere come usare le dinamiche della rete che generano meme, fake news e “fuck news”, guardando al fenomeno non solo dal punto di vista degli utenti, ma anche dal punto di vista delle aziende che devono inserirsi eticamente nella conversazione.

Ci vediamo live,
il calendario di Marzo è pieno di momenti per incontrarsi e lavorare insieme.

ALWAYS MAKE PROGRESS

—Antonio

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  

Ultime Newsletter

№ 145
del 15 Maggio 2023
5:15 di lettura — La strategia come algoritmo. 4 aree di accelerazione. Scarica tutte le slide + la slide mancante
№ 143
del 2 Maggio 2023
5:17 di lettura — JTBD e OKR Coorte di Maggio ‘23. Il prossimo CEO sarà un AI, Torino 9/5. OKR per CTO [Video]. Checklist per validare la Growth Machine
№ 139
del 13 Marzo 2023
3:42 di lettura — Il corso gratuito di OKR di John Doerr è fatto benissimo! Lavorare per obiettivi è il futuro del lavoro. Dalla teoria all’azione anche questa settimana
№ 137
del 27 Febbraio 2023
4:02 di lettura — Tecniche da rubare a videogiochi, running app e OKR - JTBD: Candidati per la coorte di Marzo -OKR: scopri LIVE lo Strategy Focus Onepager SFO
№ 136
del 20 Febbraio 2023
2:58 di lettura — Aiuti visivi nel Progress OS · Come applicare il JTBD a Innovazione, Prodotto e Vendite · La pagina strategica più importante, da scrivere insieme
№ 135
del 13 Febbraio 2023
6:53 di lettura — Quando le persone fanno switch · Perché è importante comprendere il JTBD? · OKR: 13 Feb 18:30 LIVE STRTGY Meeting
№ 133
del 30 Gennaio 2023
5:41 di lettura — Il JTBD ti aiuta a comprendere il progresso. Gli OKR a misurarlo. Ogni JTBD è misurabile
№ 131
del 16 Gennaio 2023
3:06 di lettura — Partecipa a The Qonto Way Explained. I due lati del successo. Come calcolare l’Employee Engagement Rate
№ 130
del 9 Gennaio 2023
5:08 di lettura — I numeri di STRTGY del 2022. Warming up. Prossimamente
№ 129
del 19 Dicembre 2022
4:07 di lettura — Immagina un’azienda senza capi. I pionieri post-burocratici. Come hackerare il management
№ 126
del 10 Ottobre 2022
3:42 di lettura — Quando esce Make Progress con gli OKR? Le tappe. Il piano d’azione.
№ 124
del 19 Settembre 2022
5:42 di lettura (15:00 con approfondimenti) — The Ethereum Merge: la roadmap. The Figma + Adobe Merge: strategy e KPI. The Patagonia + Earth Merge: Going Purpose
№ 123
del 12 Settembre 2022
7:15 di lettura ‣ Perché gli OKR funzionano così bene? ‣ Great resignation e quiet quitting ‣ 4 meccanismi per lavorare sempre nel “flusso”
№ 122
del 25 Luglio 2022
3:35 di lettura — Disponibile il REPLAY dello STRTGY Meeting con Federico Ferretti. Come evitare il fenomeno del trimestre fantasma. I tre vantaggi strategici di dividere l’anno diversamente.
№ 121
del 18 Luglio 2022
4:05 di lettura — Il design non è solo per designer. Il design comincia dall’interno dell'azienda. Senza utenti non ci sono dipendenti.
№ 120
del 11 Luglio 2022
3:58 di lettura — Il modello RenDanHeyi spiegato semplice. Come Haier è cresciuta del 23% durante la pandemia. La differenza con le aziende classiche.
№ 119
del 27 Giugno 2022
8:18 di lettura — Nasce la certificazione PMAll. Come cambiare il mondo un prodotto alla volta. Product Manager vs Project Manager
№ 117
del 13 Giugno 2022
1:53 di lettura — Oggi 13 Giugno alle 18:30 No-Code + E-commerce con Live Story. Martedì 14 Giugno 18:00 · Nana Bianca Digital Safari. Giovedì 16 Giugno 12:55 Web Marketing Festival
№ 116
del 6 Giugno 2022
7:27 di lettura — Come il Product Manager di ProntoPro ha superato il trade off tra innovazione e miglioramento graduale. Scoprire nuovi modelli di business all’interno dello stesso prodotto. Accelerare con team in outsourcing.
№ 115
del 30 Maggio 2022
6:03 di lettura — Come Freeda utilizza i dati per comprendere gli algoritmi delle piattaforme social. Come Da Vinci utilizza i dati per prioritizzare l’impatto del suo prodotto nell’healthcare.
№ 112
del 11 Maggio 2022
1:37 di lettura — 30 mila imprese, 2,5 miliardi di euro, 61 mila occupati. Numeri alla mano incontriamo Domenico Sturabotti, Direttore della Fondazione Symbola il 16 Maggio 2022
№ 111
del 9 Maggio 2022
6:18 di lettura — Intervista a Luciano Castro, Presidente della PMAll. Perché il Product Manager è importante in ogni azienda? Un ospite dalla Silicon Valley al PMDAY22
№ 107
del 28 Marzo 2022
2:16 di lettura — Perché investire in psicologia e cultura dei dati. STRTGY Meeting di Aprile con Irene Cassarino.
№ 100
del 7 Febbraio 2022
1:25 di lettura — Paolo Borzacchiello ospite dello STRTGY Meeting di Febbraio
№ 98
del 24 Gennaio 2022
5:04 di lettura — OKRs e Project Management. Ho corretto un OKR dal blog di John Doerr.
№ 95
del 6 Dicembre 2021
3:30 di lettura — Come le innovazioni nella finanza decentralizzata cambieranno l’azienda.
№ 94
del 29 Novembre 2021
4:18 di lettura — Come ottenere le chiavi del mercato. Prodotti computazionali e data feedback. Design e Tech in rotta di collisione.
№ 93
del 22 Novembre 2021
3:41 di lettura — Disinnescare la motivazione. The 3 Minute Checklist. Roadmapping con il JTBD
№ 92
del 15 Novembre 2021
5:18 di lettura — Redesign, come sta andando. La differenza netta tra Responsibility e Accountability. Come rendere le persone Accountable. Crew-2 di SpaceX atterra nel mare
№ 91
del 8 Novembre 2021
4:48 di lettura — Il fatturato è impossibile da prevedere. Concentrati su ciò che si può controllare. I bonus non migliorano i risultati.
№ 90
del 2 Novembre 2021
03:40 di lettura — Come calcolare il proprio Product Market Fit. Cosa fare se lo raggiungi o meno. Metriche: Net Revenue Retention Rate
№ 89
del 25 Ottobre 2021
3:08 di lettura — 10.000 mt sul livello dei task. Gestire processi, non persone. The STRTGY Process Framework™
№ 88
del 18 Ottobre 2021
4:30 di lettura — Il nuovo layout della newsletter. Notion valutato 10 Miliardi. La strategia del Funnel Inverso.
№ 84
del 20 Settembre 2021
3:28 di lettura — L’incredibile impatto di scegliere la variabile giusta al momento giusto
№ 82
del 6 Settembre 2021
3:33 di lettura — Dalla Strategia. Come codificarla rendendola visibile a tutta l’organizzazione.
№ 81
del 30 Agosto 2021
4:37 di lettura — Riparti a Settembre con ordine e concentrazione usando un semplice principio (e un nuovo tool: il Team Focus Planner)
№ 80
del 2 Agosto 2021
6:20 di lettura — Cosa leggere per migliorare cultura, scalabilità e profitto nel prossimo quadrimestre
№ 77
del 5 Luglio 2021
2:48 di lettura — L’importanza strategica della gentilezza e perché è stata fondamentale per Starbucks in Italia
№ 76
del 28 Giugno 2021
Svelata la scaletta dell’incontro con Mauro Porcini, SVP & CDO di PepsiCo. Live oggi 28 Giugno 18:30 solo su STRTGY
№ 74
del 14 Giugno 2021
2:23 di lettura — Non più solo estetica ma culturale ed economica - Contiene annuncio importante!
№ 71
del 24 Maggio 2021
5:00 di lettura — Come individuare il massimo grado di libertà strategica
№ 69
del 10 Maggio 2021
1:26 di lettura — Cosa hanno imparato un influencer da 600k subs e un Head of Strategy di una delle più creative agenzie italiane? 10 sgami per spaccare su internet
№ 68
del 3 Maggio 2021
3:58 di lettura — Cos’hanno in comune le aziende più innovative del Mondo?
№ 66
del 26 Aprile 2021
4:39 di lettura — Dalla co-creazione alla co-operazione.
№ 62
del 29 Marzo 2021
5:15 di lettura — Perché importante che tutto sia “prodottizzato”
№ 61
del 22 Marzo 2021
5:36 di lettura — Come aumentare il tuo impatto e quello del tuo team, smettendo di scrivere task inefficaci.
№ 60
del 15 Marzo 2021
5:29 di lettura - La ricetta perfetta per il disastro e cosa fare in alternativa
№ 59
del 8 Marzo 2021
4:21 di lettura — Priorità chiare, team allineati, motore a pieni giri.
№ 56
del 22 Febbraio 2021
5:39 di lettura — Clubhouse, un suo competitor e il percorso più breve tra Produzione e Consumo
№ 54
del 8 Febbraio 2021
4:33 di lettura — Come creare la tua macchina della crescita, concentrare le energie e allineare il team
№ 52
del 25 Gennaio 2021
5:54 di lettura — Come usare la North Star Metric per disegnare e guidare la strategia
№ 51
del 18 Gennaio 2021
4:56 di lettura - Experience as a Service. Come usare i dati per guidare la Strategia.
№ 48
del 7 Dicembre 2020
5:21 di lettura — Scopri se la tua organizzazione è matura per adottare gli OKRs.
№ 46
del 23 Novembre 2020
4:25 di lettura — La spiegazione strategica del perché Apple ha lasciato Intel e del perché i tuoi clienti potrebbero lasciare te.
© House of STRTGY Srl 2023, Firenze
Privacy & Cookie Policy
Termini e Condizioni