№ 80

Libri strategici per l’estate

6:20 di lettura — Cosa leggere per migliorare cultura, scalabilità e profitto nel prossimo quadrimestre
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hey, buon lunedì!

Le cose che facciamo in estate hanno quella bellezza frugale e potente di accompagnarci durante tutto l’anno.

Sono le persone che incontriamo, le esperienze che facciamo, le foto che scattiamo e… i libri che leggiamo.

In questa nota ti lascio qualche idea, non solo per intrattenerti, ma per caricare ogni neurone di energia creatrice.

La lista è divisa in 4 categorie:

  • OKRs – Libri su come adottarli seriamente

  • People – Migliorare la cultura del lavoro di squadra

  • Processes –  Liberare le persone dall’inefficienza

  • Products – Inventare e vendere prodotti che tutti vogliono

Disclaimer 1: non ci troverai narrativa, ma libri estremamente pratici.

Disclaimer 2: la maggior parte sono in inglese.
È incredibile la quantità di informazioni alle quali puoi accedere se decidi di leggere in questa lingua. Per alcuni puoi cercare la corrispondente versione in italiano, anche se spesso, come succede per i film, non è la stessa cosa.

Questo è il periodo migliore per imparare

Per un sacco di motivi, ma due su tutti.

Tempo di bilancio

Il primo motivo e anche il più importante è che l’estate è il vero momento dei bilanci. Non è mai stato dicembre. Diciamocelo!

Se sei coinvolto direttamente nella gestione un’azienda, a quest’ora il bilancio dell’anno passato è già stato scritto e tutto ciò che è successo è ormai nero su bianco.

Per molti l’estate è l’unico momento nel quale si pensa alla strategia.
Certo con 7 mesi di ritardo… ma meglio tardi che mai!

Tralasciando la creatività nella redazione del bilancio stesso, quei numeri sono l’evidenza che la strategia ha funzionato oppure no.

È un pò come la pagella per i manager. Si scopre subito se i soldi investiti hanno semplicemente continuato a finanziare cattive abitudini o portato un risultato misurabile nelle casse.

D’altronde, per quanto nobile possa essere il Purpose che l’azienda decide di abbracciare, senza soldi andrà poco lontano.

E per non rendere tutto così venale, la domanda magica è:
“Ci stiamo assicurando di avere energia a sufficienza per continuare a fare quello che facciamo? Magari su una scala più grande?”

Investire su se stessi

Il secondo motivo è che in estate il mare agitato dei progetti partenza/ritardo/chiusura si calma. Le ferie ci autorizzano a non pensare (troppo) al lavoro e a fare anche un bilancio personale di come è andato l’anno fin ora.

Non per niente l’estate è un periodo di turnover elevato. L’HR lo sa benissimo.

È in questa “tranquillità” che finalmente si investe su se stessi, sulla propria carriera, sulle proprie competenze, sulle proprie ambizioni.

La tranquillità e la sicurezza sono due propellenti eccellenti per le idee.

Non per niente le idee migliori arrivano sotto la doccia o mentre ci laviamo i denti… Momenti nei quali è impossibile essere attaccati da un “predatore”. Il nostro cervello per fortuna è ancora così semplice che basta poco per renderlo migliore.

Prendi pure qualche libro dalla lista!

OKRs / Libri su come adottarli seriamente

The official STRTGY Implementation Guide

Un libro che ho deciso di scrivere con la community.

Non sarà un semplice libro sugli OKRs ma la descrizione precisa di un vero sistema di gestione aziendale basato sugli OKRs.

Non conterrà i classici capitoli su cosa sono gli OKRs, chi li ha inventati e altri esempi motivanti che non ti aiutano ad adottare praticamente la metodologia.

Richiederà infatti che tu abbia una conoscenza base dell’argomento e per questo ti consiglio di leggere i libri che ti segnalo.

In questo invece troverai descritto il processo di definizione della strategia, implementazione del ciclo, il ritmo dei meeting, come separarli (ma integrarli) con il project management, con il sistema di incentivi, con i software aziendali…

Ci saranno le risposte a tutte le domande, anche le tue!

Per accedere al dietro le quinte, a contenuti esclusivi e contribuire alla scrittura…

Candidati per la lista di lancio

 

OKR Performance. Centra gli obiettivi della tua organizzazione.
di Francesco Frugiuele e Matteo Sola

Il primo libro in italiano sugli OKRs. Facile da leggere e con 14 casi studio di aziende che conosci.

 

Measure What Matters: OKRs: The Simple Idea that Drives 10x Growth
di John Doerr

È il primo libro che di solito si legge sull’argomento e che fa venir voglia di iniziare subito gli OKRs. Si legge velocemente.

 

How to Measure Anything: Finding the Value of Intangibles in Business
Edizione Inglese di Douglas W. Hubbard

Quando inizierai ad usare gli OKRs ti chiederai “dove sono i numeri?” e “come faccio a misurare queste cose”. Qui ci sono tutte le risposte.

 

Radical Focus: Achieving Your Most Important Goals with Objectives and Key Results
Edizione Inglese di Christina R Wodtke

Utile per teams di prodotto e marketing. Christina ha lavorato al design di prodotti come with LinkedIn, MySpace, Zynga, Yahoo!. Ne sa.

 

People / Migliorare la cultura del lavoro di squadra

Drive: The Surprising Truth About What Motivates Us (English Edition)
Edizione Inglese di Daniel H. Pink

Il bastone e la carota non funzionano più. Scopri invece come motivare le persone per ottenere maggiori performance e più soddisfazione, non solo al lavoro.

 

Meeting Design: For Managers, Makers, and Everyone
Edizione Inglese di Kevin M. Hoffman, Matt Sutter, Jeff Gothelf

Sistema la peggiore delle abitudini. I meeting inutili.

 

Superare le cinque disfunzioni del lavoro di squadra. Una guida pratica per team leader, manager e facilitatori
di Patrick Lencioni

Tutti i team sono disfunzionali. In questo libro puoi imparare ad affrontare le  5 cause principali e instaurare un clima di lavoro migliore, fondamentale se vuoi raggiungere obiettivi ambiziosi.

 

Processes / Liberare le persone dall’inefficienza

The Checklist Manifesto: How to Get Things Right
Edizione Inglese di Atul Gawande

Le checklist letteralmente salvano la vita. Dalla medicina ai voli alla produttività. È incredibile il potere di una umile lista di cose da “controllare” (non da fare) nel migliorare i risultati.

PS: se vuoi scrivere meglio i tuoi task ti consiglio questo mio articolo sui Micro OKRs

 

The Code. The Evaluation. The Protocols: Striving to Become an Eminently Qualified Human
Edizione Inglese di Jocko Willink 

Breve ma potente. Jocko è un NAVY Seals. Questo libro è un manuale d’azione per acquisire una disciplina d’acciaio inossidabile.
Contiene strategie, tattiche, strumenti e soluzioni che puoi iniziare ad applicare dalla prima pagina. Buon allenamento!

 

Shape Up: Stop Running in Circles and Ship Work that Matters
Edizione Inglese di Ryan Singer

In questo libro è descritto, passo passo, come funziona il team di prodotto di Basecamp e il loro metodo Shaping->Betting->Building.

Farà rizzare i capelli a molti agilisti ma le persone di Basecamp, Jason Fried David Heinemeier, oltre ad aver inventato Ruby on Rails, hanno avuto un enorme impatto nel modellare la cultura di chi lavora nel digitale e non solo.

 

Products / Inventare e vendere prodotti che tutti vogliono

Hit Makers: How Things Become Popular
Edizione Inglese di Derek Thompson

Derek guarda la cultura pop con la lente della scienza e cerca di rispondere alla domanda che tutti si fanno: come si fa a creare una HIT?

Facile da leggere, prende i considerazione elementi di cultura che tutti conosciamo, dai discorsi di JFK e Obama a Snapchat, da Fifty Shades of Grey ai successi da Blockbuster. C’è tanto da imparare e distrugge i falsi miti della novità e della viralità.

 

Smash the Funnel: The Cyclonic Buyer Journey-A New Map for Sustainable, Repeatable, Predictable Revenue Generation
Edizione Inglese di Eric Keiles

Anche il Funnel è stato inventato 100 anni fa. Funziona bene quando le persone hanno una scelta limitata. Ma cosa succede quando i tuoi clienti hanno più informazioni sui competitor del tuo reparto marketing?

Marketing, Products e Sales sono in rotta di collisione.

 

Fanatical Prospecting: The Ultimate Guide for Starting Sales Conversations and Filling the Pipeline
Edizione Inglese di Jeb Blount

Il CRM è il software più disabitato di ogni azienda ma è li che sono i soldi! Per riempirlo di potenziali clienti è importante acquisire l’abitudine a fare prospecting. Che è una cosa molto diversa dalla vendita. Questo libro insegna a farlo in maniera molto semplice evitando trucchetti da venditori di fuffa. Molto utile nel B2B.

È tutto, buon proseguimento!
Fatti sentire

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  


15 Dicembre 2023, 18:00

4 Dicembre 2023, 12:00

Costruisci la tua Growth Machine LIVE con Antonio Civita.

Continua a leggere

№ 161
del 27 Novembre 2023
3:09 di lettura — Dietro le quinte della tua grande strategia per il 2024. Incontra il team di STRTGY dal vivo a Firenze, Milano, Ancona. Porta STRTGY nella tua città
№ 160
del 20 Novembre 2023
3:52 di lettura — Prova il Growth Machine AI Assistant di STRTGY. Crea la tua Growth Machine partendo dal tuo sito. Partecipa al Growth Machine Workshop dal vivo
№ 159
del 13 Novembre 2023
5:10 di lettura — La metrica più azionabile per i team di vendita. Cos'è e come si calcola la Sales Velocity. Esempi e Template scaricabili.
№ 158
del 6 Novembre 2023
4:21 di lettura — The Growth Machine Workshop. Perché il budget non funziona per crescere e quando invece è necessario. Come distribuire le risorse dinamicamente.
№ 157
del 30 Ottobre 2023
6:48 di lettura — La sorprendente relazione tra Goal Setting e Filosofia. Applichiamo Hegel al business per scrivere buoni OKR.L’importantissimo ruolo del middle-management
№ 156
del 23 Ottobre 2023
3:59 di lettura — Cosa ha comprato Atlassian con Loom. 4 + 1 riflessioni sul futuro del lavoro e della crescita. Nuove date per il Growth Machine Workshop!
№ 155
del 16 Ottobre 2023
4:41 di lettura — La definizione di progresso secondo il CTO di Plaid. Come si muovono i KR nella vita reale. Perché il livello di confidenza negli OKR é importantissimo.
№ 154
del 9 Ottobre 2023
4:21 di lettura — Make Progress ha ottenuto la certificazione Accredia. Cosa cambia (in meglio) per te. Strumenti pratici per affrontare le grandi sfide degli OKR
№ 153
del 2 Ottobre 2023
5:43 di lettura — Come allineare gli OKR alla meccanica della crescita Comprendere il funzionamento della North Star Metric. Estrarre i numeri dai processi. Evitare di lavorare in Survival Mode.
№ 152
del 25 Settembre 2023
4:27 di lettura — Limitare il lavoro non pianificato. Lavorare in pubblico. Riflettere sul tempo.
№ 151
del 18 Settembre 2023
6:26 di lettura — Le 6 modalità operative di ogni business. Il Progress Loop spiegato semplice. Cosa succede quando manca il Progresso
№ 150
del 19 Giugno 2023
9:29 di lettura — La tecnologia aumenta i posti di lavoro, non li riduce, mai. Nuovi ruoli di leadership aumentata. KPI per ogni ruolo.

Ricevi la famosa newsletter di STRTGY

Unisciti a 5.000+ CEO, Dirigenti, Manager e Imprenditori che stanno cambiando radicalmente il proprio approccio alla strategia e alla crescita.