№ 80

Libri strategici per l’estate

6:20 di lettura — Cosa leggere per migliorare cultura, scalabilità e profitto nel prossimo quadrimestre
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hey, buon lunedì!

Le cose che facciamo in estate hanno quella bellezza frugale e potente di accompagnarci durante tutto l’anno.

Sono le persone che incontriamo, le esperienze che facciamo, le foto che scattiamo e… i libri che leggiamo.

In questa nota ti lascio qualche idea, non solo per intrattenerti, ma per caricare ogni neurone di energia creatrice.

La lista è divisa in 4 categorie:

  • OKRs – Libri su come adottarli seriamente

  • People – Migliorare la cultura del lavoro di squadra

  • Processes –  Liberare le persone dall’inefficienza

  • Products – Inventare e vendere prodotti che tutti vogliono

Disclaimer 1: non ci troverai narrativa, ma libri estremamente pratici.

Disclaimer 2: la maggior parte sono in inglese.
È incredibile la quantità di informazioni alle quali puoi accedere se decidi di leggere in questa lingua. Per alcuni puoi cercare la corrispondente versione in italiano, anche se spesso, come succede per i film, non è la stessa cosa.

Questo è il periodo migliore per imparare

Per un sacco di motivi, ma due su tutti.

Tempo di bilancio

Il primo motivo e anche il più importante è che l’estate è il vero momento dei bilanci. Non è mai stato dicembre. Diciamocelo!

Se sei coinvolto direttamente nella gestione un’azienda, a quest’ora il bilancio dell’anno passato è già stato scritto e tutto ciò che è successo è ormai nero su bianco.

Per molti l’estate è l’unico momento nel quale si pensa alla strategia.
Certo con 7 mesi di ritardo… ma meglio tardi che mai!

Tralasciando la creatività nella redazione del bilancio stesso, quei numeri sono l’evidenza che la strategia ha funzionato oppure no.

È un pò come la pagella per i manager. Si scopre subito se i soldi investiti hanno semplicemente continuato a finanziare cattive abitudini o portato un risultato misurabile nelle casse.

D’altronde, per quanto nobile possa essere il Purpose che l’azienda decide di abbracciare, senza soldi andrà poco lontano.

E per non rendere tutto così venale, la domanda magica è:
“Ci stiamo assicurando di avere energia a sufficienza per continuare a fare quello che facciamo? Magari su una scala più grande?”

Investire su se stessi

Il secondo motivo è che in estate il mare agitato dei progetti partenza/ritardo/chiusura si calma. Le ferie ci autorizzano a non pensare (troppo) al lavoro e a fare anche un bilancio personale di come è andato l’anno fin ora.

Non per niente l’estate è un periodo di turnover elevato. L’HR lo sa benissimo.

È in questa “tranquillità” che finalmente si investe su se stessi, sulla propria carriera, sulle proprie competenze, sulle proprie ambizioni.

La tranquillità e la sicurezza sono due propellenti eccellenti per le idee.

Non per niente le idee migliori arrivano sotto la doccia o mentre ci laviamo i denti… Momenti nei quali è impossibile essere attaccati da un “predatore”. Il nostro cervello per fortuna è ancora così semplice che basta poco per renderlo migliore.

Prendi pure qualche libro dalla lista!

OKRs / Libri su come adottarli seriamente

The official STRTGY Implementation Guide

Un libro che ho deciso di scrivere con la community.

Non sarà un semplice libro sugli OKRs ma la descrizione precisa di un vero sistema di gestione aziendale basato sugli OKRs.

Non conterrà i classici capitoli su cosa sono gli OKRs, chi li ha inventati e altri esempi motivanti che non ti aiutano ad adottare praticamente la metodologia.

Richiederà infatti che tu abbia una conoscenza base dell’argomento e per questo ti consiglio di leggere i libri che ti segnalo.

In questo invece troverai descritto il processo di definizione della strategia, implementazione del ciclo, il ritmo dei meeting, come separarli (ma integrarli) con il project management, con il sistema di incentivi, con i software aziendali…

Ci saranno le risposte a tutte le domande, anche le tue!

Per accedere al dietro le quinte, a contenuti esclusivi e contribuire alla scrittura…

Candidati per la lista di lancio

 

OKR Performance. Centra gli obiettivi della tua organizzazione.
di Francesco Frugiuele e Matteo Sola

Il primo libro in italiano sugli OKRs. Facile da leggere e con 14 casi studio di aziende che conosci.

 

Measure What Matters: OKRs: The Simple Idea that Drives 10x Growth
di John Doerr

È il primo libro che di solito si legge sull’argomento e che fa venir voglia di iniziare subito gli OKRs. Si legge velocemente.

 

How to Measure Anything: Finding the Value of Intangibles in Business
Edizione Inglese di Douglas W. Hubbard

Quando inizierai ad usare gli OKRs ti chiederai “dove sono i numeri?” e “come faccio a misurare queste cose”. Qui ci sono tutte le risposte.

 

Radical Focus: Achieving Your Most Important Goals with Objectives and Key Results
Edizione Inglese di Christina R Wodtke

Utile per teams di prodotto e marketing. Christina ha lavorato al design di prodotti come with LinkedIn, MySpace, Zynga, Yahoo!. Ne sa.

 

People / Migliorare la cultura del lavoro di squadra

Drive: The Surprising Truth About What Motivates Us (English Edition)
Edizione Inglese di Daniel H. Pink

Il bastone e la carota non funzionano più. Scopri invece come motivare le persone per ottenere maggiori performance e più soddisfazione, non solo al lavoro.

 

Meeting Design: For Managers, Makers, and Everyone
Edizione Inglese di Kevin M. Hoffman, Matt Sutter, Jeff Gothelf

Sistema la peggiore delle abitudini. I meeting inutili.

 

Superare le cinque disfunzioni del lavoro di squadra. Una guida pratica per team leader, manager e facilitatori
di Patrick Lencioni

Tutti i team sono disfunzionali. In questo libro puoi imparare ad affrontare le  5 cause principali e instaurare un clima di lavoro migliore, fondamentale se vuoi raggiungere obiettivi ambiziosi.

 

Processes / Liberare le persone dall’inefficienza

The Checklist Manifesto: How to Get Things Right
Edizione Inglese di Atul Gawande

Le checklist letteralmente salvano la vita. Dalla medicina ai voli alla produttività. È incredibile il potere di una umile lista di cose da “controllare” (non da fare) nel migliorare i risultati.

PS: se vuoi scrivere meglio i tuoi task ti consiglio questo mio articolo sui Micro OKRs

 

The Code. The Evaluation. The Protocols: Striving to Become an Eminently Qualified Human
Edizione Inglese di Jocko Willink 

Breve ma potente. Jocko è un NAVY Seals. Questo libro è un manuale d’azione per acquisire una disciplina d’acciaio inossidabile.
Contiene strategie, tattiche, strumenti e soluzioni che puoi iniziare ad applicare dalla prima pagina. Buon allenamento!

 

Shape Up: Stop Running in Circles and Ship Work that Matters
Edizione Inglese di Ryan Singer

In questo libro è descritto, passo passo, come funziona il team di prodotto di Basecamp e il loro metodo Shaping->Betting->Building.

Farà rizzare i capelli a molti agilisti ma le persone di Basecamp, Jason Fried David Heinemeier, oltre ad aver inventato Ruby on Rails, hanno avuto un enorme impatto nel modellare la cultura di chi lavora nel digitale e non solo.

 

Products / Inventare e vendere prodotti che tutti vogliono

Hit Makers: How Things Become Popular
Edizione Inglese di Derek Thompson

Derek guarda la cultura pop con la lente della scienza e cerca di rispondere alla domanda che tutti si fanno: come si fa a creare una HIT?

Facile da leggere, prende i considerazione elementi di cultura che tutti conosciamo, dai discorsi di JFK e Obama a Snapchat, da Fifty Shades of Grey ai successi da Blockbuster. C’è tanto da imparare e distrugge i falsi miti della novità e della viralità.

 

Smash the Funnel: The Cyclonic Buyer Journey-A New Map for Sustainable, Repeatable, Predictable Revenue Generation
Edizione Inglese di Eric Keiles

Anche il Funnel è stato inventato 100 anni fa. Funziona bene quando le persone hanno una scelta limitata. Ma cosa succede quando i tuoi clienti hanno più informazioni sui competitor del tuo reparto marketing?

Marketing, Products e Sales sono in rotta di collisione.

 

Fanatical Prospecting: The Ultimate Guide for Starting Sales Conversations and Filling the Pipeline
Edizione Inglese di Jeb Blount

Il CRM è il software più disabitato di ogni azienda ma è li che sono i soldi! Per riempirlo di potenziali clienti è importante acquisire l’abitudine a fare prospecting. Che è una cosa molto diversa dalla vendita. Questo libro insegna a farlo in maniera molto semplice evitando trucchetti da venditori di fuffa. Molto utile nel B2B.

È tutto, buon proseguimento!
Fatti sentire

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  

Ultime Newsletter

№ 145
del 15 Maggio 2023
5:15 di lettura — La strategia come algoritmo. 4 aree di accelerazione. Scarica tutte le slide + la slide mancante
№ 143
del 2 Maggio 2023
5:17 di lettura — JTBD e OKR Coorte di Maggio ‘23. Il prossimo CEO sarà un AI, Torino 9/5. OKR per CTO [Video]. Checklist per validare la Growth Machine
№ 139
del 13 Marzo 2023
3:42 di lettura — Il corso gratuito di OKR di John Doerr è fatto benissimo! Lavorare per obiettivi è il futuro del lavoro. Dalla teoria all’azione anche questa settimana
№ 137
del 27 Febbraio 2023
4:02 di lettura — Tecniche da rubare a videogiochi, running app e OKR - JTBD: Candidati per la coorte di Marzo -OKR: scopri LIVE lo Strategy Focus Onepager SFO
№ 136
del 20 Febbraio 2023
2:58 di lettura — Aiuti visivi nel Progress OS · Come applicare il JTBD a Innovazione, Prodotto e Vendite · La pagina strategica più importante, da scrivere insieme
№ 135
del 13 Febbraio 2023
6:53 di lettura — Quando le persone fanno switch · Perché è importante comprendere il JTBD? · OKR: 13 Feb 18:30 LIVE STRTGY Meeting
№ 133
del 30 Gennaio 2023
5:41 di lettura — Il JTBD ti aiuta a comprendere il progresso. Gli OKR a misurarlo. Ogni JTBD è misurabile
№ 131
del 16 Gennaio 2023
3:06 di lettura — Partecipa a The Qonto Way Explained. I due lati del successo. Come calcolare l’Employee Engagement Rate
№ 130
del 9 Gennaio 2023
5:08 di lettura — I numeri di STRTGY del 2022. Warming up. Prossimamente
№ 129
del 19 Dicembre 2022
4:07 di lettura — Immagina un’azienda senza capi. I pionieri post-burocratici. Come hackerare il management
№ 126
del 10 Ottobre 2022
3:42 di lettura — Quando esce Make Progress con gli OKR? Le tappe. Il piano d’azione.
№ 124
del 19 Settembre 2022
5:42 di lettura (15:00 con approfondimenti) — The Ethereum Merge: la roadmap. The Figma + Adobe Merge: strategy e KPI. The Patagonia + Earth Merge: Going Purpose
№ 123
del 12 Settembre 2022
7:15 di lettura ‣ Perché gli OKR funzionano così bene? ‣ Great resignation e quiet quitting ‣ 4 meccanismi per lavorare sempre nel “flusso”
№ 122
del 25 Luglio 2022
3:35 di lettura — Disponibile il REPLAY dello STRTGY Meeting con Federico Ferretti. Come evitare il fenomeno del trimestre fantasma. I tre vantaggi strategici di dividere l’anno diversamente.
№ 121
del 18 Luglio 2022
4:05 di lettura — Il design non è solo per designer. Il design comincia dall’interno dell'azienda. Senza utenti non ci sono dipendenti.
№ 120
del 11 Luglio 2022
3:58 di lettura — Il modello RenDanHeyi spiegato semplice. Come Haier è cresciuta del 23% durante la pandemia. La differenza con le aziende classiche.
№ 119
del 27 Giugno 2022
8:18 di lettura — Nasce la certificazione PMAll. Come cambiare il mondo un prodotto alla volta. Product Manager vs Project Manager
№ 117
del 13 Giugno 2022
1:53 di lettura — Oggi 13 Giugno alle 18:30 No-Code + E-commerce con Live Story. Martedì 14 Giugno 18:00 · Nana Bianca Digital Safari. Giovedì 16 Giugno 12:55 Web Marketing Festival
№ 116
del 6 Giugno 2022
7:27 di lettura — Come il Product Manager di ProntoPro ha superato il trade off tra innovazione e miglioramento graduale. Scoprire nuovi modelli di business all’interno dello stesso prodotto. Accelerare con team in outsourcing.
№ 115
del 30 Maggio 2022
6:03 di lettura — Come Freeda utilizza i dati per comprendere gli algoritmi delle piattaforme social. Come Da Vinci utilizza i dati per prioritizzare l’impatto del suo prodotto nell’healthcare.
№ 112
del 11 Maggio 2022
1:37 di lettura — 30 mila imprese, 2,5 miliardi di euro, 61 mila occupati. Numeri alla mano incontriamo Domenico Sturabotti, Direttore della Fondazione Symbola il 16 Maggio 2022
№ 111
del 9 Maggio 2022
6:18 di lettura — Intervista a Luciano Castro, Presidente della PMAll. Perché il Product Manager è importante in ogni azienda? Un ospite dalla Silicon Valley al PMDAY22
№ 107
del 28 Marzo 2022
2:16 di lettura — Perché investire in psicologia e cultura dei dati. STRTGY Meeting di Aprile con Irene Cassarino.
№ 100
del 7 Febbraio 2022
1:25 di lettura — Paolo Borzacchiello ospite dello STRTGY Meeting di Febbraio
№ 98
del 24 Gennaio 2022
5:04 di lettura — OKRs e Project Management. Ho corretto un OKR dal blog di John Doerr.
№ 95
del 6 Dicembre 2021
3:30 di lettura — Come le innovazioni nella finanza decentralizzata cambieranno l’azienda.
№ 94
del 29 Novembre 2021
4:18 di lettura — Come ottenere le chiavi del mercato. Prodotti computazionali e data feedback. Design e Tech in rotta di collisione.
№ 93
del 22 Novembre 2021
3:41 di lettura — Disinnescare la motivazione. The 3 Minute Checklist. Roadmapping con il JTBD
№ 92
del 15 Novembre 2021
5:18 di lettura — Redesign, come sta andando. La differenza netta tra Responsibility e Accountability. Come rendere le persone Accountable. Crew-2 di SpaceX atterra nel mare
№ 91
del 8 Novembre 2021
4:48 di lettura — Il fatturato è impossibile da prevedere. Concentrati su ciò che si può controllare. I bonus non migliorano i risultati.
№ 90
del 2 Novembre 2021
03:40 di lettura — Come calcolare il proprio Product Market Fit. Cosa fare se lo raggiungi o meno. Metriche: Net Revenue Retention Rate
№ 89
del 25 Ottobre 2021
3:08 di lettura — 10.000 mt sul livello dei task. Gestire processi, non persone. The STRTGY Process Framework™
№ 88
del 18 Ottobre 2021
4:30 di lettura — Il nuovo layout della newsletter. Notion valutato 10 Miliardi. La strategia del Funnel Inverso.
№ 84
del 20 Settembre 2021
3:28 di lettura — L’incredibile impatto di scegliere la variabile giusta al momento giusto
№ 82
del 6 Settembre 2021
3:33 di lettura — Dalla Strategia. Come codificarla rendendola visibile a tutta l’organizzazione.
№ 81
del 30 Agosto 2021
4:37 di lettura — Riparti a Settembre con ordine e concentrazione usando un semplice principio (e un nuovo tool: il Team Focus Planner)
№ 80
del 2 Agosto 2021
6:20 di lettura — Cosa leggere per migliorare cultura, scalabilità e profitto nel prossimo quadrimestre
№ 77
del 5 Luglio 2021
2:48 di lettura — L’importanza strategica della gentilezza e perché è stata fondamentale per Starbucks in Italia
№ 76
del 28 Giugno 2021
Svelata la scaletta dell’incontro con Mauro Porcini, SVP & CDO di PepsiCo. Live oggi 28 Giugno 18:30 solo su STRTGY
№ 74
del 14 Giugno 2021
2:23 di lettura — Non più solo estetica ma culturale ed economica - Contiene annuncio importante!
№ 71
del 24 Maggio 2021
5:00 di lettura — Come individuare il massimo grado di libertà strategica
№ 69
del 10 Maggio 2021
1:26 di lettura — Cosa hanno imparato un influencer da 600k subs e un Head of Strategy di una delle più creative agenzie italiane? 10 sgami per spaccare su internet
№ 68
del 3 Maggio 2021
3:58 di lettura — Cos’hanno in comune le aziende più innovative del Mondo?
№ 66
del 26 Aprile 2021
4:39 di lettura — Dalla co-creazione alla co-operazione.
№ 62
del 29 Marzo 2021
5:15 di lettura — Perché importante che tutto sia “prodottizzato”
№ 61
del 22 Marzo 2021
5:36 di lettura — Come aumentare il tuo impatto e quello del tuo team, smettendo di scrivere task inefficaci.
№ 60
del 15 Marzo 2021
5:29 di lettura - La ricetta perfetta per il disastro e cosa fare in alternativa
№ 59
del 8 Marzo 2021
4:21 di lettura — Priorità chiare, team allineati, motore a pieni giri.
№ 56
del 22 Febbraio 2021
5:39 di lettura — Clubhouse, un suo competitor e il percorso più breve tra Produzione e Consumo
№ 54
del 8 Febbraio 2021
4:33 di lettura — Come creare la tua macchina della crescita, concentrare le energie e allineare il team
№ 52
del 25 Gennaio 2021
5:54 di lettura — Come usare la North Star Metric per disegnare e guidare la strategia
№ 51
del 18 Gennaio 2021
4:56 di lettura - Experience as a Service. Come usare i dati per guidare la Strategia.
№ 48
del 7 Dicembre 2020
5:21 di lettura — Scopri se la tua organizzazione è matura per adottare gli OKRs.
№ 46
del 23 Novembre 2020
4:25 di lettura — La spiegazione strategica del perché Apple ha lasciato Intel e del perché i tuoi clienti potrebbero lasciare te.
© House of STRTGY Srl 2023, Firenze
Privacy & Cookie Policy
Termini e Condizioni