№ 59

This article is also available in: English

Fuori dalla nebbia

4:21 di lettura — Priorità chiare, team allineati, motore a pieni giri.
CONDIVIDI
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp

Hey,

Dimmi se capita anche a te.

 

Perché in caso partecipare questo workshop risolverà la situazione. Funziona sempre. C’è anche la garanzia!

 

Dicevo, dimmi se capita anche a te…

Arrivi in ufficio con le idee chiare di cosa fare esattamente.

Perché è lunedì.

Perché vuoi iniziare la settimana con tutte le carte in regola per renderla un successo.

Con la task list che per una volta non è vuota ma contiene la giusta quantità di cose da fare.

Con gli incendi tutti domati grazie al fatto che nel weekend hai deciso comunque di aprire il computer. Solo per poco.

Però succede che tempo 40 minuti da quando ti metti al computer iniziano a invitarti in call non previste, a chiederti di risolvere problemi non tuoi…

Ad accorgerti improvvisamente che una parte del tuo team è bloccato in attesa di un inutile feedback che non avevi minimamente messo in conto di dover dare.

Ma com’è possibile?

Come se qualcuno avesse lanciato un fumogeno sulla scrivania e fosse scappato…

All’improvviso nebbia. Nessuna visibilità sulle priorità.

Navighi a vista gli appunti sui foglietti sperando di non dimenticare niente e arrivare indenne a fine giornata.

Domani si comincerà in salita…

Quando mi capitano giornate così raccolgo tutti gli appunti e mi prendo un po di tempo per capire cosa è successo esattamente e mi faccio la domanda più importante…

Quali tra tutte le cose che ho fatto ha avuto un impatto diretto sulla crescita del mio progetto, della mia impresa?

 

Mmhmm…

 

Forse dovrei chiedermi piuttosto cosa ha impatto e cosa no?

E allora, come faccio a far si che la mia lista delle cose da fare sia allineata con gli unici obiettivi che contano?

Ma soprattutto, come faccio ad essere sicuro che anche il mio team abbia questa chiarezza?

 

Ho capito che quello che mi mancava era rappresentare visivamente e in maniera semplice il motore della mia crescita. 

Quali fossero gli unici ingranaggi sui quali dovessi lavorare.

Quali invece avrei dovuto eliminare per rendere la macchina così semplice da non aver bisogno di manutenzione.

Ho capito anche che gli unici fari anabbaglianti, quelli che bucano il fumo e mi fanno vedere con precisione la strada senza uscire dal guardrail sono… i numeri.

Ho disegnato quindi la mia Stella Polare. L’ho resa così brillante che in qualunque momento, a chiunque, basta alzare la testa e sapere esattamente in quale direzione andare.

 

Leggi anche

The Real Time Numbers Manager

No. 51 — Everybody XaaS

No. 52 — Numeri in tempo reale

No. 53 — Andare nella giusta direzione

 

Ma se da bambino ti è mai capitato di farlo, di cercala nel cielo, anche in quelle notti senza nuvole in cui dovrebbe essere facile, saprai che è praticamente impossibile individuare la Stella Polare senza collegare con il dito altri puntini luminosi, almeno le due costellazioni fondamentali. 

Devi disegnare prima l’orsa maggiore. 

Poi quella minore.

Poi tiri una linea tra le due.

E, in qualunque parte di questo emisfero ti troverai, sarai sempre capace orientarti.

Senza Google Map. 

Senza Business Intelligence. Senza SAP. Senza Accenture. 

Senza il coach che ti psicanalizza.

Saprai sempre qual è il nord.

Saprai esattamente in quale direzione andare.

La tua costellazione di riferimento è semplice. 

È una manciata di celle nello Spreadsheet che hai nei preferiti. 

Sono le metriche leading e lagging che con una linea colleghi alla North Star. 

L’unico numero che conta.

Potrei consigliarti tanti libri. Non di astronomia ovviamente. Come questo di Sean Ellis, o questo articolo sempre suo in cui spiega cos’è la North Star Metric.

Potrei riempirti di link e mandarti a zonzo per il web facendoti sentire sopraffatto dalle informazioni che non saprai nè quando leggere nè quando applicare al tuo business.

 

O potremmo lavorare insieme. 

 

Io, tu, e gli altri professionisti che vorranno unirsi al The Growth Machine Workshop.

Bastano 90 minuti.

La scusa di non aver tempo non regge.

 

Ecco il piano. 

 

  1. Vai a questa pagina e assicurati il tuo posto in una delle date disponibili.
  2. Entro pochi minuti riceverai l’accesso al Learning Center con 3 brevi video che ti aiuteranno a preparare il materiale per la sessione di lavoro live.
  3. Guardi i video e scarichi i workbook. Arrivare con un po’ di informazioni già pronte ti aiuterà ad ottenere il massimo dal tempo insieme e ad ricevere una quantità di feedback maggiore.
  4. Vieni al workshop e sistemiamo la tua Growth Machine

 

 

Chi lo ha fatto ha ottenuto: 

 

  • Una visione cristallina della propria strategia.
  • La comprensione di quali metriche guardare per capire se sta andando nella giusta direzione.
  • La capacità di saper dire no alle distrazioni, cioè a tutte quelle attività che palesemente non contribuiscono a migliorare alcun ingranaggio.
  • Maggiore velocità e precisione nella prioritizzazione.
  • Un team che sa finalmente cosa fare e non ha più bisogno di babysitters.
  • La scrittura degli OKRs 10× più veloce (per chi utilizza questa tecnica di management, non sei obbligato e non è richiesto, ma se lo vorrai sappi che con questo esercizio risparmierai un sacco di tempo)
  • Feedback e supporto dagli altri professionisti partecipanti

 

Oltre a:

  • L’accesso alle sessioni di preparazione e ai Workbook
  • La registrazione della sessione
  • Il Team Focus Planner (la versione del Focus Planner specificatamente disegnata per allineare il lavoro dei team) 
  • Il template per tracciare la North Star Metric 
  • Il template per la scrittura degli gli OKRs

 

Chi parteciperà al workshop beneficia anche di una garanzia di rimborso totale

Se avrai preso parte al workshop adeguatamente preparato e nonostante il lavoro insieme avrai la sensazione di aver perso tempo, basta alzare la mano e ti rimborserò il 100% del tuo PASS immediatamente.

 

La prossima sessione è già Martedì 9.

E non vedo l’ora di lavorare insieme a te agli ingranaggi della tua nuova Growth Machine.

 

Ci vediamo presto

Fatti sentire

👋

Non perdere le prossime Note. Ogni lunedì alle 7:00. Gratis.

Strumenti e framework per sbloccare l’innovazione in azienda e applicare praticamente Design Thinking, Blue Ocean Strategy, JTBD e OKRs.  

10 Aprile 2024, 18:00

Porta STRTGY nella tua città

13 Novembre 2023, 18:30

Abbiamo invitato Mirko Spinelli, Responsabile delle PMI in Italia di Salesforce, per condividere strategia e visione da un leader di mercato e aiutare gli imprenditori nella community ad evolvere i propri sistemi di vendita a costruire relazioni solide con il mercato anche grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie come l’AI.

3 Agosto 2023, 12:30

Scopri i risultati del più grande studio data-driven mai condotto sull’utilizzo degli OKR in oltre 400 aziende nel mondo. Evento in lingua italiana, per le aziende italiane.

29 Giugno 2023, 12:30

In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale e la saturazione del mercato rendono sempre più difficile raggiungere il pubblico desiderato, è fondamentale trovare nuovi modi per innovare la strategia aziendale. Questo evento ti offre l’opportunità di farlo utilizzando come input la forma più preziosa di dati oggi disponibile: quelli sul comportamento reale delle persone. Nel corso dell’evento, Massimo Giacchino presenterà un nuovo approccio alla strategia di marketing.

27 Marzo 2023, 18:30

Have you ever seen what a real OKR program looks like? For many, OKRs stop at a series of spreadsheets shared in Google Drive, and for those who don't have high demands, that's fine. But those who actually use OKRs are running in a different grand prix. This is an official invitation into the pits.

13 Febbraio 2023, 18:30

Ogni volta che si parla di OKR, e della loro adozione, la conversazione si trasforma in uno spot. Non questa volta! In questa sessione dal vivo, nello spirito che contraddistingue i nostri incontri, affronteremo in dettaglio gli errori più spinosi, ci metteremo in condizioni di ascoltare il ticchettio prima che esplodano le bombe, e daremo le istruzioni per disinnescarle con facilità.

23 Gennaio 2023, 18:30

Cosa rende Qonto differente? Il suo modello operativo. In questa esclusiva LIVE, avrai la possibilità di incontrare Dario De Liberis, Lead Product Manager Italia di Qonto, che ci racconterà il suo funzionamento dall’interno e del suo impatto sia a livello di prodotto che a livello di team.

19 Dicembre 2022, 18:30

Abbiamo bisogno di sostituire la burocrazia con l'umanocrazia e la distinzione essenziale tra questi due modelli è la seguente: quando c’è burocrazia gli esseri umani sono gli strumenti, sono le risorse impiegate da un'organizzazione per creare prodotti e servizi. Quando c’è umanocrazia è l'organizzazione a essere lo strumento, è il veicolo che gli esseri umani usano per migliorare la propria vita e quella di coloro che servono.

14 Novembre 2022, 18:30

Gennaro Cuofano ci accompagnerà in un viaggio nella comprensione dei più efficienti e profittevoli modelli di business attualmente in circolazione.

3 Ottobre 2022, 18:30

Daniele Francescon sembra avere un playbook che permette, a lui e al suo team, di andare veloce, innovare, sbagliare, rialzarsi e vincere. In questo STRTGY Meeting parleremo di cultura, di politica dentro le aziende, dell’importanza dei processi e del talento.

Continua a leggere

Leggi il primo capitolo gratis

Scopri come gestire la Strategia per Obiettivi, misurare i progressi con OKR e KPI, e crescere più velocemente della competizione.